Film Tv domenica 19 dicembre 2021. Tra i film in prima serata sui principali canali del digitale terrestre oggi segnaliamo Matrimonio all’italiana su Rai Movie, indicando – come di consueto – gli altri film in programmazione.
Rai Movie (canale 24) 21,10

Matrimonio all’italiana (commedia, ITA,1964) regia di Vittorio De Sica. Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Aldo Puglisi, Marilù Tolo, Tecla Scarano, Enzo Aita

Filumena Marturano (Loren) in punto di morte fa chiamare al suo capezzale Domenico “Dummì” Soriano (Mastroianni), ricco pasticciere e donnaiolo impenitente. Filumena è stata per anni la mantenuta di Dummì, che l’ha tolta giovanissima dalla casa di tolleranza in cui esercitava piazzandola in seguito a casa della madre per sfruttarla come dama di compagnia. Sul suo letto di morte, il prete svela l’ultimo desiderio di Filumena: sposarsi con Dummì. Restio, questi finisce per accettare contando sull’imminenza dell’ora fatale.

Ma c’è un colpo di scena: Filumena è sana come un pesce e ha architettato tutta la messinscena per riscattarsi, facendosi finalmente impalmare da Dummì. Così un lungo flashback svela il rapporto tormentato che lega i due, nonché il triplice, sconvolgente segreto che la donna nasconde. E che cambierà per sempre la vita di entrambi.

Voluto dal produttore Carlo Ponti per bissare il successo della coppia Loren-Mastroianni di Ieri, oggi, domani (1963), Matrimonio all’italiana (1964) nasce da Filumena Marturano, pièce teatrale di Eduardo De Filippo, riecheggiando nel titolo il Divorzio all’italiana (1961) di Pietro Germi. Conferendo così un tono grottesco a quello che è un autentico dramma, nonostante il lieto fine.
“Dedicato a Titina De Filippo, il film di De Sica sa andare oltre la commedia che lo ha ispirato, proprio perché non prova a rifare il teatro ma sceglie a colpo sicuro il cinema e i suoi meccanismi, persino il flashback, che il regista sosteneva di non amare affatto. Vittorio De Sica è l’uomo giusto per fotografare la Napoli dell’immediato dopoguerra e Sophia Loren è attrice perfetta per portare in scena una carica di fisicità e disperazione rare, che la confermano capace di far vibrare anche le corde più intime. Sul piano della narrazione, per combinare stilemi ottocenteschi, sentimentalismo partenopeo e vera poesia, il regista si circonda di “quattro moschettieri” della sceneggiatura: Piero De Bernardi, Leo Benvenuti, Renato Castellani e Tonino Guerra. Quest’ultimo forse ingaggiato per una scena sola, ma la più intensa” (Marianna Cappi per Mymovies).

“Fatta una cura di ringiovanimento ai personaggi della celebre commedia (1946) di Eduardo De Filippo (da lui stesso trasposta sullo schermo nel 1951), il film funziona per un’ora, grazie anche al brio dei due protagonisti … Il (lieto) fine non giustifica i mezzi”(Il Morandini) .

Sapiente connubio di lacrime e risate a cura del pregevole lavoro del regista, dei due protagonisti in stato di grazia e dei comprimari, sui quali svetta Tecla Scarano nei panni di Rosalia, devota domestica di Filumena, premiata con Nastro d’argento. Candidatura all’Oscar per il film e per Sophia Loren, già vincitrice con La Ciociara (1960) nel 1962.

Il trailer del film

Segnaliamo anche:

Johnny Depp è il Nemico pubblico di Michael Mann su Iris alle 10.25
la recensione del film su VigilanzaTv

Jacqueline Bisset è La donna della domenica per Luigi Comencini su Rai Movie alle 11.15
Andromeda di Robert Wise è su Rete 4 alle 14.15 il trailer originale
Fantasmi a Roma di Antonio Pietrangeli è su Rai Movie alle 15.00 una scena
Dramma della gelosia di Ettore Scola è su Rai Movie alle 16.50 una scena

Marcello Mastroianni e Renato Salvatori sono I compagni di Mario Monicelli su Rai Movie alle 18.45

Mariangela Melato e Giancarlo Giannini sono Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto per Lina Wertmüller su Cine 34 in prima e seconda serata (21.00 e 22.15)
la recensione del film su VigilanzaTv
Quo vadis di Mervyn Le Roy è su Iris alle 21.00 il trailer originale
Space Jam di Joe Pytka con Michael Jordan è sul 20 alle 21.05 il trailer

Se solo fosse vero con Reese Witherspoon e Mark Ruffalo è su Paramount Network alle 21.10
The Grey con Liam Neeson è su Cielo alle 21.15 il trailer HD
Gods of Egypt di Alex Proyas è su Rai 4 alle 21.20 il trailer HD

Giulietta Masina e Marcello Mastroianni sono Ginger e Fred per Federico Fellini
su Rai Storia alle 22.20

Sophia Loren in Ieri, oggi, domani di Vittorio De Sica su Rai Movie alle 23.00
la recensione del film su VigilanzaTv

Dark Shadows di Tim Burton con Johnny Depp ed Eva Green è sul 20 alle 23.05
la recensione del film su VigilanzaTv
Jack Lemmon e Walter Matthau sono La strana coppia per Gene Sacks su Tv 2000 alle 23.05 una scena
Giancarlo Giannini è Mimì metallurgico ferito nell’onore di Lina Wertmüller su Cine 34 alle 23.15
la clip by Film&Clips
The Possession di Ole Bornedal è su Italia 2 alle 23.25 la recensione del film su VigilanzaTv

La città delle donne di Federico Fellini con Marcello Mastroianni è su Rai Movie all’1.10
Disponibile su RaiPlay
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, Il Morandini su www.mymovies.it