Pubblicità

Ascolti Tv: il calcio vince su tutto. I 28 anni al top di Titanic. Del Debbio batte Formigli

sintetizzato con intelligenza artificiale per

Sandro Tonali autore del gol dell'Italia a San Siro
Sandro Tonali autore del gol dell’Italia a San Siro

di Marco Zonetti

Prima serata

Gli ascolti e i dati Auditel di giovedì 20 marzo 2025 vedono, in prima serata, i quarti di finale della UEFA Nations League con L’Italia battuta 2 a 1 dalla Germania, conquistare una media di 7.828.000 spettatori pari al 37.9% di share, programma più visto in prime time.

ascolti tv 20 marzo 2025 Titanic

Su Canale5, il film Titanic di James Cameron con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet ha attirato invece il 10.4% della platea con una media di 1.286.000 teste.

Pierre Niney è Adrien in Masquerade - Ladri d'amore, su Rai2
Pierre Niney è Adrien in Masquerade – Ladri d’amore, prima visione di Rai2

Su Rai2, il film Masquerade – Ladri d’amore con Pierre Niney e Marine Vacth ha divertito una media di 584.000 telespettatori pari al 3.5% .

Filippa Lagerbäck nella Splendida cornice di Geppi Cucciari

Su Rai3 Geppi Cucciari con il suo show Splendida cornice segna una media di 1.013.000 fedelissimi pari al 6.0% di share (presentazione 4.2% – 931.000).

Bryce Dallas Howard e Justice Smith in una scena di Jurassic World - Il regno distrutto, su Italia1
Bryce Dallas Howard e Justice Smith in una scena di Jurassic World – Il regno distrutto, su Italia1

Su Italia1, il film Jurassic World – Il regno distrutto con Chris Pratt ha richiamato 902.000 spettatori pari al 5.3% di share.

ascolti tv 20 marzo 2025 Dritto e Rovescio

Su Rete4 Paolo Del Debbio con Dritto e Rovescio ha informato 970.000 persone pari al 6.9% di share, mentre su La7 Piazza pulita condotto da Corrado Formigli ha raggiunto un 6.4% con 871.000 spettatori. 

Un tratto dello scontro tra Alessandro Orsini e Tonia Mastrobuoni nel corso di Piazza pulita, su La7
Un tratto dello scontro tra Alessandro Orsini e Tonia Mastrobuoni nel corso di Piazza pulita, su La7

Su Tv8 il film Tutte contro lui con Cameron Diaz, Leslie Mann e Kate Upton ha divertito una media di 344.000 teste pari all’1.9% di share. Sul Nove Only Fun – Comico Show ha invece intrattenuto 673.000 spettatori pari al 3.9%.

Elly Schlein fra gli ospiti di Corrado Formigli in Piazza pulita
Elly Schlein fra gli ospiti di Corrado Formigli in Piazza pulita

La classifica dei programmi della prima serata per media di spettatori

  • Italia – Germania (Rai1) – 7.828.000
  • Titanic (Canale5) – 1.286.000
  • Splendida cornice (Rai3) – 1.013.000
  • Dritto e Rovescio (Rete4) – 970.000
  • Jurassic World – Il regno distrutto (Italia1) – 902.000
  • Piazza pulita (La7) – 871.000
  • Only Fun – Comico Show (Nove) – 673.000
  • Masquerade – Ladri d’amore (Rai2) – 584.000
  • Tutte contro lui (Tv8) – 344.000

L’access prime time

In access prime timeStriscia la notizia, condotto da Roberto Lipari e Sergio Friscia, ottiene il 12.0% con 2.692.000 (Striscia tra poco: 12.7% – 2.695.000). Su Rai3, Un posto al sole appassiona il 6.7% della platea pari a 1.576.000 teste. Per quanto riguarda l’approfondimento, su Rai2 Tg2 Post con Luciano Ghelfi sigla il 2.3% pari a 511.000 teste.

Marco Damilano ricorda con Don Ciotti le vittime innocenti delle mafie in Libera de Il cavallo e la torre, su Rai3
Marco Damilano ricorda con Don Ciotti le vittime innocenti delle mafie in Libera de Il cavallo e la torre, su Rai3

Su Rai3 Marco Damilano con Il cavallo e la torre segna il 5.6% con 1.195.000 individui all’ascolto; Paolo Del Debbio con 4 di sera raduna il 4.8% nella prima parte con 1.025.000 e il 3.8% con 870.000 nella seconda; su La7, Lilli Gruber al timone di Otto e mezzo raggiunge il 6.2% di share pari a 1.411.000 teste.

