Ascolti Tv: Stravince Clerici, Quarto Grado sul podio. Cresce FarWest, bene Crozza

sintetizzato con intelligenza artificiale per

Arisa, Clementino, Gigi D'Alessio e Loredana Bertè sono i giurati di The Voice Senior
Arisa, Clementino, Gigi D’Alessio e Loredana Bertè sono i giurati di The Voice Senior

di Marco Zonetti

Prima serata

Gli ascolti di ieri, venerdì 7 marzo 2025, hanno visto, in prima serata, la terza blind audition della nuova stagione di The Voice Senior con Antonella Clerici, affiancata dai giudici Gigi D’Alessio, Arisa, Loredana Bertè e Clementino, conquistare una media di 3.723.000 spettatori pari al 23.3% di share, vincendo la serata in crescita rispetto alla settimana scorsa.

ascolti tv 7 marzo 2025 Le onde del passato

Su Canale5 la fiction Le onde del passato con Anna Valle e Giorgio Marchesi ha siglato invece una media di 2.270.000 individui all’ascolto pari al 13.5%.

Lucia Ocone, Aldo Baglio, Davide Calgaro e Ludovica Martino sono i protagonisti di Una boccata d'aria
Lucia Ocone, Aldo Baglio, Davide Calgaro e Ludovica Martino sono i protagonisti di Una boccata d’aria

Su Rai2, il film Una boccata d’aria con Aldo Baglio, Lucia Ocone e Mario Di Leva raggiunge il 3.8% di share pari a una media di 708.000 spettatori.

Selvaggia Lucarelli e Salvo Sottile si confrontano sul nuovo arresto di Stefania Nobile, la figlia di Wanna Marchi, in FarWest
Selvaggia Lucarelli e Salvo Sottile si confrontano sul nuovo arresto di Stefania Nobile, la figlia di Wanna Marchi, in FarWest

Su Rai3 il nuovo appuntamento con FarWest condotto da Salvo Sottile – con ospite, fra gli altri, Selvaggia Lucarelli ha siglato una media di 616.000 spettatori pari al 3.8% di share, in crescita rispetto a sette giorni fa (presentazione: 490.000 – 2.4%).

ascolti tv 7 marzo 2025 Quarto Grado

Su Rete4, Quarto Grado con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero ha totalizzato una media di 1.379.000 spettatori pari al 9.8% salendo sul podio della classifica dei programmi più visti.

ascolti tv 7 marzo 2025 La legge dei più forti

Su Italia1, il film d’azione La legge dei più forti con Naomie Harris e Tyrese Gibson ha ottenuto il 5.5% di share pari a 961.000 teste.

Un tratto del fumetto di Marco D'Ambrosio, in arte Makkox, per Propaganda Live, con Diego Bianchi su La7
Un tratto del fumetto di Marco D’Ambrosio, in arte Makkox, per Propaganda Live, con Diego Bianchi su La7

Su La7, Propaganda Live con Zoro alias Diego Bianchi conquista il 6.4% pari a una media di 871.000 spettatori. Su Tv8 Masterchef Italia, con Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, ha coinvolto il 2.4% della platea pari a 445.000 individui all’ascolto.

Maurizio Crozza nella parodia di Ursula von der Leyen per Fratelli di Crozza, sul Nove
Maurizio Crozza nella parodia di Ursula von der Leyen per Fratelli di Crozza, sul Nove

Sul Nove Fratelli di Crozza con Maurizio Crozza spalleggiato da Andrea Zalone ha divertito una media di 948.000 teste con il 5.1% di share.

Antonella Clerici conduce The Voice Senior
Antonella Clerici conduce The Voice Senior

La classifica dei programmi della prima serata per media di spettatori

  • The Voice Senior (Rai1) – 3.723.000
  • Le onde del passato (Canale5) – 2.270.000
  • Quarto Grado (Rete4) – 1.379.000
  • La legge dei più forti (Italia1) – 961.000
  • Fratelli di Crozza (Nove) – 948.000
  • Propaganda Live (La7) – 871.000
  • Una boccata d’aria (Rai2) – 708.000
  • FarWest (Rai3) – 616.000
  • Masterchef Italia (Tv8) – 445.000

La programmazione dell’access prime time

In access prime time, su Rai1, Affari tuoi con Stefano De Martino ha totalizzato il 27.6% con 5.660.000 affezionati, mentre su Canale5 Striscia la notizia con Roberto Lipari e Sergio Friscia ha conquistato il 14.1% con 2.888.000 (Striscia tra poco: 14.8% – 2.909.000). Su Rai3, Un posto al sole intrattiene il 7.1% pari a 1.462.000 irriducibili.

Debora Serracchiani si confronta con Simonetta Matone sulla violenza di genere nei Cinque minuti di Bruno Vespa
Debora Serracchiani si confronta con Simonetta Matone sulla violenza di genere nei Cinque minuti di Bruno Vespa

Quanto all’approfondimento: su Rai1 Bruno Vespa con i suoi Cinque minuti raggiunge il 23.0% pari a 4.489.000 individui all’ascolto; su Rai2 Manuela Moreno con Tg2 Post totalizza il 2.5% pari a 513.000.

