Ascolti Tv: The Couple contro Ulisse, chi ha vinto. Porro supera Giletti. La Gialappa’s cala

sintetizzato con intelligenza artificiale per

Alberto Angela ripercorre vita e opere di Vincent van Gogh in Ulisse: il piacere della scoperta
Alberto Angela ripercorre vita e opere di Vincent van Gogh in Ulisse: il piacere della scoperta

di Marco Zonetti

Prima serata

Gli ascolti e i dati Auditel di ieri, lunedì 7 aprile 2025, vedono in prime time su Rai1 la nuova stagione di Ulisse – Il piacere della scoperta con Alberto Angela debuttare, con una puntata dedicata a Vincent van Gogh, al 17.4% di share pari a una media di 2.843.000 spettatori, programma più visto della serata in valori assoluti.

Antonino Spinalbese e Andrea Tabanelli sono i vincitori della prima sfida di The Couple, il game-show condotto da Ilary Blasi su Canale5 dove a far notizia è - prima di tutto - il montepremi
Andrea Tabanelli e Antonino Spinalbese sono i vincitori della prima sfida di The Couple, il game-show condotto da Ilary Blasi su Canale5 dove a far notizia è – prima di tutto – il montepremi

Su Canale5 il nuovo programma The Couple – Una vittoria per due, condotto da Ilary Blasi affiancata dagli opinionisti Francesca Barra e Luca Tommassini, ha invece esordito con una media di 2.234.000 individui all’ascolto pari a uno share del 18.6%, vincendo la serata in percentuale.

ascolti tv 7 aprile 2025 obbligo o verità

Quanto agli altri programmi, su Rai2 Obbligo o verità con Alessia Marcuzzi ha segnato una media di 702.000 telespettatori con uno share del 4.5%, (presentazione: 3.0% – 611.000), in crescita rispetto a sette giorni fa.

Piazze a confronto nell'analisi di Michele Santoro e Massimo Giletti ne Lo stato delle cose, su Rai3
Piazze a confronto nell’analisi di Michele Santoro e Massimo Giletti per Lo stato delle cose, su Rai3

Per l’approfondimento, su Rai3, Massimo Giletti con Lo stato delle cose ha siglato il 4.3% pari a 660.000 teste (presentazione: 3.4% – 700.000).

ascolti tv 7 aprile 2025 Quarta Repubblica

Su Rete4 Nicola Porro con Quarta Repubblica ha invece segnato il 5.2% con una media di 711.000 individui all’ascolto. 

Tobey Maguire è Spider-Man su Italia1
Tobey Maguire è Spider-Man su Italia1

Su Italia1 il film Spider-Man con Tobey Maguire e Kirsten Dunst ha siglato un netto di 1.181.000 telespettatori con uno share del 7.3%.

Ezio Mauro e Corrado Augias ricercano le radici dell'attualità politica ne La torre di Babele, su La7
Ezio Mauro e Corrado Augias ricercano le radici dell’attualità politica ne La torre di Babele, su La7

Su La7 il programma La torre di Babele condotto da Corrado Augias ha ottenuto una media di 693.000 spettatori, pari a uno share del 3.7%. Su Tv8 la Gialappa’s con il GialappaShow condotto dal Mago Forest – affiancato ieri sera da Federica Pellegrini – ha divertito una media di 662.000 individui all’ascolto con uno share del 4.0%, in calo rispetto alla scorsa settimana. Sul Nove Little Big Italy con Francesco Panella ha intrattenuto 394.000 teste pari a uno share del 2.1%.

Francesca Pellegrini al fianco di Mago Forest per GialappaShow
Francesca Pellegrini al fianco del Mago Forest per GialappaShow

La classifica della prima serata per media di spettatori

  • Ulisse: il piacere della scoperta (Rai1) – 2.843.000
  • The Couple (Canale5) – 2.234.000
  • Spider-Man (Italia1) – 1.314.000
  • Quarta Repubblica (Rete4) – 711.000
  • Obbligo o verità (Rai2) – 702.000
  • La torre di Babele (La7) – 693.000
  • GialappaShow (Tv8) – 662.000
  • Lo stato delle cose (Rai3) – 660.000
  • Little Big Italy (Nove) – 394.000

L’access prime time

In access prime time, su Rai1, Affari tuoi condotto da Stefano De Martino conquista una media di 5.856.000 spettatori pari al 28.5%. Su Canale5 Striscia la notizia con Michelle Hunziker e Gerry Scotti raccoglie 2.932.000 spettatori pari al 14.3% (Striscia tra poco: 13.4% – 2.612.000). Su Rai3, Un posto al sole coinvolge 1.542.000 irriducibili pari al 7.4% di share. 

Matteo Salvini intervistato da Bruno Vespa in Cinque minuti
Matteo Salvini intervistato da Bruno Vespa in Cinque minuti

Quanto all’approfondimento, su Rai1 Cinque minuti con Bruno Vespa segna 4.583.000 spettatori (23.6%); su Rai2 Tg2 Post con Luciano Ghelfi sigla 438.000 spettatori con il 2.1%; su Rai3 Il cavallo e la torre con Marco Damilano è seguito da 1.199.000 spettatori (6.1%).

