rielaborato con intelligenza artificiale per 


di Marco Zonetti
Prima serata
Gli ascolti di ieri, venerdì 31 gennaio 2025, hanno visto, in prima serata, la quarta puntata di Dalla strada al palco, promosso a partire da questa stagione su Rai1 e condotto da Nek e Bianca Guaccero, conquistare una media di 2.492.000 spettatori pari al 16.2% di share, in ulteriore calo rispetto a sette giorni fa.

Su Canale5 la finale di Io Canto Senior con Gerry Scotti sigla invece una media di 2.159.000 individui all’ascolto pari al 15.9%, in crescita rispetto alla settimana scorsa.

Su Rai2, il film Il sesso degli angeli di e con Leonardo Pieraccioni, con Sabrina Ferilli, raggiunge il 5.5% di share pari a una media di 989.000 spettatori.


Su Rai3 il nuovo appuntamento con FarWest condotto da Salvo Sottile ha siglato una media di 581.000 spettatori pari al 3.6% di share (presentazione: 470.000 – 2.4%).

Su Rete4, Quarto Grado con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero ha totalizzato una media di 1.247.000 spettatori pari all’8.7%, terzo programma più visto in prime time in percentuale.

Su Italia1, il film d’azione The Transporter Legacy con Ed Skrein ha ottenuto il 7.0% di share pari a 1.278.000 teste.

Su La7, Propaganda Live con Zoro alias Diego Bianchi conquista il 7.2% pari a una media di 1.010.000 spettatori.
Su Tv8 Cucine da incubo Italia con Antonino Cannavacciuolo ha coinvolto il 2.5% della platea pari a 415.000 individui all’ascolto, e sul Nove I migliori Fratelli di Crozza con Maurizio Crozza spalleggiato da Andrea Zalone ha divertito una media di 551.000 teste con il 3.0% di share.
La classifica dei programmi della prima serata per media di spettatori
- Dalla strada al palco (Rai1) – 2.492.000
- Io canto Senior (Canale5) – 2.159.000
- The Transporter Legacy (Italia1) – 1.278.000
- Quarto Grado (Rete4) – 1.247.000
- Propaganda Live (La7) – 1.010.000
- Il sesso degli angeli (Rai2) – 989.000
- FarWest (Rai3) – 581.000
- I migliori Fratelli di Crozza (Nove) – 551.000
- Cucine da incubo Italia (Tv8) – 415.000

La programmazione dell’access prime time
In access prime time, su Rai1, Affari tuoi con Stefano De Martino ha totalizzato il 29.0% con 5.842.000 affezionati, mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti ha conquistato il 13.7% con 2.750.000 (Striscia tra poco: 13.7% – 2.704.000). Su Rai3, Un posto al sole trattiene il 7.0% pari a 1.421.000 irriducibili.

Quanto all’approfondimento: su Rai1 Bruno Vespa con i suoi Cinque minuti raggiunge il 25.7% con 5.018.000 individui all’ascolto; su Rai2 Manuela Moreno con Tg2 Post totalizza il 2.5% pari a 511.000.

Il cavallo e la torre con Marco Damilano su Rai3 raduna il 5.5% pari a 1.100.000; su Rete4, Paolo Del Debbio con 4 di sera sigla il 5.4% pari a 1.077.000 nella prima parte e il 4.4% con 902.000 nella seconda; su La7 Otto e mezzo con Lilli Gruber raggiunge l’8.2% con 1.667.000 telespettatori.

I programmi preserali
In fascia preserale, Marco Liorni con L’eredità su Rai1 porta a casa il 23.3% nella Sfida dei sette e il 27.5% nel segmento principale, mentre su Canale5 Avanti il primo! con Paolo Bonolis e Luca Laurenti segna il 18.6% mentre Avanti un altro! il 19.9% di share. Su Rai3, Blob – Di tutto di più diverte il 5.6% della platea e – a seguire – Via dei matti N.0 con Stefano Bollani e Valentina Cenni interessa il 4.7%. Su La7, Flavio Insinna con Famiglie d’Italia raccoglie l’1.9%. La promessa su Rete4 conquista il 4.6%.

La seconda serata in pillole
Su Rai1, il Tv7 diretto da Gian Marco Chiocci che sigla il 6.7%. Su Rai2 Luisella Costamagna con Tango registra l’1.9% e Monica Giandotti con il suo Tg3 Linea Notte su Rai3 ottiene invece il 3.6%.

Il mattino televisivo
Al mattino, su Rai1, Uno mattina con Alessandro Ossini e Daniela Ferolla raccoglie il 18.5% e – a seguire – Storie italiane con Eleonora Daniele conquista il 20.3% e il 19.5% nelle sue due parti. Su Canale5, Francesco Vecchi e Federica Panicucci con Mattino Cinque News radunano il 20.1% nella prima parte e il 18.1% nella seconda.
A mezzogiorno, su Rai1, È sempre mezzogiorno! con Antonella Clerici trattiene ai suoi fornelli il 18.4% della platea mentre, su Canale5, Barbara Palombelli con Forum accoglie nel suo “tribunale” televisivo il 16.2% del pubblico presente di fronte al piccolo schermo. Su Rete4, Roberto Poletti e Federica Panicucci arrivano al 4.8% con Mattino 4. Su Rai3, ilTg3 Fuori Tg condotto da Patrizia Senatore ha segnato il 5.6%.

Il pomeriggio
Su Rai1, dopo La volta buona con Caterina Balivo (14.6% nella prima parte, 18.1% nella seconda), e Il Paradiso delle signore (19.5%), Alberto Matano con La vita in diretta segna il 18.9% nella presentazione e il 21.5% nel programma vero e proprio. Nel pomeriggio di Rai2, Ore14 condotto da Milo Infante totalizza l’8.3% di share e, a seguire, Bellamà di Pierluigi Diaco sigla il 6.2% nella prima parte e il 7.4% nella seconda, con picco dell’8.3% di share.
Su Canale5 in fascia pomeridiana, Beautiful si porta a casa il 16.9%, Endless Love il 20.4%, Uomini e donne di Maria De Filippi il 24.0% e il 20.6% nel Finale. Dopo Amici di Maria De Filippi (15.7%), Grande Fratello (14.9%) e My Home my Destiny (14.7%), Myrta Merlino alle redini di Pomeriggio Cinque sigla il 13.5% nella prima parte, il 13.1% nella seconda e nei Saluti il 12.7%. Su Rai3 Gocce di Petrolio di Duilio Giammaria raggiunge il 3.9% e, a seguire Geo di Sveva Sagramola ottiene l’11.8% preceduta da Aspettando…Geo all’8.5%. Su La7, Corrado Augias con La torre di Babele Doc raggiunge il 2.3%.