Pubblicità

Ascolti Tv: vince Tú sí que vales ma Ballando s’impenna con D’Urso, Gramellini sul podio

Disponibile anche su

Secondo appuntamento stagionale con Milly Carlucci e Ballando con le stelle su Rai1

di Marco Zonetti

Prima serata

Gli ascolti e i dati Auditel di ieri, sabato 5 ottobre 2024, vedono su Rai1, in prima serata, il secondo appuntamento con la nuova stagione di Ballando con le stelle condotto da Milly Carlucci. Ospite d’onore Barbara D’Urso, che – al suo ritorno in Tv – ha incantato il pubblico nella sua esibizione di ballerina per una notte. Ieri, Ballando ha totalizzato una media di 3.300.000 spettatori pari al 25.6% di share.

Simpatico siparietto tra le "nemiche" Selvaggia Lucarelli e Barbara D'Urso a Ballando con le stelle su Rai1
Simpatico siparietto tra le “nemiche” Selvaggia Lucarelli e Barbara D’Urso a Ballando con le stelle su Rai1

Su Canale5 Tú sí que vales di Maria De Filippi, a sua volta giurata affiancata da Sabrina Ferilli, Gerry Scotti, Luciana Littizzetto e Rudy Zerbi, con la conduzione di Giulia Stabile, Martin Castrogiovanni, Alessio Sakara, e ospite d’onore la ginnasta Alice D’Amato, segna il 25.4% pari a 3.500.000 spettatori, in crescita rispetto a sette giorni fa, e vincendo la serata.

Martin Castrogiovanni, Giulia Stabile e Alessio Sakara sono i conduttori di Tú sí que vales su Canale5
Martin Castrogiovanni, Giulia Stabile e Alessio Sakara sono i conduttori di Tú sí que vales su Canale5

Su Rai2 il telefilm F.B.I. con Missy Peregrym e Jeremy Sisto ha invece raccolto 784.000 appassionati pari al 4.3% di share e, a seguire, F.B.I.: International, con Luke Kleintank, Heida Reed e Carter Redwood, 662.000 con il 4.0%.

La prima serata di Rai2 è siglata F.B.I
La prima serata di Rai2 è siglata F.B.I

Su Rai3 il docu-film La nostra Raffaella di Emanuela Imparato, dedicato a Raffaella Carrà, ha richiamato una media di 433.000 appassionati pari al 2.5%.

Torna in onda La nostra Raffaella, il docu-film su Raffaella Carrà di Emanuela Imparato, su Rai3
Torna in onda La nostra Raffaella, il docu-film su Raffaella Carrà di Emanuela Imparato, su Rai3

Su Rete4 Freedom – Oltre il confine con Roberto Giacobbo, ha interessato una media di 451.000 spettatori con una percentuale del 3.1%, preceduto dalla presentazione che ha ottenuto il 2.2% con 402.000.

Tra un ufo e un fantasma Roberto Giacobbo ci porta tra le meraviglie del Palazzo Farnese di Caprarola con
Freedom – Oltre i confine, su Rete4

Su Italia1, il film di animazione Cattivissimo me 3 ha divertito una media di 768.000 individui all’ascolto equivalente al 4.3% di share nella prima parte, e il 4.0% con 667.000 nella seconda.

La proposta cinematografica del sabato sera di Italia1 è d'animazione, con Cattivissimo me 3
La proposta cinematografica del sabato sera di Italia1 è d’animazione, con Cattivissimo me 3

Su La7, In altre parole con Massimo Gramellini conquista il 5.7% di share con una media di 982.000 spettatori. Su Tv8, i 4 Ristoranti di Alessandro Borghese hanno totalizzato invece una media di 331.000 affezionati con il 2.0% di share.

