
di Marco Zonetti
Gli ascolti Tv e i dati auditel di lunedì 22 maggio 2023 vedono in prima serata su Rai1 il basso risultato della fiction Vivere non è un gioco da ragazzi con Claudio Bisio, Nicole Grimaudo e Stefano Fresi, che rispetto a sette giorni fa cala al 16.1% con 2.920.000 spettatori. Anche l’Isola dei Famosi su Canale5, condotta da Ilary Blasi, non va però oltre i 2.530.000 appassionati con il 18.7%. Report, condotto da Sigfrido Ranucci su Rai3, dal canto suo, totalizza l’8.9% di share con 1.733.000 spettatori, terzo programma più visto in prima serata, battendo ampiamente Nicola Porro e il suo Quarta Repubblica su Rete4, fermo al 5.5% con 811.000 spettatori. Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

In access prime time, i Cinque Minuti di Bruno Vespa su Rai1 totalizzano il 21.6%, mentre Amadeus con Affari Tuoi conquista il 23.3%. Striscia la Notizia su Canale5 si assesta invece al 16.8%. Per l’approfondimento, Lilli Gruber (tornata dal Bilderberg) raccoglie il 7% con Otto e Mezzo su La7, Marco Damilano il 6.3% con Il Cavallo e la Torre su Rai3, Alessandra Viero con Stasera Italia il 4.1% e il 3.4% su Rete4, Tg2 Post il 4.6%.
In seconda serata, su Rai1 Vittime collaterali con Emma D’Aquino si ferma al 7.1%, mentre Restart condotto da Annalisa Bruchi su Rai2 con la collaborazione di Aldo Cazzullo non va oltre il 2.8%. Al pomeriggio, Serena Bortone con Oggi è un altro giorno su Rai1 (e gaffe manzoniana come Dago-rivelato) raduna il 16.6% su Rai1, battuta ancora una volta dalle repliche di Uomini e donne con Maria De Filippi, che su Canale5 totalizzano il 19.6%. La Vita in Diretta con Alberto Matano su Rai1, dal canto suo, vola al 23.1%. Qui il resoconto degli ascolti di tutti i programmi di ieri, lunedì 22 maggio 2023.