Ascolti Tv: vince Gerry Scotti. Bene la Rai con Federica Sciarelli e Rocco Schiavone

sintetizzato con intelligenza artificiale per

Emma Thompson in una scena di What's Love?
Emma Thompson in una scena di What’s Love?

di Marco Zonetti

Prima serata

Gli ascolti e i dati Auditel di ieri, mercoledì 12 marzo 2025, vedono su Rai1 il film in prima visione televisiva What’s Love? con Lily James ed Emma Thompson conquistare il 12.0% con 1.961.000 telespettatori.

ascolti tv 12 marzo 2025 Lo Show dei Record

Su Canale5 Lo Show dei Record con Gerry Scotti totalizza invece il 14.1% di share pari a una media di 1.872.000 spettatori, vincendo la serata in percentuale.

ascolti tv 12 marzo 2025 Rocco Schiavone

Su Rai2, la serie Rocco Schiavone con Marco Giallini ha siglato una media di 1.734.000 spettatori pari al 10.2% di share.

Un "ritorno a Garlasco" quello di Chi l'ha visto? con la riapertura delle indagini sull'omicidio di Chiara Poggi
Un “ritorno a Garlasco” quello di Chi l’ha visto? con la riapertura delle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi a distanza di 18 anni
Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Marta Favro - dopo il rinvenimento delle ossa - in Chi l'ha visto? con Federica Sciarelli
Gli ultimi sviluppi sull’omicidio di Marta Favro – dopo il rinvenimento delle ossa – in Chi l’ha visto? con Federica Sciarelli

Su Rai3, Chi l’ha visto? con Federica Sciarelli ha conquistato il 12.3% di share pari a una media di 1.871.000 telespettatori (presentazione: 5.9% – 1.185.000), secondo programma più visto in percentuale.

ascolti tv 12 marzo 2025 Rampage - Furia animale

Su Italia1 il film Rampage – Furia animale con Dwayne Johnson e Naomie Harris ha intrattenuto una media di 1.009.000 spettatori pari al 5.9% di share.

ascolti tv 12 marzo 2025 Fuori dal coro

Su Rete4 il talk show Fuori dal coro condotto da Mario Giordano segna invece una media di 826.000 teste pari al 6.4% di share.

ascolti tv 12 marzo 2025 Una giornata particolare

Su La7, Una giornata particolare con Aldo Cazzullo dedicata alla spedizione dei Mille ha appassionato il 5.3% della platea pari a una media di 871.000 spettatori. Su Tv8 gli ottavi di finale di Champions League – che hanno visto L’Arsenal pareggiare 2 a 2 contro il PSV Eindhoven – hanno tenuto inchiodate allo schermo 457.000 teste pari al 2.4% di share. Sul Nove, il film Mai stati uniti di Carlo Vanzina con Anna Foglietta, Ambra Angiolini, Vincenzo Salemme e Ricky Memphis sigla l’1.6% di share con 270.000 spettatori.

Una scena di Mai stati uniti, sul Nove
Una scena di Mai stati uniti, sul Nove

La classifica dei programmi di prima serata per media di spettatori

  1. What’s Love? (Rai1) – 1.961.000 (12.0%)
  2. Lo Show dei Record (Canale5) – 1.872.000 (14.1%)
  3. Chi l’ha visto? (Rai3) – 1.871.000 (12.3%)
  4. Rocco Schiavone (Rai2) – 1.734.000 (10.2%)
  5. Rampage – Furia Animale (Italia1) – 1.009.000 (5.9%)
  6. Una giornata particolare (La7) – 871.000 (5.3%)
  7. Fuori dal coro (Rete4) – 826.000 (6.4%)
  8. Arsenal – PSV Eindhoven (Tv8) – 457.000 (2.4%)
  9. Mai stati uniti (Nove) – 270.000 (1.6%)
Le ultime da Bruxelles dalla voce dell'europarlamentare Lucia Annunziata, ne Il cavallo e la torre di Marco Damilano, su Rai3
Le ultime da Bruxelles dalla voce dell’europarlamentare Lucia Annunziata, ne Il cavallo e la torre di Marco Damilano, su Rai3

L’access prime time

In access prime time, su Rai1, il game show Affari tuoi con Stefano De Martino ha coinvolto il 28.7% della platea con 5.941.000 affezionati mentre, su Canale5, Striscia la notizia segna il 13.6% con 2.839.000 (Striscia tra poco: 13.9% – 2.869.000). Su Rai3, Un posto al sole conquista il 7.9% con 1.670.000 irriducibili.

Giornalismo alla prova con la riapertura del caso Poggi, con Salvo Sottile e Umberto Brindani a confronto nei 
Cinque minuti di Bruno Vespa
Giornalismo alla prova con la riapertura del caso Poggi, con Salvo Sottile e Umberto Brindani a confronto nei
Cinque minuti di Bruno Vespa

Per l’approfondimento: su Rai1, Bruno Vespa al timone di Cinque minuti ha totalizzato il 24.0% pari a 4.914.000 teste; Marco Damilano con Il cavallo e la torre su Rai3 ha siglato il 6.1% con 1.268.000; Paolo Del Debbio con 4 di sera su Rete4 il 5.2% con 1.070.000 nella prima parte e il 4.1% pari a 873.000 nella seconda.

