Film Tv mercoledì 17 novembre 2021. Tra i film in prima serata sui principali canali del digitale terrestre oggi segnaliamo Unbroken, primo lungometraggio da regista di Angelina Jolie. Indicando – come di consueto – gli altri film in programmazione.
Iris (canale 22) 21.00
Unbroken (biografico, USA, 2014) regia di Angelina Jolie. Con Jack O’Connell, Domnhall Gleeson, Garrett Hedlund, Takamasa Ishihara, Finn Wittrock, Jai Courtney
Louis Zamperini (O’Connell), campione di mezzofondo italo-americano, rivelazione alle Olimpiadi di Berlino del 1936, è reclutato in aviazione allo scoppio della seconda guerra mondiale. Abbattuto dai giapponesi sull’Oceano Pacifico durante una missione di recupero, sopravvive per ben quarantasette giorni su un canotto, in balìa delle onde, in compagnia di Phil (Gleeson), unico commilitone scampato all’attacco nemico. Salvato dai nemici, finisce nel campo di prigionia comandato dall’odioso sergente Watanabe (Ishihara), di cui diventa la vittima preferita. Dopo umiliazioni, pene, maltrattamenti e torture indicibili – sostenuto dalla sola fede – viene trasferito con altri in una miniera di carbone dove la sua condizione di vita addirittura peggiora. Ciononostante, anche da qui Louis riesce a uscire vivo.
“La sua odissea è raccontata in prima persona nel libro Devil at My Heels (1957), ripresa da Laura Hillenbrand in Unbroken: A World War II Story of Survival, Resilience and Redemption“. Zamperini è morto nel 2014, all’età di 97 anni, poco prima dell’uscita del film su di sé prodotto dalla Universal e diretto da una Angelina Jolie dal piglio deciso, su sceneggiatura di Richard LaGravenese, rimaneggiata da William Nicholson. Realizzato da una troupe di alto livello, Unbroken vanta la fotografia di Roger Deakins, la colonna sonora di Alexandre Desplat e la supervisione di Ethan e Joel Coen. È un film sulle atrocità della guerra, sull’insensatezza del comportamento (non più) umano e sul perdono (Il Morandini). Ma soprattutto su quella profonda determinazione che vince su tutto, e che solo la fede può alimentare.
“La Jolie non ha il rigore registico necessario: la rievocazione della giovinezza e del passato atletico del protagonista è poco incisiva, la parte bellica è imbottita di effetti digitali da videogioco, e quella del campo di concentramento rivisita senza smalto i classici del filone, indulgendo in una retorica piuttosto fastidiosa. E il tema della conversione religiosa di Zamperini (che dopo la guerra diventò un born again Christian e perdonò i suoi nemici) è affrontato con superficialità. Inutile cercare il tocco dei fratelli Coen” (Mereghetti).
“Jolie confeziona un biopic educato e patinato, con dosi di violenza e azione spettacolare calibrate sul gusto del grande pubblico. Attrice passata dietro la macchina da presa, stringe l’obiettivo sugli interpreti e mette corpi e sguardi al centro del racconto” (FilmTv).
Il trailer del film
Segnaliamo anche:
My Name is Tanino di Paolo Virzì su Cine 34 alle 14.50 – la recensione del film su VigilanzaTv
La giuria di Gary Fleder su Rai Movie alle 15.35
la recensione del film su VigilanzaTv
La gatta sul tetto che scotta (1958, regia di Richard Brooks) su Rete4 alle 16.35, il film su YouTube
Gorilla nella nebbia (1988, regia di Michael Apted) su Iris alle 16.40, il trailer originale sottotitolato
Bianco, rosso e Verdone di (e con) Carlo Verdone su Cine 34 alle 21.00
la recensione del film su VigilanzaTv
Fallen (2016, regia di Scott Hicks) su La5 alle 21.10, il trailer
Maschi contro femmine (2010, regia di Fausto Brizzi) su RaiMovie alle 21.10, il trailer
Le ultime ore della terra (2012, regia di W.D. Hogan) su Cielo alle 21.15, il trailer
Sputnik di Egor Abramenko su Rai 4 alle 21.20 – la recensione del film su VigilanzaTv
X-Men – Le origini: Wolverine (2009, regia di Gavin Hood) su Italia1 alle 21.20, il trailer
I segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee su La7D alle 21.30
la recensione del film su VigilanzaTv
Un sacco bello di (e con) Carlo Verdone su Cine 34 alle 23.25 – la recensione del film su VigilanzaTv
Shutter Island di Martin Scorsese su Iris alle 23.45 – la recensione del film su VigilanzaTv
Il grande freddo di Lawrence Kasdan su La7D alle 23.50
L’uomo che non c’era (2001, regia di Joel Coen) su Rete4 alle 0.50, il trailer
Programmazione odierna in pay-tv :
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, Il Morandini su www.mymovies.it