versione AI su 


di Marco Zonetti
Prima serata
Ieri, venerdì 25 ottobre 2024, gli ascolti Tv e i dati Auditel hanno visto, in prima serata su Rai1, la sesta puntata della nuova stagione di Tale e Quale Show con Carlo Conti conquistare una media di 3.392.000 spettatori pari al 22.1% di share, in crescita rispetto a sette giorni fa.

Su Canale5 la seconda stagione della serie Storia di una famiglia perbene con Simona Cavallari, Giuseppe Zeno e Federica Torchetti ha totalizzato una media di 2.153.000 individui all’ascolto pari al 13.3%, in calo dalla settimana scorsa.

Su Rai2, Il telefilm N.C.I.S. – Unità Anticrimine con Gary Cole, Mark Harmon e Lauren Holly,ha visto sintonizzarsi una media di 714.000 appassionati pari al 3.7% di share, e a seguire N.C.I.S. Hawaii con Vanessa Lachey, Jason Antoon e Tori Anderson ha raccolto il 3.0% pari a 471.000.

Su Rai3 Farwest con Salvo Sottile ha siglato una media di 498.000 spettatori pari al 3.1% di share, in crescita rispetto alla settimana scorsa.

Su Rete4, Quarto grado con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero ha totalizzato una media di 1.144.000 spettatori pari all’8.9%, ancora una volta terzo programma più visto in percentuale in prima serata.

Su Italia1, l’action movie Uncharted (2022) con Tom Holland, Antonio Banderas e Mark Whalberg ha ottenuto il 6.4% di share pari a 1.039.000 teste.

Su La7, Propaganda Live con Zoro alias Diego Bianchi conquista il 6.9% pari a una media di 921.000 spettatori.

Sul NoveFratelli di Crozza con Maurizio Crozza spalleggiato da Andrea Zalone ha divertito una media di 1.108.000 teste con il 6.2% di share (quarto programma più visto in prima serata), mentre su Tv8, Pechino Express – La rotta del Dragone segna il 2.2% pari a 354.000 individui all’ascolto.


La classifica dei programmi della prima serata per media di spettatori
- Tale e Quale Show (Rai1) – 3.392.000
- Storia di una famiglia perbene (Canale5) – 2.153.000
- Quarto Grado (Rete4) – 1.244.000
- Fratelli di Crozza (Nove) – 1.108.000
- Uncharted (Italia1) – 1.039.000
- Propaganda Live (La7) – 984.000
- N.C.I.S. – Unità Anticrimine (Rai2) – 714.000
- Farwest (Rai3) – 498.000
- Pechino Express – la rotta del Dragone (Tv8) – 244.000

La programmazione dell’access prime time
In access prime time, su Rai1, Affari tuoi con Stefano De Martino ha totalizzato il 26.6% con 5.240.000 affezionati, mentre su Canale5 Striscia la Notizia con Roberto Lipari e Sergio Friscia ha conquistato il 13.4% con 2.626.000. Nove Amadeus con Chissà chi è arriva al 3.2% con 638.000 teste, battuto però da Casa a prima vista su Real Time che totalizza il 4.3% con 842.000.

Quanto all’approfondimento: su Rai1 Bruno Vespa con i suoi Cinque Minuti raggiunge il 23.1% con 4.325.000 individui all’ascolto; su Rai2 Manuela Moreno con Tg2 Post totalizza il 2.5% pari a 492.000; Il cavallo e la torre con Marco Damilano su Rai3 il 5.8% con 1.095.000; su Rete4, Paolo Del Debbio con 4 di sera sigla il 4.8% pari a 911.000 nella prima parte e il 4.5% con 892.000 nella seconda; su La7 Otto e mezzo con Lilli Gruber conquista l’8.6% con 1.693.000.

I programmi preserali
In fascia preserale, Pino Insegno alla guida di Reazione a catena su Rai1 porta a casa complessivamente il 19.7% e 2.847.000 spettatori, mentre su Canale5 La ruota della fortuna con Gerry Scotti e Samira Lui prevale ancora una volta con il 21.4% della platea pari a 3.075.000 teste.

La seconda serata in pillole
In seconda serata su Rai2, fatica Luisella Costamagna con il suo Tango, fermo all’1.8% con una media di 138.000 spettatori, Monica Giandotti con il suo Tg3 – Linea Notte su Rai3 raduna invece il 3.6% con 254.000 teste.
Il mattino televisivo
Al mattino, su Rai1, Uno mattina con Alessandro Ossini e Daniela Ferolla raccoglie il 18.9% e – a seguire – Storie Italiane con Eleonora Daniele conquista il 18.9% nella prima parte e il 18.2% nella seconda. Su Canale5, Francesco Vecchi e Federica Panicucci con Mattino Cinque News radunano il 18.4% nella prima parte, il 19.7% nella seconda e il 17.1% nei Saluti.
A mezzogiorno, su Rai1, È sempre mezzogiorno Menù! con Antonella Clerici trattiene ai suoi fornelli il 14.4% della platea mentre, su Canale5, Barbara Palombelli con Forum accoglie nel suo “tribunale” televisivo il 19.6% del pubblico presente di fronte al piccolo schermo. Su Rete4, Roberto Poletti e Federica Panicucci ottengono la cifra record del 5.8% con Mattino 4. Il Tg3 Fuori Tg di Patrizia Senatore su Rai3 sigla un ottimo 7.0%.

Il pomeriggio
Nel pomeriggio di Rai1, dopo La volta buona con Caterina Balivo (10.7% nella presentazione e il 12.8% nel programma vero e proprio) e la soap Il Paradiso delle signore (18.7%), Alberto Matano con La vita in diretta raggiunge il 19.1% e il 20.8% nella presentazione. E su Rai2 volano ancora una volta Milo Infante con Ore14, che conquista l’8.9% con 1.003.000 spettatori e, a seguire, Pierluigi Diaco con Bellamà sigla il 6.5% e 548.000 affezionati, con picco dell’8.3%, terza rete nazionale nella relativa fascia.
Su Canale5 in fascia pomeridiana, Beautiful si porta a casa il 18.3%, seguito dalla dizi turca Endless Love, che appassiona il 18.9% della platea. Uomini e Donne con Maria De Filippi conquista il 23.4% e, nel Finale, il 20.1%. A seguire, dopo Amici di Maria De Filippi (17.1%) e My Home My Destiny (16.7%), Simona Branchetti – sostituta temporanea di Myrta Merlino – alle redini di Pomeriggio Cinque sigla il 15.2% nella prima parte, il 12.2% nella seconda e nei Saluti l’11.5. Su Rai3 Gocce di petrolio con Duilio Giammaria cresce al 4.2% di share, mentre – a seguire –Geo di Sveva Sagramola ottiene l’11.3%. Su La7, Corrado Augias con La torre di Babele Doc non va oltre il 2.3%.