Ascolti Tv: Sirenetta woke scalza Leone-Fallaci, ma De Martino vince in share

sintetizzato con intelligenza artificiale per

Miriam Leone è Oriana in Miss Fallaci
Miriam Leone è Oriana in Miss Fallaci

di Marco Zonetti

Prima serata

Gli ascolti tv e i dati Auditel di martedì 11 marzo 2025 vedono in prime time su Rai1 il quarto e ultimo appuntamento con la serie Miss Fallaci, interpretata da Miriam Leone, Maurizio Lastrico e Francesca Agostini, conquistare il 12.0% di share pari a una media di 2.180.000 spettatori, in calo rispetto a sette giorni fa.

Halle Berry è "l'origine" della Sirenetta di Rob Marshall, in prima visione assoluta su Canale5
Halle Berry è “l’origine” della Sirenetta di Rob Marshall, in prima visione assoluta su Canale5

Su Canale5 il film La sirenetta con Halle Balley e Jonah Hauer-King – in prima visione televisiva – ha attirato invece una media di 2.305.000 persone pari al 12.2% di share.

Stefano De Martino (e i suoi ospiti) in un momento di Stasera tutto è possibile
Stefano De Martino (e i suoi ospiti) in un momento di Stasera tutto è possibile

Su Rai2, il comedy show Stasera tutto è possibile condotto da Stefano De Martino ha divertito una media di 2.158.000 spettatori pari al 13.8% di share.

ascolti tv 11 marzo 2025 Le ragazze

Su Rai3 il programma Le ragazze con Francesca Fialdini ha richiamato una media di 644.000 teste pari al 3.4% di share (presentazione: 2.6% – 570.000).

ascolti tv 11 marzo 2025 È sempre Cartabianca

Su Rete4, È sempre Cartabianca con Bianca Berlinguer ha conquistato il 4.8% pari a 697.000 spettatori.

ascolti tv 11 marzo 2025 Le Iene Show

Su Italia1 Le Iene Show con Veronica Gentili e Max Angioni ha calamitato una media di 1.133.000 individui all’ascolto per l’8.6% di share (presentazione 4.0% – 865.000).

Elsa Fornero nell'anteprima di diMartedì con Giovanni Floris, per La7
Elsa Fornero nell’anteprima di diMartedì con Giovanni Floris, per La7

Su La7, diMartedì condotto da Giovanni Floris ha attirato una media di 1.498.000 spettatori pari all’8.9% di share (diMartedì Più: 500.000 – 8.1%).

Jaden Smith in The Karate Kid - La leggenda continua, su Tv8
Jaden Smith in The Karate Kid – La leggenda continua, su Tv8

Su Tv8 il film The Karate Kid – La leggenda continua con Jackie Chan ha segnato l’1.7% con una media di 283.000 individui all’ascolto mentre sul Nove Man on Fire – Il fuoco della vendetta con Denzel Washington e Dakota Fanning ha avvinto 282.000 spettatori pari all’1.8% di share.

Pierluigi Bersani fra gli ospiti di Giovanni Floris a diMartedì
Pierluigi Bersani fra gli ospiti di Giovanni Floris a diMartedì

La classifica dei programmi di prima serata per media di spettatori

  • La sirenetta (Canale5) – 2.305.000
  • Miss Fallaci (Rai1) – 2.180.000
  • Stasera tutto è possibile (Rai2) – 2.158.000
  • diMartedì (La7) – 1.498.000
  • Le Iene Show (Italia1) – 1.133.000
  • È sempre Cartabianca (Rete4) – 697.000
  • Le ragazze (Rai3) – 644.000
  • The Karate Kid – La leggenda continua (Tv8) – 283.000
  • Man on Fire – Il fuoco della vendetta (Nove) – 282.000
Tregua è il titolo de Il cavallo e la torre di Marco Damilano
Tregua è il titolo de Il cavallo e la torre di Marco Damilano

I programmi dell’access prime time

In access prime time, su Rai1, il game show Affari tuoi con Stefano De Martino ha coinvolto il 27.7% della platea con 6.020.000 affezionati mentre, su Canale5, Striscia la Notizia segna il 14.8% con 3.212.000 (Striscia tra poco: 14.6% – 3.036.000). Su Rai3, Un posto al sole ha attirato una media di 1.656.000 irriducibili pari al 7.6% di share.

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto nei Cinque minuti di Bruno Vespa
Il Ministro della Difesa Guido Crosetto nei Cinque minuti di Bruno Vespa

Per l’approfondimento: su Rai1, Bruno Vespa al timone di Cinque minuti ha totalizzato il 24.3% pari a 5.075.000 teste; Marco Damilano con Il cavallo e la torre su Rai3 ha siglato il 6.0% con 1.249.000; Paolo Del Debbio alla guida di 4 di sera su Rete4, ha raggiunto il 4.7% con 996.000 nella prima parte e il 4.1% pari a 909.000 nella seconda.

ascolti tv 11 marzo 2025 Tg2 Post

Tg2 Post con Manuela Moreno su Rai2 sigla il 2.9% pari a una media di 633.000 spettatori. Su La7, Otto e mezzo con Lilli Gruber svetta all’8.5% pari a 1.835.000 spettatori.

