Pubblicità

Ascolti Tv: oltre 7 mln per Germania-Italia. Bene Fazio e Iene, in ascesa PresaDiretta

sintetizzato con intelligenza artificiale per

di Marco Zonetti

Prima serata

Gli ascolti e i dati Auditel di domenica 23 marzo 2025 vedono su Rai1, in prime time, i quarti di finale di UEFA Nations League con il pareggio per 3 a 3 fra Germania e Italia conquistare il 34.2% di share pari a una media di 7.107.000 spettatori, vincendo la serata.

ascolti-tv-23-marzo-2025-Tradimento

Su Canale5 la serie turca Tradimento con Vahide Percin, Ercan Kesal e Mustafa Ugurlu ha segnato invece il 13.2% pari a una media di 2.234.000 individui all’ascolto.

ascolti tv 23 marzo 2025 La sostituta

Su Rai2 il film La sostituta con Lina Koudry ha totalizzato il 3.9% con una media di 798.000 teste.

Mentre metà emisfero torna al passato,  lo sfruttamento delle fonti rinnovabili ha assunto in Cina proporzioni esemplari:  in Verde Cina di Riccardo Iacona per PresaDiretta e RaiPlay
Mentre metà emisfero torna al passato, lo sfruttamento delle fonti rinnovabili ha assunto in Cina proporzioni esemplari: in Verde Cina di Riccardo Iacona per PresaDiretta e RaiPlay
Un focus di Alessandro Macina e Marianna De Marzi sullo stato dello sfruttamento delle fonti rinnovabili in Sardegna per PresaDiretta, su Rai3
Un focus di Alessandro Macina e Marianna De Marzi sullo stato dello sfruttamento delle fonti rinnovabili in Sardegna per PresaDiretta, su Rai3

Su Rai3, PresaDiretta con Riccardo Iacona ha siglato una media di 1.254.000 individui all’ascolto pari al 6.2% di share, preceduto da una presentazione che ha totalizzato il 3.4% pari a 707.000 teste. PresaDiretta Più ha invece segnato il 5.6% pari a 866.000 telespettatori.

ascolti tv 23 marzo 2025 Zona bianca

Su Rete4, Zona Bianca con Giuseppe Brindisi ha raccolto il 3.9% di share con una audience di 566.000 telespettatori.

ascolti tv-23-marzo 2025 Le iene

Su Italia1 Le Iene  con Veronica Gentili e Max Angioni conquista il 9.6% di share pari a 1.331.000 individui all’ascolto preceduto da una presentazione al 5.3% pari a 1.152.000.

Su La7 il film Vajont – La diga del disonore ha attirato il 2.4% della platea pari a una media di 441.000 teste. Su Tv8, il film Sliding Doors con Gwyneth Paltrow ha calamitato una media di 250.000 appassionati pari all’1.3% di share.

Lorella Cuccarini tra gli ospiti di Fabio Fazio a Che tempo che fa
Lorella Cuccarini tra gli ospiti di Fabio Fazio a Che tempo che fa

Sul Nove Che tempo che fa con Fabio Fazio conquista il 9.6% di share pari a una media di 2.015.000 affezionati – preceduto da una presentazione al 6.9% pari a 1.416.000 spettatori – mentre il segmento Che tempo che fa – Il tavolo sigla il 9.2% pari a 996.000 teste (L’importante è finire: 8.7% – 347.000).

La classifica dei programmi di prima serata per media di spettatori

  • Germania – Italia (Rai1) – 7.107.000
  • Tradimento (Canale5) – 2.234.000
  • Che tempo che fa (Nove) – 2.015.000
  • Le Iene (Italia1) – 1.331.000
  • PresaDiretta (Rai3) – 1.254.000
  • La sostituta (Rai2) – 798.000
  • Zona Bianca (Rete4) – 566.000
  • Vajont – La diga del disonore (La7) – 441.000
  • Sliding Doors (Tv8) – 250.000

La programmazione in access prime time e fascia pre-serale

Su Canale5, Paperissima Sprint ha divertito il 12.7% della platea pari a 2.724.000 teste. Per quanto riguarda i talk di approfondimento, su Rete4 4 di Sera Weekend condotto da Roberto Poletti e Francesca Barra ha conquistato il 4.4% con 902.000 individui all’ascolto nella prima parte e il 3.6% con 771.000 nella seconda. Su La7, In altre parole… domenica condotto da Massimo Gramellini ha radunato il 3.2% della platea pari a una media di 678.000 spettatori, mentre sul Nove Che tempo che farà ha siglato il 4.1% pari a 732.000 teste.

Elsa Fornero e Gustavo Zagrebelsky a confronto con Massimo Gramellini per In altre parole... domenica, su La7
Elsa Fornero e Gustavo Zagrebelsky a confronto con Massimo Gramellini per In altre parole… domenica, su La7

In fascia preserale su Rai1, L’Eredità Weekend condotto da Marco Liorni ha conquistato il 22.2% pari a 3.152.000 spettatori nel segmento La sfida dei sette e il 25.7% pari a 4.342.000 nel programma vero e proprio. Avanti il primo! Story con Paolo Bonolis e Luca Laurenti su Canale5 ha siglato in totale il 15.7% con 2.090.000 affezionati; Avanti un altro! Story il 17.5% pari a 2.835.000 telespettatori. 

Il pomeriggio

Al pomeriggio, su Rai1, il salotto di Domenica In con Mara Venier – con ospite, fra gli altri, il cast di Ne vedremo delle belle – ha raggiunto il 17.3% con 2.314.000 persone nella presentazione, il 18.1% con 2.423.000 nella prima parte, il 19.2% con 2.156.000 nella seconda; i Saluti di Mara hanno infine raccolto il 16.7% con 1.752.000 teste. A seguire, Da noi… a ruota libera con Francesca Fialdini ha siglato il 15.1% con una media di 1.742.000 spettatori.

Su Canale5 Beautiful ha siglato il 14.3% e 1.932.000 spettatori; la saga di Tradimento ha conquistato il 17.2% di share con 2.091.000 spettatori, e a seguire Silvia Toffanin con Verissimo ha ottenuto il 18.9% con 2.010.000 e, nei Giri di Valzer, il 16.9% con 2.040.000 affezionati.

error: Content is protected !!