sintetizzato con intelligenza artificiale per 


di Marco Zonetti
Prima serata
Gli ascolti Tv e i dati Auditel di sabato 1 marzo 2025 vedono, in prima serata su Rai1, la finalissima di Ora o mai più condotta da Marco Liorni, e vinta da Pierdavide Carone, totalizzare una media di 1.997.000 spettatori pari al 15.7% di share. Su Canale5, C’è posta per te condotto da Maria De Filippi – con ospiti Gigi D’Alessio e il calciatore Romelu Lukaku – ha siglato invece una media di 4.398.000 affezionati pari al 30.6% di share, aggiudicandosi ancora una volta il prime time.

Per quanto concerne gli altri programmi, su Rai2 la nuova serie poliziesca Elsbeth con Carrie Preston, Wendell Pierce e Carra Patterson – spin-off di The Good Wife – ha raccolto complessivamente il 3.1% di share pari a una media di 533.000 spettatori.

Su Rai3, il secondo appuntamento con la nuova stagione di Indovina chi viene a cena con Sabrina Giannini sigla un’ottima media di 847.000 spettatori pari al 4.8% di share (presentazione: 628.000 – 3.4%), quarto programma più visto in prime time.

Su Rete4, lo speciale 4 di sera Weekend con Roberto Poletti e Francesca Barra ha conquistato una media di 709.000 spettatori pari al 4.0% di share.

Su Italia1, il film Il talento di Mr. Crocodile con Javier Bardem ha divertito il 4.2% della platea pari a 712.000 spettatori.

Su La7, In altre parole con Massimo Gramellini ha coinvolto il 6.6% della platea pari a 1.136.000 spettatori, sul podio dei più visti in prima serata.

Su Tv8, i 4 Ristoranti di Alessandro Borghese hanno siglato una media di 261.000 teste pari all’1.5% di share, e sul Nove Accordi & Disaccordi condotto da Luca Sommi e Andrea Scanzi con la partecipazione di Marco Travaglio, ha conquistato il 3.6% di share pari a 576.000 spettatori.
La classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori
- C’è posta per te (Canale5) – 4.398.000
- Ora o mai più (Rai1) – 1.997.000
- In altre parole (La7) – 1.136.000
- Indovina chi viene a cena (Rai3) – 847.000
- Il talento di Mr. Crocodile (Italia1) – 712.000
- Speciale 4 di sera Weekend (Rete4) – 709.000
- Accordi & Disaccordi (Nove) – 576.000
- Elsbeth (Rai2) – 533.000
- Alessandro Borghese – 4 Ristoranti (Tv8) – 261.000

L’access prime time
In access prime time, su Rai1, Affari tuoi con Stefano De Martino ha conquistato il 29.5% pari a una media di 5.540.000 spettatori. Su Canale5 Striscia la notizia con Roberto Lipari e Sergio Friscia sigla il 15.1% pari a 2.846.000 affezionati (Striscia tra poco: 14.0% – 2.556.000).

Per l’approfondimento, sempre in access, su Rai2 Tg2 Post con Luciano Ghelfi ha raccolto il 2.2% pari a 423.000 spettatori mentre su Rai3 La confessione di Peter Gomez ha ottenuto il 4.2% di share pari a 774.000 spettatori (Finale: 3.2% – 601.000). Su Rete4 Roberto Poletti e Francesca Barra con 4 di Sera Weekend totalizzano il 5.4% con una media di 989.000 teste nella prima parte e il record del 5.7% con 1.076.000 spettatori nella seconda. seconda.
La Tv preserale in pillole
In fascia preserale, su Rai1, Marco Liorni con L’Eredità svetta con il 21.6% pari a 2.885.000 spettatori nel segmento La sfida dei 7 e il 26.6% pari a 4.111.000 nel segmento principale. Paolo Bonolis e Luca Laurenti con Avanti il primo! Story su Canale5 hanno invece conquistato il 15.5% pari a 1.972.000 teste e il 17.5% pari a 2.518.000 nel segmento Avanti un altro! Story. Su Rete4, La promessa raduna il 4.0%. Su La7 Famiglie d’Italia con Flavio Insinna sigla l’1.9%.
Sabato mattina e pomeriggio
Su Rai1, grandi numeri per Uno Mattina in Famiglia di Michele Guardì, condotto da Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta, che totalizzano il 22.8% e il 20.8% di share. A seguire, in tarda mattinata, si evidenzia un ottimo 17.3% per Linea Bianca condotto da Massimiliano Ossini, con Giulia Capocchi e Lino Zani.

Al pomeriggio, sempre sulla Prima Rete Rai, dopo Le stagioni dell’amore con Mara Venier (11.1%), Passaggio a Nord-Ovest con Alberto Angela (8.9%) e lo Speciale Tg1 sul ritorno a Trieste dell’Amerigo Vespucci (12.2%), la rubrica religiosa A sua immagine presentata da Lorena Bianchetti conquista l’11.0%. A seguire, Emma D’Aquino con Sabato in diretta sigla l’11.5% nella prima parte e il 14.0% nella seconda. Sempre in fascia pomeridiana, su Canale5, dopo le soap Beautiful (17.0%) e Tradimento (20.4%),Verissimo con Silvia Toffanin domina con il 19.6% e il 19.1% nei Giri di valzer.

Da segnalare, sempre in fascia pomeridiana, il successo di Storie di donne al bivio con Monica Setta che, con i suoi 4.6% e 5.0% è nuovamente top share dei programmi d’intrattenimento e approfondimento di Rai2.
Su Rai3 Sigfrido Ranucci vola ancora con la replica di Report , conquistando il 6.5% nella presentazione e l’8.6% nel programma vero e proprio.