Pubblicità

Ascolti Tv: Vince La Champions, Belve sul podio, Gruber domina l’approfondimento

Neri Marcoré e Valeria Bilello in Digitare il codice segreto prima visione di Rai1
Neri Marcoré e Valeria Bilello in Digitare il codice segreto prima visione di Rai1

di Marco Zonetti

Disponibile su

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di martedì 30 aprile 2024 vedono, in prima serata su Rai1, il film Digitare il codice segreto con Neri Marcoré fermarsi al 12.4% di share pari a una media di 2.297.000 spettatori, mentre su Canale5 la semifinale di Uefa Champions League, che ha visto il Bayern di Monaco pareggiare 2 a 2 contro il Real Madrid, ha totalizzato una media di 4.162.000 teste pari al 20.3%.

Max Angioni e Veronica Gentili per Le Iene di Italia1
Max Angioni e Veronica Gentili per Le Iene di Italia1

Per l’approfondimento, Le Iene Show con Veronica Gentili e Max Angioni su Italia1 ha segnato il 9.4% con 1.428.000; diMartedì con Giovanni Floris su La7 ha portato a casa il 7.0% pari a 1.202.000 teste, con picchi del 9.7% e di 1.660.000 individui all’ascolto; È sempre Cartabianca con Bianca Berlinguer su Rete4 ha raccolto il 4.8% equivalente a una media di 709.000 teste.

Francesca Fagnani "chiude" Belve con Francesca Pascale, Mara Maionchi e Piero Chiambretti, su Rai2
Francesca Fagnani “chiude” Belve con Francesca Pascale, Mara Maionchi e Piero Chiambretti

Su Rai2, la quinta e ultima puntata della decima stagione di Belve condotto da Francesca Fagnani, con ospiti Francesca Pascale, Piero Chiambretti e Mara Maionchi, ha totalizzato invece l’11.6% di share pari a una media di 1.981.000 individui all’ascolto.

La precarietà del lavoro declinata al femminile Tra due mondi, film in prima visione su Rai3
La precarietà del lavoro declinata al femminile Tra due mondi, film in prima visione su Rai3

Per quanto riguarda gli altri film, Tra due mondi con Juliette Binoche su Rai3 ha conquistato il 3.2% pari a 636.000 teste, mentre La maschera di Zorro con Antonio Banderas e Catherine Zeta-Jones su Nove ha divertito 341.000 persone pari al 2.0%.

Annalisa Cuzzocrea, Emiliano Fittipaldi, Sebastiano Barisoni e Francesco Specchia da 
Lilli Gruber per Otto e mezzo su La7
Annalisa Cuzzocrea, Emiliano Fittipaldi, Sebastiano Barisoni e Francesco Specchia da Lilli Gruber per Otto e mezzo su La7

La classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori

  1. Bayern di Monaco-Real Madrid (Canale5) – 4.162.000
  2. Digitare il codice segreto (Rai1) – 2.297.000
  3. Belve (Rai2) – 1.981.000
  4. Le Iene Show (Italia1) – 1.428.000
  5. diMartedì (La7) – 1.202.000
  6. È sempre Cartabianca (Rete4) – 709.000
  7. Tra due mondi (Rai3) – 636.000
  8. Quattro ristoranti (Tv8) – 358.000
  9. La maschera di Zorro (Nove) – 341.000

In access prime time, su Rai 1 i Cinque minuti di Bruno Vespa hanno raccolto il 23.0%, e – a seguire – Amadeus con Affari Tuoi il 26.3%; Striscia la Notizia, su Canale 5, in versione ridotta per via del calcio ha siglato il 15.2%. Per l’approfondimento, Otto e mezzo con Lilli Gruber su La7 svetta al 7.8% con picchi dell’8.6% e di 1.804.000 individui all’ascolto; Marco Damilano con Il Cavallo e la Torre su Rai3 il 6.3%; Prima di domani condotto da Bianca Berlinguer su Rete4 il 3.6%; Manuela Moreno con Tg2 Post su Rai2 il 3.2%.

Elly Schlein imitata da Paolo Kessisoglu a diMartedì su la7
Elly Schlein imitata da Paolo Kessisoglu a diMartedì su la7

Su Rai3, Un posto al sole conquista il 7.3%; su Tv8 Nicola Savino con Tris per vincere sigla l’1.8% (in calo rispetto a ieri); sul Nove, Gabriele Corsi con Don’t forget the lyrics – Stai sul pezzo segna il 2.5%.

Nel preserale, Marco Liorni con L’Eredità su Rai1 sigla il 23.4% e il 26.8%, mentre Paolo Bonolis con Avanti un altro! su Canale5 raccoglie il 17.5% e il 20.8%. Corrado Augias con La gioia della musica, su Rai3, appassiona invece 861.000 persone con il 4.7%. 

Bianca Berlinguer  ha affrontato temi di attualità e politica con Andrea Scanzi, Gad Lerner, Stefano Cappellini, Maurizio Belpietro e Pietro Senaldi in è sempre cartabianca su Rete4
Bianca Berlinguer ha affrontato temi di attualità e politica con Andrea Scanzi, Gad Lerner, Stefano Cappellini, Maurizio Belpietro e Pietro Senaldi in è sempre cartabianca su Rete4

In seconda serata, su Rai3, Codex con Barbara Carfagna si ferma all’1.3% di share pari a una media di 164.000 teste. Sospinto da Belve, in seconda serata su Rai2, il programma La fisica dell’amore con Vincenzo Schettini conquista l’8.0% di share, e a seguire Monica Setta con Generazione Z si porta a casa il 6.8%.

Al mattino, bene Viva Rai2! con Fiorello, e il suo 20.5%, mentre Mattino 4 con Federica Panicucci e Roberto Poletti su Rete4 segna il 4.0% di share. Sempre sulla Seconda Rete Rai, a mezzogiorno, bene anche I Fatti Vostri con Tiberio Timperi e Anna Falchi, che totalizzano il 9.4% e l’11.4%.

Sergio Rizzo ospite di Giovanni Floris a diMartedì su La7
Sergio Rizzo ospite di Giovanni Floris a diMartedì su La7

Al pomeriggio, Caterina Balivo sulla Prima Rete Rai con La volta buona sigla il 13.5% e il 16.2%. Su Canale5, Maria De Filippi totalizza il 26.8% e il 21.8% con Uomini e Donne, e il 21.2% con Amici, sospinta dall’intramontabile soap americana Beautiful che raccoglie il 21.4% e dalla dizi turca Endless Love con il suo 20.0%. Su Rai2 Ore14 con Milo Infante segna il 7.9% e, a seguire, Pierluigi Diaco con Bella Ma’‘ il 5.9% con picco del 7.2%. Su La7, C’era una volta il Novecento con Alessio Orsingher e Luca Sappino confermano il loro riscontro di pubblico sfiorando i 200.000 spettatori con C’era una volta il Novecento e un documento su Robert Kennedy.

Su Rai1, preceduto dal Paradiso delle Signore (20.8%) e dal Tg1 (15.6%); Alberto Matano con La Vita in Diretta conquista il 19.3% e il 21.7%, non impaurito da Myrta Merlino che, con Pomeriggio Cinque su Canale5, dopo la dizi turca La Promessa (20.1%), raccoglie il 17.3%, il 13.8% e il 13.2%. Geo di Sveva Sagramola, su Rai3, si assesta invece al 9.9%.

 

error: Content is protected !!