sintetizzato con intelligenza artificiale per
di Marco Zonetti
Prima serata
Gli ascolti e i dati Auditel di domenica 22 dicembre 2024 vedono su Rai1 BellaFesta condotta da Pierluigi Diaco, serata di gala che concludeva la 35ma maratona benefica della Fondazione Telethon, conquistare il 12.6% di share pari a una media di 1.811.000 spettatori, battendo il record di sempre relativo alla raccolta fondi.
Su Canale5 la serie turca Tradimento ha segnato invece il 13.9% pari a una media di 2.157.000 individui all’ascolto, in crescita rispetto alla settimana scorsa.
Sul Nove Che tempo che fa con Fabio Fazio conquista il 10.6% di share pari a una media di 1.971.000 affezionati, seguito dal segmento Il Tavolo che ha attirato il 9.1% della platea pari a 1.041.000 teste.
Su Rai3, Report con Sigfrido Ranucci ha siglato una media di 1.453.000 individui all’ascolto pari all’8.1% di share, preceduto da Report Lab (4.8% – 890.000) e da una presentazione che ha totalizzato il 5.0% pari a 960.000 teste. Report Plus segna invece una media di 910.000 teste pari al 6.2%.
Su Rete4, Zona Bianca con Giuseppe Brindisi ha raccolto il 4.7% di share con un’audience di 690.000 teste.
Su Italia1 la serie Sono Lillo, con Pasquale Petrolo in arte Lillo, conquista il 4.3% di share pari a 546.000 individui all’ascolto.
Su Rai2 il film Disney La carica dei 102 – Un nuovo colpo di coda, con Glenn Close e Gérard Depardieu, ha conquistato il 4.9% di share con una media di 907.000 teste.
Su La7 il film Qualcosa è cambiato con Jack Nicholson ed Helen Hunt ha attirato il 2.9% della platea pari a 460.000 appassionati.
Su Tv8, il film Il Natale della porta accanto, con Jesse Metcalfe, Fiona Gubelman e Brittany Bristow ha conquistato il 2.4% pari a 421.000 spettatori.
La classifica dei programmi di prima serata per media di spettatori
- Tradimento (Canale5) – 2.157.000
- Che tempo che fa (Nove) – 1.971.000
- BellaFesta (Rai1) – 1.811.000
- Report (Rai3) – 1.453.000
- La carica dei 102 – Un nuovo colpo di coda (Rai2) – 907.000
- Zona Bianca (Rete4) – 690.000
- Sono Lillo (Italia1) – 546.000
- Qualcosa è cambiato (La7) – 460.000
- Il Natale della porta accanto (Tv8) – 421.000
L’access prime time
In access prime time, su Rai1 Affari tuoi con Stefano De Martino conquista il 27.6% pari a 5.240.000 spettatori. Su Canale5, Paperissima Sprint ha divertito il 13.5% della platea pari a 2.560.000 teste.
Per quanto riguarda i talk di approfondimento, su Rete4 4 di Sera Weekend condotto da Francesca Barra e Roberto Poletti ha conquistato il 4.8% con 895.000 individui all’ascolto nella prima parte e il 3.8% con 732.000 nella seconda.
Su La7, In Onda con Marianna Aprile e Luca Telese ha radunato il 3.9% della platea pari a una media di 731.000 spettatori.
La fascia preserale
In fascia preserale su Rai1, L’Eredità – La sfida dei sette condotto da Marco Liorni ha conquistato il 18.7% pari a 2.757.000 e nel segmento L’Eredità il 22.5% pari a una media di 3.809.000. Gerry Scotti con Samira Lui alle redini di Gira la ruota della fortuna su Canale5 hanno siglato in totale il 16.2% con 2.276.000 affezionati mentre La ruota della fortuna ha raggiunto il 18.9% pari a 3.099.000. Sul Nove, la presentazione di Che tempo che fa ha totalizzato 1.314.000 telespettatori pari al 7.0%, preceduta da Che tempo che farà e i suoi 540.000 pari al 3.1%.
Il pomeriggio
Al pomeriggio, su Rai1, il salotto di Domenica In con Mara Venier ha siglato il 18.3% con 2.425.000 persone nella prima parte, il 20.9% con 2.395.000 nella seconda e i Saluti di Mara hanno raccolto il 18.2% con 2.139.000 teste. A seguire, Telethon ha segnato il 13.2% con una media di 1.659.000 spettatori.
Su Canale5 Amici di Maria De Filippi ha conquistato il 22.5% di share con 2.977.000 spettatori, leader incontrastato di fascia. A seguire, Silvia Toffanin con Verissimo ha siglato il 19.2% con 2.363.000 e, nei Giri di Valzer, il 17.4% con 2.273.000 affezionati. Su Rai3, record per Timeline condotto da Marco Carrara, che ha conquistato il 6.3% di share con una media di 828.000 spettatori.