Ascolti Tv: Leopardi doppia Zorro. Floris sul podio, Gruber vola in access, bene Diaco

sintetizzato con il ricorso all’intelligenza artificiale per

Leonardo Maltese e Alessio Boni nei panni di Giacomo e del conte Monaldo Leopardi – per la regia di Sergio Rubini – in Leporadi. Il poeta dell’infinito, prima visione di Rai1

di Marco Zonetti

Prima serata

Gli ascolti tv e i dati Auditel di martedì 7 gennaio 2025 vedono in prime time su Rai1 il debutto della miniserie Leopardi. Il poeta dell’infinito diretta da Sergio Rubini, con Leonardo Maltese, Alessio Boni, Giusy Buscemi, Cristiano Caccamo, Alessandro Preziosi, conquistare il 24.1% di share pari a una media di 4.112.000 spettatori.

Amore e vendetta - Zorro è la prima visione per la serata di Canale5
Amore e vendetta – Zorro è la prima visione per la serata di Canale5

Su Canale5, la nuova miniserie spagnola Amore e vendetta – Zorro con Miguel Bernardeau, Renata Notni e Rodolfo Sancho ha attirato una media di 2.161.000 persone pari al 13.7% di share.

Un tratto di Ma diamoci... del Tour! In Europa con Enrico Brignano
Un tratto di Ma diamoci… del Tour! In Europa con Enrico Brignano

Su Rai2, Enrico Brignano in Ma diamoci… del Tour! In Europa ha intrattenuto una media di 1.019.000 spettatori pari al 5.4% di share.

Catherine Frot e Fabrice Luchini sono Edith e Jean di Un uomo felice
Catherine Frot e Fabrice Luchini sono Edith e Jean di Un uomo felice

Su Rai3 il film in prima visione televisiva Un uomo felice di (e con) Fabrice Luchini e Catherine Frot, ha richiamato 687.000 teste pari al 3.4% di share .

Bianca Berlinguer ritorna dopo la pausa festiva in prima serata su Rete4 con È sempre Cartabianca
Bianca Berlinguer ritorna dopo la pausa festiva in prima serata su Rete4 con È sempre Cartabianca

Su Rete4, il ritorno di È sempre Cartabianca con Bianca Berlinguer ha conquistato il 5.0% pari a 719.000 spettatori.

Gerard Butler in una scena di Attacco al potere 2
Gerard Butler in una scena di Attacco al potere 2

Su Italia1 il film Attacco al potere 2 con Aaron Eckart, Gerard Butler e Morgan Freeman ha totalizzato una media di 1.353.000 individui all’ascolto con il 7.0%.

Giovanni Floris intervista Michele Santoro sull'attualità politica (e non solo) a diMartedì
Giovanni Floris intervista Michele Santoro sull’attualità politica (e non solo) a diMartedì

Su La7, diMartedì con Giovanni Floris ha attirato una media di 1.357.000 spettatori pari al 8.0% di share.

Un momento del confronto tra Pierferdinando Casini e Corrado Augias per diMartedì, su La7
Un momento del confronto tra Pierferdinando Casini e Corrado Augias per diMartedì, su La7

Su Tv8 il film Un Natale a cinque stelle ha segnato il 2.3% con una media di 436.000 individui all’ascolto mentre sul Nove il film Jumanji con Robin Williams e Bonnie Hunt ha divertito 420.000 spettatori pari al 2.3% di share.

Robin Williams e Bonnie Hunt in una scena di Jumanji
Robin Williams e Bonnie Hunt in una scena di Jumanji, sul Nove

La classifica dei programmi di prima serata per media di spettatori

  • Leopardi. Il poeta dell’infinito (Rai1) – 4.112.000
  • Amore e vendetta – Zorro (Canale5) – 2.161.000
  • diMartedì (La7) – 1.357.000
  • Attacco al potere 2 (Italia1) – 1.353.000
  • Ma… diamoci del tour! In Europa (Rai2) – 1.019.000
  • È sempre Cartabianca (Rete4) – 719.000
  • Un uomo felice (Rai3) – 687.000
  • Un Natale a cinque stelle (Tv8) – 436.000
  • Jumanji (Nove) – 420.000
Dieci anni fa la strage nella redazione di Charlie Hebdo dava inizio al terrorismo islamico in Europa, poi nel mondo. Ma Marco Damilano in Differenza per Il cavallo e la torre di Rai3 ricorda con Benedetta Tobagi anche l'assassinio del padre Walter avvenuta 45 anni fa per mano del terrorismo eversivo nostrano
Dieci anni fa la strage nella redazione di Charlie Hebdo dava inizio al terrorismo islamico in Europa, poi nel mondo. Ma Marco Damilano in Differenza per Il cavallo e la torre di Rai3 ricorda con Benedetta Tobagi anche l’assassinio del padre Walter avvenuta 45 anni fa per mano del terrorismo eversivo nostrano

I programmi dell’access prime time

In access prime time, su Rai1, il game show Affari tuoi con Stefano De Martino ha coinvolto il 30.1% della platea con 6.554.000 affezionatirisultato mai conseguito prima d’ora – mentre, su Canale5, Striscia la Notizia segna il 14.4% con 3.137.000 preceduto da Striscia tra poco che sigla il 14.1% con 2.976.000. Su Rai3, Un posto al sole ha calamitato una media di 1.561.000 irriducibili pari al 7.1% di share.

