Film Tv domenica 25 aprile 2021. Tra i film in prima serata sui principali canali del digitale terrestre oggi vi segnaliamo: Gangs of New York di Martin Scorsese, The River Wild – Il fiume della paura di Curtis Hanson e, in prima visione televisiva, Alone di John Hyams.
Paramount Network (canale 27) 21.10

Gangs of New York (storico, USA, 2002) regia di Martin Scorsese. Con Daniel Day Lewis, Leonardo DiCaprio, Cameron Diaz, Jim Broadbent, Brendan Gleeson, Liam Neeson, Henry Thomas, John C. Reilly, Gary Lewis, Stephen Graham, Alec McCowen, David Hemmings, Barbara Bouchet, Peter Berling, Giovanni Lombardo Radice, Martin Scorsese

New York, 1862: americani e immigrati irlandesi si danno battaglia per spartirsi il territorio e la gestione degli affari illeciti. Fra le varie gang, spiccano i Conigli Morti di “Prete” Vallon (DiCaprio), un ex galeotto irlandese, e i Nativi con a capo “Bill il macellaio” (Day Lewis), l’assassino di suo padre la cui morte Vallon è intenzionato a vendicare.

A dividere i due capi, una donna: la ladra Jenny Everdeane (Diaz). “La resa dei conti avviene il giorno dei Draft Riots (luglio 1863), in cui la marmaglia devasta la città per protestare contro la coscrizione per la Guerra di secessione”

Ricreando New York a Cinecittà, Scorsese “sembra sentirsi a suo agio solo quando disperde le tragedie personali sullo sfondo di quelle collettive: il suo affresco di New York, brulicante calderone da cui verrà forgiata una grande città, è davvero potente nel descrivere la violenza e il caos. Risalendo alle radici dei contrasti razziali e della corruzione politica, viene mostrata la nascita di una Nazione, ma i legami con il presente sono affidati più a una fascinazione apocalittica che alla dialettica storica” (Mereghetti). Numerosi i momenti di grande cinema messi in scena da un ambiziosissimo Scorsese, osteggiato dai produttori Harvey Weinstein e Alberto Grimaldi.

Le scenografie sono di Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavio , la fotografia di Michael Balhaus. Scorsese vi compare quale padre della famiglia rapinata da Jenny; premiato con Golden Globe (per la regia, naturalmente). Qui il trailer originale.

Iris (canale 22) 21.00

The River Wild – Il fiume della paura
The River Wild – Il fiume della paura (drammatico, USA, 1994) regia di Curtis Hanson. Con Meryl Streep, Joseph Mazzello, Stephanie Sawyer, David Strathairn, Kevin Bacon, John C. Reilly, William Lucking, Elisabeth Hoffman, Victor H. Galloway, Benjamin Bratt

Gail e Tom (Streep e Strathairn), classica coppia americana in crisi, sperano di dimenticare per un weekend le loro incomprensioni festeggiando, in gommone sulle rapide del Colorado, il decimo compleanno del figlio maggiore Roarke (Mazzello). Ma vi incontrano una coppia di uomini (Bacon e Reilly) senza naturalmente sapere che sono in fuga da una rapina. Quella che sarebbe dunque dovuta essere una breve vacanza all’insegna dell’avventura, si trasforma in tutt’altro.

Sceneggiato da Denis O’Neill, cui si deve l’idea di “mettere un’attrice famosa dentro un personaggio «maschile» che deve salvare i suoi cari dai rapinatori e dalle rapide del fiume. La confezione è prevedibile ma impeccabile, i colpi di scena annunciati ma continui, e soprattutto rispunta la vecchia (e pericolosa) idea americana secondo cui i valori più importanti sono gli stessi che servono per sopravvivere nella natura più selvaggia, dove l’uomo torna un po’ animale e ritrova il diritto-dovere di uccidere” (Mereghetti). Una scena del film

Rai4 (canale 21) 21.20 – prima visione televisiva

Alone (thriller, USA, 2020) regia di John Hyams. Con Jules Willcox, Marc Menchaca, Anthony Heald, Jonathan Rosenthal, Katie O’Grady
Jessica (Willcox), rimasta sola dopo la morte del marito, decide di cambiare città per lasciarsene alle spalle il ricordo. Durante il viaggio in auto tuttavia incappa in un serial killer che la rapisce e la rinchiude in una capanna isolata. Riuscirà a fuggire ma, oltre che con l’aguzzino sulle sue tracce, dovrà fare i conti con l’asprezza della natura, la sua solitudine e l’impossibilità di ricevere aiuto da altri.

Survival-thriller scritto da Mattias Olsson e diretto dal “figlio d’arte” John Hyams, in prima visione televisiva. Il trailer originale del film

Segnaliamo inoltre:
Borsalino (1970, regia di Jacques Deray) su RaiMovie alle 11.45, una scena
City Hall (1996, regia di Harold Becker) su Iris alle 14.00, il trailer
La Ciociara (1988, regia di Dino Risi) film per la tv su Rete4 alle 15.25, i titoli di testa e il film originale (1943) su RaiPlay
Debito di sangue (2002, regia Clint Eastwood) su Iris alle 16.20, il trailer originale e la nostra recensione
Nikita (1990, regia Luc Besson) su Iris alle 18.40, il trailer e la nostra recensione
Salvo d’Acquisto (2003, regia Alberto Sironi) su RaiPremium alle 19.10, il film su RaiPlay
Miracolo a Sant’Anna (2008, regia Spike Lee) su RaiMovie alle 21.10, il trailer
Chloe – Tra seduzione e inganno (2009, regia Atom Egoyan) su Cielo alle 21.15, il trailer
Bumblebee (2018, regia Travis Knight) prima visione televisiva su Italia1 alle 21.20, il trailer
Il miglio verde (1999, regia di Frank Darabont) su Rete4 alle 21.25, il trailer con sottotitoli
Una questione privata (2017, regia di Paolo e Vittorio Taviani) su RaiStoria alle 22.10, il trailer
Quando parla il cuore (2012, regia Gauri Shinde) su Rai5 alle 23.05, il trailer originale e la nostra recensione
Charlotte Gray (2001, regia di Gillian Armstrong) su Iris alle 23.15, il trailer originale e la nostra recensione
Cognome e nome: Lacombe Lucien (1974, regia di Louis Malle) su RaiMovie alle 23.55, il trailer originale
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, il Morandini su www.mymovies.it
www.youtube.com