Matteo Renzi, Lina Palmerini e Italo Bocchino si confrontano con Lilli Gruber alla vigilia del Consiglio europeo in Otto e mezzo, su La7
Matteo Renzi, Lina Palmerini e Italo Bocchino si confrontano con Lilli Gruber alla vigilia del Consiglio europeo in Otto e mezzo, su La7

Dalla fascia preserale alla seconda serata

In fascia preserale, Marco Liorni alla guida de L’Eredità su Rai1 segna il 23.7% della platea nel segmento La sfida dei sette e il 28.0% nel programma vero e proprio. Su Canale5 Avanti il primo! presentato da Paolo Bonolis con Luca Laurenti totalizza il 16.2% e, con Avanti un altro! il 19.8%. La promessa su Rete4 sigla il 4.5%. Su Rai3, Blob – Di tutto di più segna il 5.4% e, a seguire, Fin che la barca va con Piero Chiambretti il 4.8%. Su La7 Flavio Insinna con Famiglie d’Italia raccoglie il 2.2%.

In seconda serata, su Rai1 Porta a porta con Bruno Vespa sigla il 8.5% di share mentre su Rai3 Tg3 Linea Notte con Monica Giandotti raggiunge il 6.1%. Su Rai2, a tardissima notte, Monica Setta con Generazione Z sigla il 2.5%.

Le immagini delle manifestazioni antigovernative a Tel Aviv aprono Tg3 Linea Notte con Monica Giandotti
Le immagini delle manifestazioni antigovernative a Tel Aviv aprono Tg3 Linea Notte con Monica Giandotti

Il mattino in tv

Al mattino, su Rai1, Uno mattina con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla raccoglie il 18.3% e – a seguire – Eleonora Daniele con Storie italiane segna il 18.3% nella prima parte e il 18.6% nella seconda. Su Canale5, Francesco Vecchi e Federica Panicucci con Mattino Cinque News richiamano il 19.5% nella prima parte e il 17.6% nella seconda.

A mezzogiorno, su Rai1, Antonella Clerici con È sempre mezzogiorno delizia il 17.7% della platea, mentre su Canale5, Barbara Palombelli con Forum accoglie nel suo “tribunale” televisivo il 17.9% del pubblico presente di fronte al piccolo schermo. Su Rai3, Tg3 Fuori Tg con Maria Rosaria De Medici raggiunge il 5.7%. Su Rete4, Roberto Poletti e Federica Panicucci siglano il 5.4% con Mattino 4.

Giulio Vasaturo, Presidente di Fnsi (Federazione nazionale della stampa italiana) ricorda Ilaria Alpi a 31 anni di distanza dall'agguato - ancora impunito - in cui mori anche Miran Hrovatin - con Maria Rosaria De Medici nel Tg3 Fuori Tg
Giulio Vasaturo, Presidente di Fnsi (Federazione nazionale della stampa italiana) ricorda Ilaria Alpi a 31 anni di distanza dall’agguato – ancora impunito – in cui mori anche Miran Hrovatin – con Maria Rosaria De Medici nel Tg3 Fuori Tg

Il pomeriggio

Nel pomeriggio di Rai1, dopo La volta buona con Caterina Balivo (13.2% nella prima parte, 17.3% nella seconda) e la soap Il Paradiso delle signore (19.6%), Alberto Matano con La vita in diretta raggiunge il 18.8% nella presentazione e il 21.8% nel segmento principale. Nel pomeriggio di Rai2,Ore14 con Milo Infante calamita il 9.6% pari a 1.051.000 telespettatori, e, a seguire, Pierluigi Diaco con il suo Bellama’ arriva al 6.0% nella prima parte raggiungendo il 7.0% nella seconda, con un picco dell’8.2%. A seguire, Andrea Delogu con La porta magica ottiene il 3.9%.

Su Canale5 in fascia pomeridiana, Beautiful si porta a casa il 19.9%, seguito dalla dizi turca Tradimento, che appassiona il 20.2% della platea. A seguire: Uomini e Donne di Maria de Filippi conquista il 25.1% e il 20.6% nel Finale; Amici di Maria De Filippi il 19.2%; dopo Grande Fratello (19.0%) e My Home my Destiny (17.6%), Dario Maltese alle redini di Pomeriggio Cinque sigla il 14.6% nella prima parte, il 12.9% nella seconda e nei Saluti il 13.0%. Su Rai3 Sveva Sagramola con Geo segna il 10.8% e il 7.1% con Aspettando…Geo. Su La7 Corrado Augias con La torre di Babele doc totalizza l’1.9%.

error: Content is protected !!