
di Marco Zonetti
Gli ascolti Tv e i dati Auditel di lunedì 13 marzo 2023 vedono, in prima serata, la fiction di Rai1 Il commissario Ricciardi 2 con Lino Guanciale perdere 400mila spettatori e quasi due punti percentuali rispetto a sette giorni fa, pur prevalendo di quasi un milione di “teste” contro il Grande Fratello Vip, che dal canto suo totalizza il 22.5% di share.
Terzo programma più visto in prime time: Stasera tutto è possibile con Stefano De Martino su Rai2 che sale al 9%, mentre Presa Diretta di Riccardo Iacona su Rai3 (5.8%) supera sia Freedom – Oltre il confine di Roberto Giacobbo su Italia 1 (5.1%) sia Quarta Repubblica con Nicola Porro su Rete4, arenato al 4.6%. Di seguito la classifica dei programmi più visti in prima serata per numero di spettatori, comprensiva delle reti “tematiche”:
1) Il Commissario Ricciardi 2 (Rai1) – 3.621.000
2) Grande Fratello Vip (Canale 5) – 2.862.000
3) Stasera tutto è possibile (Rai2) – 1.432.000
4) Presa diretta (Rai3) – 1.116.000
5) Freedom – Oltre il Confine (Italia 1) – 834.000
6) Quarta Repubblica (Rete 4) – 692.000
7) Little Big Italy (Nove) – 524.000
8) Giustizia privata (Canale 20) – 476.000
9) La figlia del generale (La7) – 410.000
10) Dunkirk (Iris) – 355.000
11) Un giorno per morire (Rai4) – 304.000
12) 12 Anni Schiavo (Tv8) – 182.000
In access prime time, Amadeus conquista il 22.3%, ma sale anche Striscia la Notizia superando nettamente i quattro milioni di spettatori con il ritorno alla conduzione di Gerry Scotti e Francesca Manzini.
Quanto all’approfondimento, Lilli Gruber (7.1%) supera Marco Damilano (7%), Barbara Palombelli (4.3%-3%) e Tg2 Post (3.2%). In seconda serata, Restart con Annalisa Bruchi su Rai2 – malgrado il prezioso traino di Stefano De Martino – cala al 3.6%.
A mezzogiorno vola Palombelli con Forum su Canale5 e in fascia pomeridiana cresce su La7 C’era una volta il Novecento, condotto da Luca Sappino e Alessio Orsingher, con una puntata dedicata ai dieci anni di pontificato di Papa Francesco.
Sempre al pomeriggio, Uomini e donne presentato da Maria De Filippi su Canale5 distanzia ancora una volta di tredici punti percentuali Oggi è un altro giorno con Serena Bortone su Rai1, da tempo in crisi di ascolti.
Qui gli ascolti di tutti i programmi della giornata.