Testimonianza a caldo quella di Giovanna Botteri sugli scontri a Roma nel corso della manifestazione pro Palestina non autorizzata dalla Questura, nel dibattito sull'efficacia dei divieti, a In altre parole di Massimo Gramellini, con Mario Calabresi e Alessandra Sardoni
Testimonianza a caldo quella di Giovanna Botteri sugli scontri a Roma nel corso della manifestazione pro Palestina non autorizzata dalla Questura, nel dibattito sull’efficacia dei divieti, a In altre parole di Massimo Gramellini, con Mario Calabresi e Alessandra Sardoni

Sul Nove, Accordi & Disaccordi condotto da Luca Sommi, con Marco Travaglio e Andrea Scanziha segnato l’1.7% pari a 268.000 spettatori.

La classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori

  1. Tú sí que vales (Canale5) – 3.500.000
  2. Ballando con le stelle (Rai1) – 3.221.000
  3. In altre parole (La7) – 982.000
  4. Cattivissimo me 3 (Italia1) – 768.000
  5. F.B.I. (Rai2) – 784.000
  6. Freedom – Oltre il confine (Rete4) – 451.000
  7. La nostra Raffaella (Rai3) – 433.000
  8. 4 Ristoranti (Tv 8) – 331.000
  9. Accordi & Disaccordi (Nove) – 268.000

L’access prime time

In access prime time, su Rai1, Ballando… Tutti in pista con Milly Carlucci conquista il 21.5% di share con 3.799.000 spettatori, mentre su Canale5 Striscia la Notizia con Nino Frassica e Michelle Hunziker si porta a casa il 16.4% pari a 2.897.000 affezionati. Sul Nove, Amadeus con Chissà chi è sigla il 3.1% con 552.000 teste.

Scontri in piazza a Roma e guerra in Medio Oriente al centro di Tg2 Post con Luciano Ghelfi e Rita Lofano, direttrice dell'Agenzia Giornalistica Itali
Scontri in piazza a Roma e guerra in Medio Oriente al centro di Tg2 Post con Luciano Ghelfi e Rita Lofano, direttrice dell’Agenzia Giornalistica Italia

Per l’approfondimento, su Rai2, Tg2 Post con Luciano Ghelfi raccoglie il 3.9%, e su Rete4, 4 di sera Weekend con Roberto Poletti e Francesca Barra conquista un ottimo 5.7% nella prima parte e il 4.7% nella seconda.

La Tv pre e post serale più seguita

Sempre nel preserale, su Rai1, Pino Insegno con Reazione a catena ha ottenuto il 17.5% di share nel segmento L’intesa vincente e il 22.1% nel programma vero e proprio, mentre Gerry Scotti e Samara Lui su Canale5 con La ruota della fortuna hanno conquistato il 18.2% nel segmento Gira la ruota della fortuna per poi raggiungere il 20.0% nel segmento principale. Su Rete4, la dizi turca La Promessa raccoglie il 4.1%. In seconda serata, Ciao Maschio con Nunzia De Girolamo su Rai1 conquista il 19.3%.

Sabato pomeriggio

Su Rai1, in fascia pomeridiana, dopo Ballando on the road (10.9%) e Passaggio a Nord-Ovest con Alberto Angela (9.4%) e il segmento Passaggio alla Mostra (8.8%), la rubrica religiosa A sua immagine condotta da Lorena Bianchetti conquista l’8.7% nella prima parte e il 9.1% nella seconda. A seguire, Emma D’Aquino con Sabato in diretta sigla il 10.9% nella prima parte e il 12.5% nella seconda.

Sempre in fascia pomeridiana, su Canale5, dopo le soap Beautiful (17.5%) e Endless Love (21.5%),Verissimo con Silvia Toffanin svetta al 20.6% e al 18.3% nei Giri di valzer. Su Rai2, sempre bene Monica Setta con il suo Storie di donne al bivio, che nel primo pomeriggio totalizza il 4.7% di share raddoppiando ancora una volta gli ascolti della Seconda Rete nella sua fascia.

error: Content is protected !!