Rielaborato con intelligenza artificiale per 


di Marco Zonetti
Prima serata
Gli ascolti e i dati Auditel di ieri, mercoledì 5 febbraio 2025, vedono su Rai1 il film Sposa in rosso (2022), con Sarah Felberbaum, Roberta Giarrusso e Eduardo Noriega, totalizzare il 15.9% di share pari a una media di 2.725.000 spettatori.

Su Canale5, i quarti di finale di Coppa Italia – che hanno visto il Milan battere la Roma 3 a 1 – hanno ottenuto uno share medio del 22.5% pari a 4.508.000 teste. Su Rai2, la serie Ritorno in paradiso con Anna Samson ha siglato una media di 679.000 spettatori pari al 3.4% di share.

Su Rai3, Chi l’ha visto? con Federica Sciarelli ha conquistato l’11.1% di share pari a una media di 1.821.000 telespettatori (presentazione: 5.5% – 1.190.000) in ascesa rispetto alla scorsa settimana.

Su Italia1 il film The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo (2004) di Roland Emmerich con Dennis Quaid, Jake Gyllenhaal ed Emmy Rossum, ha intrattenuto una media di 1.215.000 spettatori pari al 7.0% di share.

Su Rete4 il talk show Fuori dal coro condotto da Mario Giordano segna invece una media di 834.000 teste pari al 6.0% di share.

Su La7, Una giornata particolare con Aldo Cazzullo ha appassionato il 5.8% della platea pari a una media di 1.044.000 spettatori.

Su Tv8 il film Un amore a 5 stelle (2002) con Ralph Fiennes e Jennifer Lopez ha tenuto inchiodate allo schermo 409.000 teste pari al 2.3% di share. Sul Nove, Lucio per amico. Ricordando Battisti sigla il 2.2% di share con 402.000 spettatori.
La classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori
- Milan-Roma (Canale5) – 4.508.000
- Sposa in rosso (Rai1) – 2.725.000
- Chi l’ha visto? (Rai3) – 1.821.000
- The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo (Italia1) – 1.215.000
- Una giornata particolare (La7) – 1.044.000
- Fuori dal coro (Rete4) – 834.000
- Un amore a 5 stelle (Tv8) – 409.000
- Ritorno in Paradiso (Rai2) – 679.000
- Lucio per amico – Ricordando Battisti (Nove) – 402.000

L’access prime time
In access prime time, su Rai1, il game show Affari tuoi con Stefano De Martino ha coinvolto il 28.9% della platea con 6.278.000 affezionati mentre, su Canale5, Striscia la notizia segna il 15.0% con 3.103.000. Su Rai3, Un posto al sole conquista il 7.2% con 1.582.000 irriducibili.

Per l’approfondimento: su Rai1, Bruno Vespa al timone di Cinque minuti ha totalizzato il 25.9% pari a 5.354.000 teste; Marco Damilano con Il cavallo e la torre su Rai3 ha siglato il 6.2% con 1.297.000; Paolo Del Debbio con 4 di sera su Rete4 il 4.9% con 1.025.000 nella prima parte e il 4.6% pari a 1.002.000 nella seconda.

Tg2 Post con Manuela Moreno su Rai2 ha segnato il 2.5% con 535.000 spettatori. Su La7 Lilli Gruber con Otto e mezzo ha conquistato l’8.8% pari a 1.917.000 persone sintonizzate.

Dal preserale alla seconda serata
Nel preserale, Marco Liorni alla guida de L’eredità su Rai1 porta a casa il 22.4% nel segmento La sfida dei sette e il 26.2% nel programma vero e proprio, mentre su Canale5 Paolo Bonolis e Luca Laurenti coinvolgono il 17.1% della platea nel segmento Avanti il primo! e il 20.6% con Avanti un altro!. Su Rai3, Blob – Di tutto di più segna il 6.0% e Via dei Matti N.0 con Stefano Bollani e Valentina Cenni il 4.8%. Su Rete4, La promessa conquista invece il 4.4%. Su La7, Famiglie d’Italia con Flavio Insinna ottiene l’1.9%.
In seconda serata, su Rai1, Bruno Vespa con Porta a porta ottiene il 7.7% pari a 707.000 teste (presentazione: 10.4% – 991.000). Bene a tarda ora su Rai2, Storie di donne al bivio con Monica Setta che conquista il 4.7% con una media di 398.000 affezionati. Su Rai3 Monica Giandotti, trainata da Chi l’ha visto?, totalizza invece il 9.6% pari a 565.000 individui all’ascolto con Tg3 – Linea Notte.

Il mattino televisivo
Al mattino, su Rai1 Uno mattina con Alessandro Ossini e Daniela Ferolla raccoglie il 18.9% e – a seguire – Eleonora Daniele con Storie Italiane segna il 18.7% nella prima parte e il 16.8% nella seconda. Su Canale5, Francesco Vecchi e Federica Panicucci con Mattino Cinque News radunano il 20.0% nella prima parte e il 18.0% nella seconda. A mezzogiorno, su Rai1, È sempre mezzogiorno! con Antonella Clerici sigla il 17.8% e, su Canale5, Barbara Palombelli con Forum si aggiudica il 19.0%. Su Rete4, Mattino 4 con Roberto Poletti e Federica Panicucci segna il 4.7%.
La fascia pomeridiana
Nel pomeriggio di Rai1, dopo La volta buona con Caterina Balivo (15.6% nella prima parte e il 18.6% nella seconda) e Il Paradiso delle signore (19.4%), Alberto Matano con La vita in diretta raggiunge il 18.3% nella presentazione e il 20.8% nel segmento principale. Su Rai2, Ore14 Light con Milo Infante raduna il 6.3% e, dopo Rai Parlamento Speciale (5.8%), La porta magica con Andrea Delogu totalizza l’1.7%. Su La7 La Torre di Babele Doc di Corrado Augias sigla l’1.8% di share.
Su Canale5 in fascia pomeridiana, Beautiful si porta a casa il 18.0%, seguito dalla dizi turca Tradimento, che conquista il 19.3%. A seguire: Uomini e Donne con Maria De Filippi sigla il 22.0% e il 18.6% nel Finale; Amici di Maria De Filippi raduna il 15.9%; Grande Fratello il 14.0%; My Home My Destiny il 13.6%; Myrta Merlino alle redini di Pomeriggio Cinque il 13.2% nella prima parte, il 12.1% nella seconda e nei Saluti sempre il 12.1%. Sveva Sagramola su Rai3 ottiene invece il 12.6% di share nel segmento principale di Geo, preceduto da Aspettando… Geo al 7.6%.