Film Tv sabato 15 gennaio 2022. Tra i film in prima serata sui principali canali del digitale terrestre oggi segnaliamo Heat – La sfida, pietra miliare del film d’azione a firma Michael Mann. Indicando – come di consueto – gli altri film in programmazione.
Rai 4 (canale 21) 21.20

Heat – La sfida (Heat, noir/azione, USA, 1995) regia di Michael Mann. Con Al Pacino, Robert De Niro, Val Kilmer, Jon Voight, Tom Sizemore, Ashley Judd, Diane Venora, Amy Brenneman, Natalie Portman, Danny Trejo, Kevin Gage, Wes Studi, Dennis Haysbert, Ted Levine, Tom Noonan, Mykelti Williamson, Henry Rollins, Tone Loc

È il racconto di una caccia: Neil McCauley (De Niro), professionista del crimine, è la preda; Vincent Hanna (Pacino), professionista nella lotta contro il crimine, è il cacciatore. Per entrambi la loro professione è una vocazione, quasi un’ossessione. E di rapina in rapina, le loro vite scorrono parallele e, per certi aspetti, speculari; fino a incontrarsi nelle uniche due scene che metteranno a confronto i due fuoriclasse. In un film dove azione e ritmo sono in funzione della rappresentazione della complessità dei rapporti umani.

“Attraversato da un romanticismo esasperato, capace di arrivare alla verità dei sentimenti, e con una magistrale capacità di osservare i dettagli più minuti di ogni personaggio, il film ha la forza di un affresco dove l’uomo e le sue scelte sono le uniche ragioni di vita: non è il caso a determinare la sorte delle persone, bensì il rispetto per il proprio ruolo (come nel cinema di Melville e Peckinpah) …
Tante le scene da antologia: il ritrovamento del cadavere della prostituta, il celebre faccia a faccia tra Hanna e McCauley al diner, la sparatoria per strada, l’addio fra Chris (Kilmer) e la moglie Charlene (Judd) e quello fra Neil e Eady (Brenneman)” (Mereghetti).

Pacino e De Niro recitano per la prima volta insieme, ma “sono solo due le sequenze in cui si confrontano direttamente e il regista Mann è riuscito, con dei controcampi e senza farli incontrare sul set, a tenere a bada la loro voglia di competizione. Da sottolineare l’intenzione realista del film, dove niente è ricostruito o girato in studio” (Mymovies).

“Un film assai personale e, nel suo genere, uno dei più intensi del decennio nel suo rischioso equilibrio tra azione e scavo psicologico. Inevitabile per lo spettatore il confronto tra un De Niro asciutto, sotto le righe, e un Pacino teatrale, istrionico, sopra le righe. Se il film può essere scambiato per quel che non è – un capolavoro – il merito è soprattuto della fotografia dell’italiano Dante Spinotti, ma non si trascurino le musiche di Elliot Goldenthal” (Il Morandini).

“Triple storie d’amore, tradimenti, vendette, rancori, fughe impossibili, colpi in banca, suicidi, pedinamenti falliti, nello spazio claustrofobico di un thriller dipinto di blu. Un certo codice d’onore morente sovrappone agente e criminale, uomini di una volta, «soli, non solitari», capaci di tregue sorprendenti, come il caffè preso insieme al ‘Kate Mantillini’, il locale della Grande Boxe. Scritto nei ’70, pivot tv nel 1989 (intanto i cop di Los Angeles diventavano robocop), divenne ‘il film della vita’ di Mann nel ’95 con la coppia New Hollywood (Pacino-De Niro), per la prima volta insieme”(FilmTv).

Scritto dal regista, Heat è infatti un remake non dichiarato di L.A. Takedown che Mann aveva diretto per la televisione nel 1989. Ma ben altro è vedere Mann su grande schermo dove anche Los Angeles ha ruolo da protagonista grazie alla fotografia di Dante Spinotti.

E più che con i dialoghi è con l’immagine autentica e colta (numerose le citazioni cinefile e gli omaggi a tutta l’arte visiva), e grazie al montaggio (in cui Mann si dimostra allievo di Eisenstein), che il regista crea quell’alchimia che dà vita alle emozioni.
Il trailer originale HD

Segnaliamo anche:

Gran Torino di (e con) Clint Eastwood su Iris alle 13.55
la recensione di Vigilanza Tv
Chisum con John Wayne su Iris alle 16.15 il trailer originale

Hugo Cabret di Martin Scorsese su Rai Storia alle 17.00
la recensione di VigilanzaTv
58 minuti per morire con Bruce Willis su Iris alle 18.30 il film su YouTube
Una pistola per Ringo di Duccio Tessari con Giuliano Gemmna su
Cine 34 alle 21.00 il trailer internazionale
Out of Time con Denzel Washington su Iris alle 21.00 il trailer originale
Samson – La vera storia di Sansone sul 20 alle 21.05 il teaser

Prima o poi mi sposo con Matthew McConaughey e Jennifer Lopez
su Paramount Network alle 21.10
Via dalla pazza folla di Thomas Vinterberg su Rai Movie alle 21.10 il trailer

I due colonnelli con Totò diretto da Steno su
Rai Storia alle 21.10 e Rai Play
Avventura nello spazio di Sean McNamara su Tv 2000 alle 21.10 il trailer
Within – Presenze film horror su Italia 2 alle 21.15 il trailer originale
Ines Pellegrini è Una bella governante di colore su Cielo alle 21.15 una scena by Film&Clips

Cattivissimo me di Pierre Coffin e Chris Renaud su Italia 1 alle 21.20
la recensione di VigilanzaTv
007: il domani non muore mai con Pierce Brosnan su Rete 4 alle 21.25 il trailer

#AnneFrank – Vite parallele docu-film di Sabina Fedeli e Anna Migotto
con Helen Mirren su Rai Storia alle 22.45
Jackie Brown di Quentin Tarantino su Paramount Network alle 23.00 un teaser
Conspiracy – La cospirazione di Shintaro Shimosawa su Iris alle 23.45 il trailer

Cruising di William Friedkin con Al Pacino su Rai 4 alle 0.30
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, Il Morandini su www.mymovies.it