Film Tv mercoledì 10 novembre 2021. Tra i film in prima serata sui principali canali del digitale terrestre oggi segnaliamo Beata ignoranza, indicando – come di consueto – gli altri film in programmazione.
Rai Movie (canale 24) 21.10

Beata ignoranza (commedia, ITA, 2017) regia di Massimiliano Bruno. Con Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Valeria Bilello, Carolina Crescentini, Teresa Romagnoli, Michela Andreozzi, Alessandro Di Carlo, Pietro De Silva, Roberta Fiorentini, Luciano Scarpa, Massimiliano Bruno, Luca Angeletti, Emanuela Fanelli, Giuseppe Ragone, Malvina Ruggiano, Susy Laude, Massimo De Lorenzo

Filippo (Gassmann), un estroverso sciupafemmine smartphone-dipendente, nonché docente di matematica, ritrova dopo venticinque anni – nella stessa scuola in cui insegna – Ernesto (Giallini), austero classicista (e come tale insegnante d’italiano), fiero di resistere ancora al fascino di “certa tecnologia”. Assegnati alla stessa classe, i due erano stati legati in gioventù da profonda amicizia; fin quando la comune passione per Marianna (Crescentini) non giunse a dividerli proprio alla nascita di Nina (Romagnoli) – poco prima che Marianna morisse in un incidente – che Ernesto crebbe senza mai sospettare che fosse in realtà figlia di Filippo. E poiché il tempo non aveva mutato i loro caratteri, i due si ritrovano un giorno a litigare in classe, ignari di venir filmati proprio grazie a uno di quei moderni dispositivi all’origine dell’alterco. Con conseguente “viralizzazione” del filmato.

E Sarà proprio Nina, ormai venticinquenne e in attesa di un bambino, a proporre ai due – per rimediare a una scomoda popolarità – una sorta di esperimento antropologico “da documentario”: Ernesto dovrà familiarizzare col mondo web e social mentre Filippo dovrà prenderne le distanze, nel senso fisico dell’espressione. Come andrà a finire?

“Con una commedia apparentemente incentrata sul divario generazionale segnato dalle nuove tecnologie, Bruno (anche sceneggiatore, con Herbert Simone Paragnani e Gianni Corsi) vuole in realtà declinare per l’ennesima volta il tema del rapporto padri-figli; ma se Giallini e Gassmann ce la mettono tutta, lo spunto di partenza, per quanto originale e «contemporaneo», non riesce mai a diventare centrale o credibile” (Mereghetti).

Segnaliamo inoltre:
I cento cavalieri (1964, regia di Vittorio Cottafavi) su RaiMovie alle 12.40, il trailer by Film&Clips
La ballata di Cable Hogue (1970, regia di Sam Peckinpah) su RaiMovie alle 14.40, una scena in originale
La contessa di Hong Kong (1967, regia di Charles Chaplin) su Rete4 alle 16.35, il trailer originale
Ucciderò Willie Kid (1969, regia di Abraham Polonsky) su Iris alle 17.10, il trailer originale

Un sacco bello di (e con) Carlo Verdone su Cine 34 alle 21.00 – la recensione del film su VigilanzaTv
Trappola di cristallo (1988, regia di John McTiernam) su Iris alle 21.00, una scena
I guardiani del destino (2011, regia di George Nolfi) sul 20 alle 21.05, il trailer
The Twilight Saga: Breaking Dawn – parte 2 (2012, regia di Bill Condon) su La5 alle 21.10, il trailer

Air Collision di Liz Adams su Cielo alle 21.15
Signs (2002, regia di M.Night Shyamalan) su Rai4 alle 21.20, il trailer originale
Suicide Squad (2016, regia di David Ayer) su Italia1 alle 21.20, il teaser
Miss Potter (2006, regia di Chris Noonan) su La7D alle 21.30, il film su YouTube

8 donne e un mistero di François Ozon su La7D alle 23.25
Arma letale 2 (1989, regia di Richard Donner) su Iris alle 23.40, il teaser
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, Il Morandini su www.mymovies.it