L'evoluzione del ruolo della donna nella società dalla fine degli anni Sessanta a oggi in Ospite de Il cavallo e la torre di Marco Damilano con la sociologa Chiara Saraceno, su Rai3
L’evoluzione del ruolo della donna nella società dalla fine degli anni Sessanta a oggi in Ospite de Il cavallo e la torre di Marco Damilano con la sociologa Chiara Saraceno, su Rai3

Il cavallo e la torre con Marco Damilano su Rai3 raduna il 5.6% pari a 1.110.000, mentre, su Rete4, Paolo Del Debbio con 4 di sera sigla il 5.1% pari a 1.011.000 nella prima parte e il 4.4% con 918.000 nella seconda. Su La7 Otto e mezzo con Lilli Gruber raggiunge invece uno share dell’8.1% con una media di 1.670.000 telespettatori.

Annalisa Terranova, Silvia Borrelli, Pino Corrias e Lucio Caracciolo al tavolo di Lilli Gruber per Otto e mezzo
Annalisa Terranova, Silvia Borrelli, Pino Corrias e Lucio Caracciolo al tavolo di Lilli Gruber per Otto e mezzo

I programmi preserali

In fascia preserale, Marco Liorni con L’eredità su Rai1 porta a casa il 23.1% nella Sfida dei sette e il 26.0% nel segmento principale, mentre su Canale5 Avanti il primo! con Paolo Bonolis e Luca Laurenti segna il % e Avanti un altro! il %. Su Rai3, Blob – Di tutto di più diverte il 4.9% della platea e – a seguire – Via dei matti N.0 con Stefano Bollani e Valentina Cenni interessa il 4.1%. Su La7, Flavio Insinna con Famiglie d’Italia raccoglie il 2.0%. La promessa su Rete4 conquista il 4.6%.

La seconda serata in pillole

Su Rai1, il Tv7 diretto da Gian Marco Chiocci che sigla il 12.1%. Su Rai2 Luisella Costamagna con Tango registra l’1.4% e Monica Giandotti con il suo Tg3 Linea Notte su Rai3 ottiene invece il 4.5%. 

Le immagini da una Siria sull'orlo di una guerra civile aprono Tg3 Linea Notte con Monica Giandotti
Le immagini da una Siria sull’orlo di una guerra civile aprono Tg3 Linea Notte con Monica Giandotti

Il mattino televisivo

Al mattino, su Rai1, Uno mattina con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla raccoglie il 19.6% e – a seguire – Storie italiane con Eleonora Daniele conquista il 21.5% e il 19.5% nelle sue due parti. Su Canale5, Francesco Vecchi e Federica Panicucci con Mattino Cinque News radunano il 19.5% nella prima parte e il 17.5% nella seconda.

A mezzogiorno, su Rai1, È sempre mezzogiorno! con Antonella Clerici trattiene ai suoi fornelli il 18.7% della platea mentre, su Canale5, Barbara Palombelli con Forum accoglie nel suo “tribunale” televisivo il 19.1% del pubblico presente di fronte al piccolo schermo. Su Rete4, Roberto Poletti e Federica Panicucci arrivano al 4.6% con Mattino 4. Su Rai3, ilTg3 Fuori Tg condotto da Maria Rosaria De Medici ha segnato il 4.8%.

Alla vigilia della Festa della donna Patrizia Senatore ha dato voce alle lavoratrici de La Perla, marchio d'eccellenza del Made in Italy a rischio di esternalizzazione, per il Tg3 Fuori Tg condotto da Maria Rosaria De Medici
Alla vigilia della Festa della donna Patrizia Senatore ha dato voce alle lavoratrici de La Perla, marchio d’eccellenza del Made in Italy a rischio di esternalizzazione, per il Tg3 Fuori Tg condotto da Maria Rosaria De Medici

Il pomeriggio

Su Rai1, dopo La volta buona con Caterina Balivo (13.8% nella prima parte, 16.6% nella seconda), e Il Paradiso delle signore (19.8%), Alberto Matano con La vita in diretta segna il 21.3% nella presentazione e il 22.5% nel programma vero e proprio. Nel pomeriggio di Rai2, Ore14 condotto da Milo Infante totalizza il 9.0% di share e, a seguire, Bellama’ di Pierluigi Diaco sigla il 7.2% nella prima parte e l’8.1% nella seconda, con picco del 9.6% di share. A seguire Andrea Delogu con La porta magica registra il 5.0%.

Su Canale5 in fascia pomeridiana, Beautiful si porta a casa il 17.9%, Tradimento il 20.3%, Uomini e donne di Maria De Filippi il 24.4% e il 19.7% nel Finale. Dopo Amici di Maria De Filippi (18.4%), Grande Fratello (17.8%) e My Home my Destiny (17.4%), Myrta Merlino alle redini di Pomeriggio Cinque sigla il 14.7% nella prima parte, il 13.5% nella seconda e nei Saluti il 13.3%. Su Rai3 Gocce di Petrolio di Duilio Giammaria raggiunge il 3.3% e, a seguire Geo di Sveva Sagramola ottiene il 10.1%. Su La7, Corrado Augias con La torre di Babele doc raggiunge il 2.0%.

error: Content is protected !!