
di Marco Zonetti
Disponibile su 
Gli ascolti Tv e i dati Auditel di lunedì 10 giugno 2024 vedono, in prima serata su Rai1, lo speciale Porta a Porta di Bruno Vespa, dedicato alle elezioni europee e amministrative 2024, conquistare una media di soli 887.000 spettatori pari al 5.9% di share.

unica donna fra i giornalisti invitati al tavolo di Bruno Vespa
Su Canale5, la quarta puntata del programma Io canto family condotto da Michelle Hunziker sigla invece una media di 2.399.000 teste pari al 18.6%, stabile rispetto a sette giorni fa.

Per l’approfondimento, su Rai3 FarWest condotto da Salvo Sottile ha segnato il 5.3% di share pari a una media di 878.000 spettatori. Quarta Repubblica condotta da Nicola Porro su Rete4 ha totalizzato 864.000 individui all’ascolto con il 6.5% di share.

Su La7 Propaganda Live di Diego Bianchi in onda eccezionalmente di lunedì con uno speciale dedicato alle elezioni europee ha ottenuto invece una media di 894.000 teste pari al 7.5% di share.

Su Rai2, i Campionati Europei di Atletica Leggera in diretta da Roma hanno segnato il 13.3% di share con 2.448.000 appassionati, secondo programma più visto in prima serata. Su Italia1, il film Vanguard – Agenti Speciali con Jackie Chan ha conquistato 901.000 spettatori siglando il 5.4%. Su Tv8 l’appuntamento con il meglio di GialappaShow ha divertito 286.000 teste pari al 2.6%, mentre sul Nove Faking it – Bugie Criminali condotto da Pino Rinaldi e dedicato al caso Dina Dore ha radunato 250.000 interessati pari all’1.9%.

La classifica dei programmi della prima serata per media di spettatori
- Io canto Family (Canale5) – 2.399.000
- Campionati Europei di Atletica Leggera (Rai2) – 2.448.000
- Vanguard – Agenti speciali (Italia1) – 901.000
- Propaganda Live (La7) – 894.000
- Speciale Porta a Porta (Rai1) – 887.000
- Far West (Rai3) – 878.000
- Quarta Repubblica 6 (Rete4) – 864.000
- GialappaShow – Il meglio (Tv8) – 286.000
- Faking It – Bugie Criminali (Nove) – 250.000


In access prime time, i Cinque Minuti di Bruno Vespa – con ospite, ancora una volta, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni – segnano il 18.6% mentreTechetechetè conquista soltanto l’11.6%. Paperissima Sprint su Canale5, condotta da Vittorio Brumotti, Valentina Corradi e Marcia Thereza Araujo Barros, ha divertito invece il 15.3% della platea.


Per l’approfondimento, Marco Damilano con Il Cavallo e la Torre su Rai3, con ospite la segretaria del Pd Elly Schlein, sigla il 6.7%; Bianca Berlinguer con Prima di domani su Rete4 raduna il 3.9%, mentre Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 svetta al 9.6% con i suoi 1.823.000 telespettatori.

Marco Travaglio, Massimo Giannini e Italo Bocchino, su La7
La soap Un posto al sole, su Rai3, ha conquistato l’8.3%, mentre su Tv8 Nicola Savino con Tris per vincere ha totalizzato l’1.8% e Paolo Conticini con Cash or Trash – Chi offre di più sul Nove il 2.9% nel preserale e il 3.1% in access.

su Rete4
In seconda serata su Rai1 Cose nostre con Emilia Brandi conquista il 3.4%, mentre su Rai2 Luisella Costamagna con Tango Elettorale e Tango Casqué raccoglie il 2.6% e il 2.9. Nel preserale, Pino Insegno alla guida di Reazione a Catena su Rai1 porta a casa il 18.1% e il 21.6%, mentre su Canale5 le repliche di Caduta Libera con Gerry Scotti coinvolgono il 15.1% e il 17.0% della platea.

Al mattino, su Rai1 Lo Speciale Elezioni del Tg1 segna il 16.7% ; a seguire, Uno Mattina Estate con Alessandro Greco e Greta Mauro raccoglie l’11.5%, e Tinto e Lorella Boccia con Camper in viaggio siglano il 10.3% di share. Su Canale5, Francesco Vecchi e Federica Panicucci con Mattino Cinque News Elezioni raccolgono il 16.7%, e il 16.1%. Mattino4 con Federica Panicucci e Roberto Poletti raggiunge invece il 5.6% su Rete4. Su Rai3 Roberto Inciocchi con Agorà sigla il record stagionale ottenendo il 7.6% nella prima parte e il 5.5% nella seconda.
A mezzogiorno, su Rai1, Marcello Masi raccoglie con Camper il 13.4%, mentre su Canale5 Barbara Palombelli con Forum sigla il 16.4%. Su Rai3 bene il Tg3 – Speciale Elezioni con il suo 7.6% di share.
Nel pomeriggio di Rai1, preceduti da Un passo dal cielo (7.7%), e dallo Speciale Elezioni del Tg1 (6.7%), Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini alle redini di Estate in Diretta segnano il 12.6% e il 16.1. Su Rai2, Milo Infante con Ore14 segna l’8.6%. Nel primo pomeriggio di Rai3, il Tg3 – Speciale Elezioni conquista il 7.5% superando il già citato Speciale Tg1, che ha ottenuto invece il 6.7%.
Su Canale5 in fascia pomeridiana, Beautiful porta a casa il 19.5%, mentre la dizi turca Endless Love conquista il 18.3%. Dopo le pillole di Io Canto Family (16.2%) e La promessa (19.9%), Myrta Merlino al timone di Pomeriggio Cinque sigla il 14.3%, il 12.4 % e il 12.1%. Su Rai3 Geo Magazine, cineteca estiva dei migliori documentari trasmessi nel programma di Sveva Sagramola, conquista il 9.3%. Su La7, la maratona di Enrico Mentana sulle elezioni europee ha attirato – dalle 2 di notte alle 14.00 di ieri – il 9.2% di share e – dalle 14.00 alle 19.52 – il 6.5%. Grazie all’exploit notturno di Mentana, e di Gruber in access, La7 è risultata la terza rete nelle 24 ore, superata solo da Canale5 e da Rai1.