Enrico Bona in diretta da New York per Tg2 Post con Manuela Moreno
Enrico Bona in diretta da New York per Tg2 Post con Manuela Moreno

Tg2 Post con Manuela Moreno su Rai2 ha segnato il 3.2% con 667.000 spettatori. Su La7 Lilli Gruber con Otto e mezzo ha conquistato l’8.1% pari a 1.706.000 persone sintonizzate.

Nadia Urbinati, Massimo Giannini, Luigi Zanda e Mychajlo Podoljak si confrontano con Lilli Gruber in Otto e mezzo
Nadia Urbinati, Massimo Giannini, Luigi Zanda e Mychajlo Podoljak si confrontano con Lilli Gruber in Otto e mezzo

Dal preserale alla seconda serata

Nel preserale, Marco Liorni alla guida de L’eredità su Rai1 porta a casa il 24.0% nel segmento La sfida dei sette e il 26.9% nel programma vero e proprio, mentre su Canale5 Paolo Bonolis e Luca Laurenti coinvolgono il 15.9% della platea nel segmento Avanti il primo! e il 19.7% con Avanti un altro! Su Rai3, Blob – Di tutto di più segna il 4.8% e Fin che la barca va con Piero Chiambretti il 4.9%. Su Rete4, La promessa conquista invece il 4.4%. Su La7, Famiglie d’Italia con Flavio Insinna segna l’1.9%.

In seconda serata, su Rai1, Bruno Vespa con Porta a porta ottiene il 6.4% pari a 403.000 teste. Su Rai2, Antonino Monteleone con Linea di confine totalizza il 3.1%. Su Rai3 Ilaria Capitani, trainata da Chi l’ha visto?, raccoglie invece l’8.7% pari a 506.000 individui all’ascolto con Tg3 Linea Notte.

Giovanna Botteri e Claudio Brachino in studio con Ilaria Capitani per Tg3 Linea Notte
Giovanna Botteri e Claudio Brachino in studio con Ilaria Capitani per Tg3 Linea Notte

Il mattino televisivo

Al mattino, su Rai1 Uno mattina con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla conquista il 19.0% e – a seguire – Eleonora Daniele con Storie italiane segna il 20.8% nella prima parte e il 18.6% nella seconda. Su Canale5, Francesco Vecchi e Federica Panicucci con Mattino Cinque News radunano il 20.8% nella prima parte e il 19.8% nella seconda. A mezzogiorno, su Rai1, È sempre mezzogiorno! con Antonella Clerici sigla il 18.1% e, su Canale5, Barbara Palombelli con Forum si aggiudica il 18.2%. Su Rete4, Mattino 4 con Roberto Poletti e Federica Panicucci raggiungono il 4.8%. Su Rai3 Tg3 Fuori Tg con Patrizia Senatore raggiunge il 5.9%.

Nonostante l'inasprimento delle pene, sono sempre più frequenti le aggressioni al personale sanitario: un esame del fenomeno a Tg3 Fuori Tg con Patrizia Senatore
Nonostante l’inasprimento delle pene, sono sempre più frequenti le aggressioni al personale sanitario: un esame del fenomeno a Tg3 Fuori Tg con Patrizia Senatore

La fascia pomeridiana

Nel pomeriggio di Rai1, dopo La volta buona con Caterina Balivo (14.0% nella prima parte e il 18.2% nella seconda) e Il Paradiso delle signore (18.7%), Alberto Matano con La vita in diretta raggiunge il 19.0% nella presentazione e il 21.8% nel segmento principale. Nel pomeriggio di Rai2 Ore14 con Milo Infante raggiunge il 10.7% in versione Light per dar spazio alla tappa della Tirreno-Adriatico di ciclismo (6.3%), seguita da Pierluigi Diaco con BellaMa’ Short che sigla il 6.8% con un picco dell’8.0% . La porta magica con Andrea Delogu totalizza invece il 4.3%. Su La7 La torre di Babele doc di Corrado Augias sigla il 2.1% di share.

Su Canale5 in fascia pomeridiana, Beautiful si porta a casa il 17.8%, seguito dalla dizi turca Tradimento che conquista il 19.7%. A seguire: Uomini e Donne con Maria De Filippi sigla il 24.2% e il 21.6% nel FinaleAmici di Maria De Filippi raduna il 18.1%; Grande Fratello il 17.5%; My Home my Destiny il 16.5%; Myrta Merlino alle redini di Pomeriggio Cinque il 13.9% nella prima parte, il 12.0% nella seconda e nei Saluti  l’11.2%. Sveva Sagramola su Rai3 ottiene invece il 10.9% di share nel segmento principale di Geo, preceduto da Aspettando… Geo al 6.7%.

error: Content is protected !!