Il Maestro Riccardo Muti spiega nei Cinque minuti di Bruno Vespa la sua - pertinente - osservazione sul "libiamo ne' lieti calici", la celebre aria de La Traviata di Giuseppe Verdi
Il Maestro Riccardo Muti spiega nei Cinque minuti di Bruno Vespa la sua – pertinente – osservazione sul “libiamo ne’ lieti calici”, la celebre aria de La Traviata di Giuseppe Verdi

Per l’approfondimento: su Rai1, Bruno Vespa al timone di Cinque Minuti ha totalizzato il 24.1% pari a 5.339.000 teste; Marco Damilano con Il cavallo e la torre su Rai3 ha siglato il 5.8% con 1.230.000; Paolo del Debbio tornato alla guida di 4 di sera su Rete4, ha raggiunto il 4.5% con 966.000 nella prima parte e il 4.3% pari a 943.000 nella seconda.

La legge di bilancio in vigore spiegata a Tg2 Post da Luciano Ghelfi
La legge di bilancio in vigore spiegata a Tg2 Post da Luciano Ghelfi

Tg2 Post con Luciano Ghelfi su Rai2 sigla il 2.8% pari a 608.000 spettatori. Su La7, il ritorno di Otto e mezzo con Lilli Gruber svetta all’8.6% pari a 1.869.000 spettatori.

Il ritorno dalla pausa festiva di Lilli Gruber in un Otto e mezzo con Michela Ponzani, Lucio Caracciolo, Marco Travaglio e Mario Sechi, su La7

Dal preserale alla seconda serata

Nel preserale, Marco Liorni alla guida di L’eredità su Rai1 porta a casa, nel segmento La sfida dei sette, il 23.0% pari a 3.307.000 spettatori mentre nel segmento principale segna il 27.4% pari a 4.868.000. Su Canale5 Gerry Scotti e Samira Lui coinvolgono il 18.5% pari a 2.546.000 teste nel segmento Gira la ruota della fortuna e il 20.7% pari a 3.504.000 con La ruota della fortuna. Su Rai3, Blob – Di tutto di più segna il 5.7% e Via dei Matti N.0 con Stefano Bollani e Valentina Cenni il 4.8% . Pari share su Rete4 dove anche La promessa conquista un 4.8%. Su La7, Famiglie d’Italia con Flavio Insinna si ferma invece all’1.9%.

In seconda serata, su Rai1, Bruno Vespa con Porta a porta ottiene il 15.3% pari a 1.374.000 teste e su Rai3, Tg3 – Linea Notte con Monica Giandotti totalizza l’1.8% pari a 158.000 individui all’ascolto.

Monica Giandotti apre Tg3 Linea Notte con l'anniversario di Acca Larentia
Monica Giandotti apre Tg3 Linea Notte con l’anniversario di Acca Larentia

Il mattino televisivo

Al mattino, su Rai1 Uno mattina con Alessandro Ossini e Daniela Ferolla raccoglie il 17.2% e – a seguire – Eleonora Daniele con Storie Italiane segna il 17.6% nella prima parte e il 20.1% nella seconda. Su Canale5, Francesco Vecchi e Federica Panicucci con Mattino Cinque News radunano il 21.9% nella prima parte e il 19.4% nella seconda. A mezzogiorno, su Rai1, È sempre mezzogiorno! con Antonella Clerici sigla il 18.1% e, su Canale5, Barbara Palombelli con Forum si aggiudica il 17.9%. Su Rete4, Mattino 4 con Roberto Poletti e Federica Panicucci segna il 4.0%. Su Rai3, la rubrica Tg3 – Fuori Tg con Maria Rosaria De Medici totalizza il 6.5%.

Barbara Cataldi si è recata presso i cancelli della Beko di Comunanza (AP) per la ripresa di un'attività industriale a rischio di chiusura imminente per Tg3 Fuori Tg con Maria Rosaria De Medici
Barbara Cataldi si è recata presso i cancelli della Beko di Comunanza (AP) per la ripresa di un’attività industriale a rischio di chiusura imminente per Tg3 Fuori Tg con Maria Rosaria De Medici

La fascia pomeridiana

Nel pomeriggio di Rai1, dopo La volta buona con Caterina Balivo (15.3% nella prima parte e il 16.6% nella seconda) e la soap Il Paradiso delle signore (19.2%), Alberto Matano con La vita in diretta raggiunge il 18.8% nella presentazione e il 20.7% nel segmento principale. Su Rai2, Ore14 con Milo Infante raduna l’8.3% e, a seguire, Pierluigi Diaco con Bellamà conquista il 7.0% con picco dell’8.9%, facendo salire la media stagionale al 6.7%. Su La7 La Torre di Babele Doc con Corrado Augias sigla il 2.5%.

Su Canale5 in fascia pomeridiana, Beautiful si porta a casa il 19.4%, seguito dalla dizi turca Endless Love, che conquista il 19.6%. A seguire: Uomini e Donne con Maria De Filippi sigla il 23.6% nel programma vero e proprio e il 20.7% nel Finale; Amici di Maria De Filippi raduna il 17.2%; Grande Fratello il 15.3%; My Home My Destiny il 14.5%; Myrta Merlino alle redini di Pomeriggio Cinque il 14.0% nella prima parte, il 13.0% nella seconda e nei Saluti il 13.5%, battuta da Sveva Sagramola su Rai3 che ottiene invece l’11.9% di share nel segmento principale di Geo, preceduto da Aspettando… Geo al 6.8%.

error: Content is protected !!