sintetizzato con intelligenza artificiale per 


di Marco Zonetti
Prima serata
Gli ascolti e i dati Auditel di ieri, mercoledì 5 marzo 2025, vedono su Rai1 il film in prima visione televisiva The Fabelmans di Steven Spielberg, con Michelle Williams, Gabriel LaBelle e Paul Dano, conquistare l’8.5% con 1.359.000 telespettatori.

Su Canale5 la nuova stagione de Lo Show dei Record con Gerry Scotti debutta con il 14.9% di share pari a una media di 2.123.000 spettatori, vincendo la serata.

Su Rai2, la serie Rocco Schiavone con Marco Giallini ha siglato una media di 1.746.000 spettatori pari al 9.7% di share, terzo programma più visto in prime time.

Su Rai3, Chi l’ha visto? con Federica Sciarelli ha conquistato l’11.7% di share pari a una media di1.895.000 telespettatori (presentazione: 5.1% – 1.101.000), secondo programma più visto

Su Italia1 il film Geostorm con Gerard Butler ha intrattenuto una media di 1.073.000 spettatori pari al 6.0% di share.

Su Rete4 il talk show Fuori dal coro condotto da Mario Giordano segna invece una media di 787.000 teste pari al 5.7% di share.

Su La7, Una giornata particolare con Aldo Cazzullo dedicata agli ultimi giorni di Pompei ha appassionato il 5.2% della platea pari a una media di 920.000 spettatori.

Su Tv8 gli ottavi di Champions League – che hanno visto il Paris Saint Germain soccombere per 1 a 0 contro il Liverpool – hanno tenuto inchiodate allo schermo 1.307.000 teste pari al 6.6% di share. Sul Nove, il film Ex – Amici come prima! con Enrico Brignano e Teresa Mannino sigla il 2.1% di share con 368.000 spettatori.
La classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori
- Lo Show dei Record (Canale5) – 2.123.000
- Chi l’ha visto? (Rai3) – 1.895.000
- Rocco Schiavone (Rai2) – 1.746.000
- The Fabelmans (Rai1) – 1.359.000
- PSG – Liverpool (Tv8) – 1.307.000
- Geostorm (Italia1) – 1.073.000
- Una giornata particolare (La7) – 920.000
- Fuori dal coro (Rete4) – 787.000
- Ex – Amici come prima (Nove) – 368.000

L’access prime time
In access prime time, su Rai1, il game show Affari tuoi con Stefano De Martino ha coinvolto il 25.7% della platea con 5.482.000 affezionati mentre, su Canale5, Striscia la notizia segna il 14.3% con 3.049.000 (Striscia tra poco: 14.4% – 2.813.000). Su Rai3, Un posto al sole conquista il 7.5% con 1.606.000 irriducibili.

Per l’approfondimento: su Rai1, Bruno Vespa al timone di Cinque minuti ha totalizzato il 24.3% pari a 4.638.000 teste; Marco Damilano con Il cavallo e la torre su Rai3 ha siglato il 6.2% con 1.248.000; Paolo Del Debbio con 4 di sera su Rete4 il 5.5% con 1.105.000 nella prima parte e il 4.3% pari a 934.000 nella seconda.

Tg2 Post con Manuela Moreno su Rai2 ha segnato il 2.9% con 628.000 spettatori. Su La7 Lilli Gruber con Otto e mezzo ha conquistato l’8.2% pari a 1.736.000 persone sintonizzate.

Dal preserale alla seconda serata
Nel preserale, Marco Liorni alla guida de L’eredità su Rai1 porta a casa il 22.4% nel segmento La sfida dei sette e il 25.6% nel programma vero e proprio, mentre su Canale5 Paolo Bonolis e Luca Laurenti coinvolgono il 17.2% della platea nel segmento Avanti il primo! e il 19.5% con Avanti un altro! Su Rai3, Blob – Di tutto di più segna il 5.3% e Via dei Matti N.0 con Stefano Bollani e Valentina Cenni il 4.8%. Su Rete4, La promessa conquista invece il 4.6%. Su La7, Famiglie d’Italia con Flavio Insinna segna il 2.1%.
In seconda serata, su Rai1, Bruno Vespa con Porta a porta ottiene il 6.1% pari a 340.000 teste. Su Rai2, Antonino Monteleone con Linea di confine totalizza il 4.5%, e a seguire – a tardissima notte – va sempre bene Storie di donne al bivio con Monica Setta, raggiungendo il 3.5%. Su Rai3 Monica Giandotti, trainata da Chi l’ha visto?, raccoglie invece il 9.8% pari a 603.000 individui all’ascolto con Tg3 Linea Notte.

Il mattino televisivo
Al mattino, su Rai1 Uno mattina con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla conquista il 18.6% e – a seguire – Eleonora Daniele con Storie italiane segna il 19.8% nella prima parte e il 18.6% nella seconda. Su Canale5, Francesco Vecchi e Federica Panicucci con Mattino Cinque News radunano il 17.9% nella prima parte e il 18.6% nella seconda. A mezzogiorno, su Rai1, È sempre mezzogiorno! con Antonella Clerici sigla il 17.1% e, su Canale5, Barbara Palombelli con Forum si aggiudica il 18.8%. Su Rete4, Mattino 4 con Roberto Poletti e Federica Panicucci raggiungono il 4.9%. Su Rai3 Tg3 Fuori Tg con Maria Rosaria De Medici raggiunge il 5.8%.

La fascia pomeridiana
Nel pomeriggio di Rai1, dopo La volta buona con Caterina Balivo (14.8% nella prima parte e il 21.3% nella seconda) e Il Paradiso delle signore (20.4%), Alberto Matano con La vita in diretta raggiunge il 25.2% nella presentazione e il 23.9% nel segmento principale. Su Rai2, Ore14 con Milo Infante raggiunge il 9.0% e, a seguire, Pierluigi Diaco con Bellama’ segna il 7.2% nella prima parte e il 10.5% nella seconda, con picco del 12.5%, record di sempre del pomeriggio di Rai2. La porta magica con Andrea Delogu totalizza invece il 3.6%. Su La7 La torre di Babele doc di Corrado Augias sigla il 2.4% di share.
Su Canale5 in fascia pomeridiana, Beautiful si porta a casa il 17.0%, seguito dalla dizi turca Tradimento che conquista il 19.1%. A seguire: Uomini e Donne con Maria De Filippi sigla il 23.0% e il 18.1% nel Finale; Amici di Maria De Filippi raduna il 18.0%; Grande Fratello il 16.5%; My Home my Destiny il 15.9; Myrta Merlino alle redini di Pomeriggio Cinque il 14.6% nella prima parte, il 13.9% nella seconda e nei Saluti il 13.3%. Sveva Sagramola su Rai3 ottiene invece l’11.4% di share nel segmento principale di Geo, preceduto da Aspettando… Geo al 5.1%.