Marco Damilano e Loris Mazzetti ricordano Enzo Biagi ne Il cavallo e la torre, per Rai3
Marco Damilano e Loris Mazzetti ricordano Enzo Biagi ne Il cavallo e la torre, per Rai3

Su Rete4 4 di sera con Paolo Del Debbio ottiene 1.022.000 spettatori pari al 5.2% nella prima parte e 818.000 spettatori pari al 3.9% nella seconda. Su La7 Otto e mezzo con Lilli Gruber sigla una media di 1.814.000 spettatori (8.8%).

Lucio Caracciolo, Massimo Giannini, Andrea Scanzi e Giorgia Pacione con Lilli Gruber in Otto e mezzo
Lucio Caracciolo, Massimo Giannini, Andrea Scanzi e Giorgia Pacione con Lilli Gruber in Otto e mezzo

I programmi pre-serali

Su Rai1 L’Eredità con Marco Liorni ha ottenuto il 24.6% nel segmento La sfida dei sette e il 28.3% nel programma vero e proprio, mentre su Canale5 Avanti il primo! con Paolo Bonolis e Luca Laurenti segna il 17.1% e Avanti un altro! il 19.8%. Su Rai3, Blob diverte il 5.2% della platea e, a seguire, Piero Chiambretti con Fin che la barca va raccoglie il 4.7%. Su Rete4 La promessa si aggiudica il 4.9%.

Il ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida intervistato da Francesco Giorgino in XXI Secolo
Il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida intervistato da Francesco Giorgino in XXI SecoloQuando il presente diventa futuro

La seconda serata

In seconda serata, Francesco Giorgino con XXI Secolo – Quando il presente diventa futuro su Rai1 sigla il 9.3% nella prima parte e il 6.2% nella seconda. Su Rai3, Tg3 Linea Notte con Monica Giandotti segna il 5.2% di share.

Le dichiarazioni di Donald Trump sui dazi - nonostante la presenza di Benjamin Netanyahu - aprono Tg3 Linea Notte con Monica Giandotti
Le dichiarazioni di Donald Trump sui dazi – nonostante la presenza di Benjamin Netanyahu – aprono Tg3 Linea Notte con Monica Giandotti

Il mattino televisivo

Al mattino, Uno Mattina con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla conquista il 18.6% e, a seguire, Eleonora Daniele con Storie italiane si aggiudica il 20.8% nella prima parte e il 17.3% nella seconda. Su Canale5, Federica Panicucci e Francesco Vecchi al timone di Mattino Cinque News convincono il 22.2% della platea nella prima parte e il 21.0% nella seconda (Saluti: 17.5%). Su Rete4, Roberto Poletti e Federica Panicucci con Mattino 4 siglano il 4.3%. A mezzogiorno, sempre sulla prima rete Rai, Antonella Clerici al timone di È sempre mezzogiorno! trattiene ai fornelli il 15.6% della platea, mentre su Canale5 Barbara Palombelli attira nel “tribunale” del suo Forum il 19.4%. Su Rai3, Tg3 Fuori Tg con Patrizia Senatore segna il 5.7%.

Rebecca Samonà intervista Antonio Damasco sulle nuove realtà di aggregazione sociale che si stanno sviluppando a Torino e nell'hinterland milanese per Tg3 Fuori Tg condotto da Patrizia Senatore
Rebecca Samonà intervista Antonio Damasco sulle nuove realtà di aggregazione sociale che si stanno sviluppando a Torino e nell’hinterland milanese per Tg3 Fuori Tg condotto da Patrizia Senatore

La fascia pomeridiana

Nel pomeriggio di Rai1, La volta buona con Caterina Balivo raduna il 13.6% e il 17.2% rispettivamente nelle sue due parti, e la soap Il paradiso delle signore il 20.4%. A seguire Alberto Matano con La vita in diretta totalizza il 22.0% nella presentazione e il 23.3% nel segmento principale. Nel pomeriggio di Rai2 Ore14 con Milo Infante raggiunge il 9.2% di share e, a seguire, Pierluigi Diaco con il suo BellaMa totalizza il 6.3% nella prima parte e il 7.7% nella seconda, con un picco dell’8.5%. La porta magica con Andrea Delogu ottiene il 4.5%.

Su Canale5, sempre in fascia pomeridiana, Beautiful porta a casa il 18.4% e la dizi turca Tradimento il 19.9%. Dopo Uomini e donne con Maria De Filippi, che totalizza il 24.1% nel programma vero e proprio e il 21.1% nel Finale, la quotidiana di Amici di Maria de Filippi segna il 18.4%. Dopo The Family (16.1%), Myrta Merlino con Pomeriggio Cinque raccoglie il 14.4% nella prima e seconda parte e il 13.4% nei Saluti mentre Geo di Sveva Sagramola su Rai3 coinvolge il 10.4% della platea e il 6.6% nel segmento Aspettando… Geo.

error: Content is protected !!