Mariolina Sattanino, Lucio Caracciolo, Paolo Mieli e Marco Travaglio si confrontano con Lilli Gruber in Otto e mezzo
Mariolina Sattanino, Lucio Caracciolo, Paolo Mieli e Marco Travaglio si confrontano con Lilli Gruber in Otto e mezzo

I programmi pre-serali

Su Rai1 L’Eredità con Marco Liorni ha ottenuto un ascolto medio di 3.307.000 spettatori pari al 23.7% nel segmento La sfida dei sette e 4.435.000 pari al 25.8% nel programma vero e proprio, mentre su Canale5 Avanti il primo! con Paolo Bonolis e Luca Laurenti ottiene 2.024.000 spettatori (15.8%) e Avanti un altro! 3.200.000 con il 20.1%. Su Rai3, Blob segna il 5.3% e Fin che la barca va con Piero Chiambretti il 4.8%. Su Rete4 La promessa ha appassionato il 4.5% della platea.

La seconda serata

In seconda serata, Bruno Vespa con Porta a Porta su Rai1 sigla il 7.1% con una media di 519.000 teste. Su Rai2, Stasera c’è Cattelan su Rai2, condotto da Alessandro Cattelan conquista il 10.2% pari a 474.000 individui all’ascolto (Ancora 5 minuti su Rai2: 8.7% – 222.000). Su Rai3, Maria Latella con A casa di Maria Latella si ferma al 2.1% pari a 262.000 teste e, a seguire, Tg3 Linea Notte con Ilaria Capitani segna il 2.7% con 180.000.

La"tregua di Jeddah" in apertura di Tg3 Linea Notte con Ilaria Capitani
La”tregua di Jeddah” in apertura di Tg3 Linea Notte con Ilaria Capitani

Il mattino televisivo

Al mattino, su Rai1, Uno Mattina con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla conquista il 18.1%, e a seguire Eleonora Daniele con Storie italiane si aggiudica il 19.7% nella prima parte e il 17.2% nella seconda. Su Canale5, Federica Panicucci e Francesco Vecchi al timone di Mattino Cinque News convincono il 19.9% della platea nella prima parte e il 18.8% nella seconda. Su Rete4, Roberto Poletti e Federica Panicucci con Mattino 4 siglano il 4.5% di share.

A mezzogiorno, sempre sulla prima rete Rai, Antonella Clerici al timone di È sempre mezzogiorno! trattiene ai fornelli il 17.2% della platea, mentre su Canale5 Barbara Palombelli attira nel “tribunale” del suo Forum il 18.4%. Su Rai3, Tg3 Fuori Tg condotto da Patrizia Senatore segna il 5.9%.

Opinioni a confronto sul ritorno alla produzione di energia nucleare nel Tg3 Fuori Tg con Patrizia Senatore
Opinioni a confronto sul ritorno alla produzione di energia nucleare nel Tg3 Fuori Tg con Patrizia Senatore

La fascia pomeridiana

Nel pomeriggio di Rai1, La volta buona con Caterina Balivo raduna il 15.6% e il 19.9% nelle sue due parti, e la soap Il paradiso delle signore il 19.5%. A seguire Alberto Matano con La vita in diretta totalizza il 21.1% nella presentazione e il 22.2% nel segmento principale. Nel pomeriggio di Rai2 Ore14 con Milo Infante raggiunge l’8.8% in versione Light per dar spazio alla tappa della Tirreno-Adriatico di ciclismo (5.0%), seguita da Pierluigi Diaco con BellaMa’ Short che sigla il 6.3% con un picco dell’8.1%. La porta magica con Andrea Delogu ottiene il 3.8%. La torre di Babele doc su La7 si ferma invece al 2.2%.

Su Canale5, sempre in fascia pomeridiana, Beautiful porta a casa il 17.6% e la dizi turca Tradimento il 18.4%. Dopo Uomini e donne con Maria De Filippi, che totalizza il 22.6% nel programma vero e proprio e il 20.3% nel Finale, la quotidiana di Amici di Maria de Filippi segna il 18.1%. A seguire, Il Grande Fratello conquista il 16.7% e, dopo My Home my Destiny (16.0%), Myrta Merlino con Pomeriggio Cinque raccoglie il 13.0% nella prima parte, il 11.5% nella seconda e sempre il 10.6% nei Saluti, battuta da Geo di Sveva Sagramola su Rai3 che coinvolge il 12.5% della platea, e il 6.4% nel segmento Aspettando… Geo.

error: Content is protected !!