Pubblicità

Ascolti Tv: Tú sí que vales supera Ballando con le Stelle. Gomez riparte dal 2.5%

Disponibile anche su

Il finale dell'acclamata esibizione di Bianca Guaccero e Giovanni Pernice per Ballando con le stelle
Il finale dell’acclamata esibizione di Bianca Guaccero e Giovanni Pernice per Ballando con le stelle

di Marco Zonetti

Prima serata

Gli ascolti e i dati Auditel di ieri, sabato 19 ottobre 2024, vedono su Rai1, in prima serata, il quarto appuntamento con la nuova stagione di Ballando con le stelle condotto da Milly Carlucci, affiancata dai giurati Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto, totalizzare una media di 3.279.000 spettatori pari al 22.8% di share, in calo rispetto a sette giorni fa.

Milly Carlucci conduce (e non solo) Ballando con le stelle
Milly Carlucci conduce (e non solo) Ballando con le stelle

Su Canale5 Tú sí que vales di Maria De Filippi, a sua volta giurata affiancata da Sabrina Ferilli, Gerry Scotti, Luciana Littizzetto e Rudy Zerbi, con la conduzione di Giulia Stabile, Martin Castrogiovanni, Alessio Sakara, segna il 24.0% pari a 3.652.000 spettatori, in crescita in valori assoluti rispetto a sette giorni fa e vincendo la serata.

Sabrina Ferilli giurata “popolare” di Tú sí que vales

Su Rai2 il telefilm F.B.I. con Missy Peregrym e Jeremy Sisto ha invece raccolto 753.000 appassionati pari al 3.9% di share e, a seguire, F.B.I.: International, con Luke Kleintank, Heida Reed e Carter Redwood, 635.000 con il 3.5%.

F.B.I. International è la proposta del sabato sera di Rai2
F.B.I. International è la proposta del sabato sera di Rai2

Su Rai3 la nuova stagione de La confessione con Peter Gomez ha esordito con una media di 472.000 appassionati pari al 2.5%. Sempre in casa Fatto Quotidiano, ha avuto la peggio Accordi & Disaccordi sul Nove: il programma condotto da Luca Sommi con Andrea Scanzi e Marco Travaglio ha segnato 318.000 teste pari all’1.9%. A&D ha però sfiorato quasi il 3% nella replica in seconda serata.

Peter Gomez intervista  Alessandro Di Battista, Veronica Pivetti e Pietro Orlandi ne La confessione su Rai3
Peter Gomez intervista Alessandro Di Battista, Veronica Pivetti e Pietro Orlandi ne La confessione su Rai3

Su Rete4 il film Pari e dispari con l’inossidabile coppia Bud Spencer e Terence Hill ha divertito una media di 450.000 spettatori con una percentuale del 2.6%.

Bud Spencer e Terence Hill in una scena di Pari e dispari su Rete4
Bud Spencer e Terence Hill in una scena di Pari e dispari su Rete4

Su Italia1, il film di animazione L’era glaciale 2 – Il disgelo ha appassionato una media di 886.000 individui all’ascolto equivalente al 4.7% di share.

L'appuntamento del sabato con il cinema d'animazione di Italia1 è L'era glaciale 2 - Il disgel
L’appuntamento del sabato con il cinema d’animazione di Italia1 è L’era glaciale 2 – Il disgelo

Su La7, In altre parole con Massimo Gramellini conquista il 4.7% di share con una media di 899.000 spettatori, terzo programma più visto in prime time. Su Tv8, i 4 Ristoranti di Alessandro Borghese hanno totalizzato invece una media di 212.000 affezionati con l’1.1% di share.

L'importante doppia testimonianza di vita di Francesca Comencini per In altre parole con Massimo Gramellini nel sabato sera de La7
L’importante doppia testimonianza di vita di Francesca Comencini per In altre parole con Massimo Gramellini nel sabato sera de La7

La classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori

  1. Tú sí que vales (Canale5) – 3.652.000
  2. Ballando con le stelle (Rai1) – 3.279.000
  3. In altre parole (La7) – 899.000
  4. L’era glaciale 2 – Il disgelo (Italia1) – 886.000
  5. F.B.I. (Rai2) – 753.000
  6. La confessione (Rai3) – 472.000
  7. Pari e dispari (Rete4) – 450.000
  8. Accordi & Disaccordi (Nove) – 318.000
  9. 4 Ristoranti (Tv8) – 212.000

L’access prime time

In access prime time, su Rai1, Ballando… Tutti in pista con Milly Carlucci conquista il 20.7% di share con 3.951.000 spettatori, mentre su Canale5 Striscia la Notizia con Nino Frassica e Michelle Hunziker si porta a casa il 15.2% pari a 2.899.000 affezionati. Sul Nove, Amadeus con Chissà chi è sigla ancora una volta un magro 2.4% con 466.000 teste.

Per l’approfondimento, su Rai2, Tg2 Post con Luciano Ghelfi raccoglie il 2.8% con 532.000 teste, e su Rete4, 4 di sera Weekend con Roberto Poletti e Francesca Barra conquista il 4.3% pari a 800.000 spettatori nella prima parte e il 4.0% con 775.000 nella seconda.

La Tv pre e post serale più seguita

Sempre nel preserale, su Rai1, Pino Insegno con Reazione a catena ha ottenuto il 16.0% di share nel segmento L’intesa vincente e il 19.3% nel programma vero e proprio, mentre Gerry Scotti e Samira Lui su Canale5, in replica, hanno conquistato il 18.0% con Gira la ruota della fortuna per poi raggiungere il 19.6% con La ruota della fortuna. Su Rete4, la dizi turca La Promessa raccoglie il 3.9%. Su La7 Famiglie d’Italia con Flavio Insinna sigla l’1.9%. In seconda serata, Ciao Maschio con Nunzia De Girolamo su Rai1 conquista il 15.2%.

Sabato pomeriggio

Su Rai1, in fascia pomeridiana, dopo Ballando on the road (12.0%), Passaggio a Nord-Ovest e Passaggio alla mostra (8.9%) con Alberto Angela (9.3%), la rubrica religiosa A sua immagine condotta da Lorena Bianchetti conquista l’8.7% nella prima parte e il 9.1% nella seconda. A seguire, Emma D’Aquino con Sabato in diretta sigla il 10.2% nella prima parte e l’11.8% nella seconda. Sempre in fascia pomeridiana, su Canale5, dopo le soap Beautiful (17.0%) e Endless Love (20.6%),Verissimo con Silvia Toffanin svetta al 21.0% e al 19.2% nei Giri di valzer.

error: Content is protected !!