Film Tv sabato 5 giugno 2021. Tra i film in prima serata sui principali canali del digitale terrestre oggi vi segnaliamo: Guardiani della Galassia di James Gunn.
Italia1, 21.20
Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy, fantascienza, USA, 2014) regia di James Gunn. Con Chris Pratt, Zoë Saldaña, Dave Bautista, Michael Rooker, Lee Pace, Benicio del Toro, John C. Reilly, Glenn Close, Karen Gillan, Djimon Hounsou, Josh Brolin, Christopher Fairbank, Wyatt Olef, Gregg Henry, Laura Haddock, Tomas Arana
Risucchiato nello spazio alla morte della madre, il piccolo Peter è allevato da un umanoide blu insieme ai fuorilegge Ravager. Diventato un audace avventuriero dello spazio – che ascolta sempre la musicassetta che aveva il giorno del rapimento – entra in possesso di una sfera dai poteri misteriosi su cui vuol mettere le mani il perfido Ronan per distruggere il pianeta Xandar. Ovviamente il nostro eroe sventerà il micidiale piano con l’aiuto di Rocket, un procione mago della meccanica e delle armi, il suo amico Groot, una creatura dalle sembianze di albero, la bella e dannata Gamora dalla pelle verde e il grosso e vendicativo Drax.
I personaggi provengono dai fumetti Marvel Comics, creati da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni) e apparsi per la prima volta nel 1969, ed è evidente che questo è il primo capitolo di una nuova saga. I personaggi – meno popolari di altri della stessa casa – sono riusciti e simpatici, ma il vero punto di forza del film è l’ironia, lo spirito sempre un po’ beffardo di Gunn che non si prende mai troppo sul serio e mescola in giuste dosi commedia, avventura, sentimenti, dramma e divertimento.
Non mancano battute brillanti e mai banali, scene spettacolari e una serie di riusciti camei. Ottima colonna musicale con canzoni degli anni ’70 (Il Morandini). Il trailer del film
Segnaliamo inoltre:
1997: Fuga da New York (1981, regia di John Carpenter) su Iris alle 9.40, una scena e la nostra recensione
Roma città aperta (1945, regia di Roberto Rossellini) su La7 alle 14.20, il trailer
Febbre da cavallo (1976, regia di Steno) su RaiStoria alle 17.00, il trailer e la nostra recensione
Un colpo all’italiana (1969, regia di Peter Collison) su La7 alle 18.00, il trailer originale
Ghostbusters – Acchiappafantasmi (1984, regia di Ivan Reitman) su ParamountNetwork alle 19.00, il trailer
Pane, amore e gelosia (1954, regia di Luigi Comencini) su RaiMovie alle 19.20, una scena
I quattro dell’Apocalisse (1975, regia di Lucio Fulci) su Cine34 alle 21.00, il trailer per il mercato internazionale
Dream House (2011, regia di Jim Sheridan) su Iris alle 21.00, il trailer
The Deadly Game – Gioco pericoloso (2013, regia di George Isaac) sul 20 alle 21.05, il trailer originale
L’ora più bella (2016, regia di Lone Scherfig) su RaiMovie alle 21.10, il trailer originale
Sulla mia pelle (2018, regia di Alessio Cremonini) su RaiStoria alle 21.10, il trailer e la nostra recensione
Critters Attack! – Il ritorno degli extraroditori (2019, regia di Bobby Miller) prima visione televisiva su Italia2 alle 21.15, il trailer originale
Largo Winch 2 – The Burma Conspiracy (2011, regia di Jérôme Salle) su Rai4 alle 21.20, il trailer originale
Colpevole d’innocenza (1999, regia di Bruce Beresford) su Rete4 alle 21.20, il trailer
Una casa tutta per noi (1993, regia di Tony Bill) su Tv2000 alle 21.20, il teaser
Limitless (2011, regia di Neil Burger) su Tv8 alle 21.30, il trailer e la nostra recensione
Robin Hood (2010, regia di Ridley Scott) sul 20 alle 23.00, il trailer
Il mio Godard (2017, regia di Michel Hazanavicius) su RaiMovie alle 23.15, il trailer e la nostra recensione
Nuovo cinema Paradiso (1988, regia di Giuseppe Tornatore) su Rai1 alle 0.45, la scena finale e la nostra recensione
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, il Morandini su www.mymovies.it