Film Tv giovedì 9 settembre 2021. Tra le migliori proposte – in prima serata – sui principali canali del digitale terrestre, oggi segnaliamo La favorita, prima visione televisiva di Rai 3 (indicando, come di consueto, gli altri film in programmazione).
Rai 3, 21.20 – prima visione televisiva

La favorita (The Favourite, grottesco-biografico, GB/IRL/USA, 2018), diretto da Yorgos Lanthimos. Con Olivia Colman, Emma Stone, Rachel Weisz, Nicholas Hoult, Joe Alwyn, James Smith, Mark Gatiss, Denise Mack

1708. Mentre infuria la guerra con la Francia, sul trono d’Inghilterra siede la regina Anna (Colman), ultima della dinastia Stuart, non più nel fiore degli anni e dalla salute malferma che le impedisce di tenere le redini del regno e di una corte dedita a sperperi e gozzoviglie. Ad amministrare il potere è di fatto la sua fidata consigliera Sarah Churchill (Weisz) detta Lady Marlborough, che profitta della posizione di privilegio per favorire il marito militare, impegnato nella guerra contro i francesi, e il Primo Ministro Sidney Godolphin (Smith) del partito dei Whigs.

L’astro di Lady Marlborough inizierà tuttavia a tramontare con l’arrivo a corte della cugina Abigail Hill (Stone), nobile caduta in disgrazia ma determinata a riconquistare rango e privilegi. Riuscita a farsi nominare cameriera personale della regina, Abigail scopre che quest’ultima e Lady Marlborough intrattengono una relazione omosessuale, ed escogita un piano per soppiantare la cugina nel cuore e nelle grazie della sovrana, diventandone lei la favorita. Ne scaturirà una guerra di intrighi, ricatti, e astuzie femminili senza esclusione di colpi, sullo sfondo dell’alternanza politica tra Whigs e Tories.

“Imprevedibile period drama di Lanthimos, che in realtà non è un dramma, ma una stilizzata e crudele commedia di malizie e perfidie femminili. Il regista greco distorce le prospettive con sontuosi grandangoli, riprende le sue “eroine” ostinatamente dal basso, ingigantendole e cogliendone in primi piani silenziosi le interne macchinazioni, le guarda danzare una surreale rivisitazione dei balli di corte settecenteschi. E, insieme a loro, diventa carnale e vitale come non è mai stato.” (FilmTv)

“Sostenuto da una sceneggiatura al limite della perfezione firmata da Deborah Davis e Tony McNamara, il film – il primo che Lanthimos dirige senza averne firmato lo script – è un irresistibile affresco degli intrighi di corte dal punto di vista tutto femminile” (Valerio Sammarco per Cinematografo.it).

Sensualissime amanti, ma rigorosamente prive di ogni fertilità (Anna ha perso 17 figli che ha «surrogato» con 17 coniglietti che tiene in camera, mentre le altre non ne hanno mai avuti, “le protagoniste partecipano alla grande farsa della vita di cui il film sottolinea il versante più ironico”, svelando nell’immagine di copertina la satira di Jonathan Swift – l’autore de I Viaggi di Gulliver – ai danni della regina Anna, “flaccido fantoccio del potere” (Mereghetti).
Candidato a 10 premi Oscar (per miglior film, regia, attrice protagonista, sceneggiatura, montaggio, fotografia, costumi, scenografia e per entrambe le attrici non protagoniste Rachel Weisz ed Emma Stone) Olivia Colman è stata l’unica a portare a casa la statuetta. Presentato in concorso alla 75ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia nel 2018.
Il trailer del film

Segnaliamo inoltre:

Il generale Della Rovere
su Tv 2000 alle 20.55
Il generale Della Rovere (1959, regia di Roberto Rossellini) su Tv2000 alle 20.55, la recensione del film su VigilanzaTv
48 ore (1982, regia di Walter Hill) su Iris alle 21.00, il trailer
Infelici e contenti (1992, regia di Neri Parenti) su Cine34 alle 21.00, il film su MediasetInfinity
Tartarughe Ninja (2014, regia di Jonathan Liebesman) sul 20 alle 21.05, il trailer originale

Meryl Streep in
Dove eravamo rimasti
di Jonathan Demme
Dove eravamo rimasti (2015, regia di Jonathan Demme) su RaiMovie alle 21.10, la recensione del film su VigilanzaTv
L’asilo dei papà (2003, regia di Steve Carr) su ParamountNetwork alle 21.10, il trailer originale
La rivolta delle ex (2009, regia di Marc Waters) su La5 alle 21.10, il trailer

Sabrina di Billy Wilder
La 7 21.30
Black Dawn – Tempesta di fuoco (2005, regia di Alexander Gruszynski) su Cielo alle 21.15, il trailer originale
Pelé (2016, regia di Jeff e Michael Zimbalist) su Canale5 alle 21.20, il trailer
Escape Plan 3 – L’ultima sfida (2019, regia di John Herzfeld) su Rai4 alle 21.20, il trailer

La terra dell’abbastanza (2018, regia di Fabio e Damiano D’Innocenzo) su RaiMovie alle 23.10, il trailer

Let the Music Play – The Barry White Story (2007, regia di George Scott) docu-film su Rai5 alle 23.50
Spy (2015, regia di Paul Feig) su Rai2 alle 0.05, il trailer

Roger Waters – The Wall
Rete 4 0.45
Hungry Hearts (2014, regia di Saverio Costanzo) su RaiMovie alle 0.50, il trailer
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, Il Morandini su www.mymovies.it