Film Tv giovedì 26 agosto 2021. Tra le migliori proposte – in prima serata – sui principali canali del digitale terrestre, oggi consigliamo Il mostro di Roberto Benigni (segnalando, come di consueto, gli altri film in programmazione).
Rai 1, 21.25

Il mostro (commedia, ITA, 1994) regia di Roberto Benigni. Con Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Michel Blanc, Jean-Claude Brialy, Dominique Lavanant, Massimo Girotti, Ivano Marescotti

Loris (Benigni), nonostante sia un inquilino moroso, un serio problema per l’insieme dei condomini (solerti nel ricambiare) e soprattutto un ladro impunito nei supermercati, viene un giorno sospettato di essere il serial killer che da un po’ terrorizza il quartiere seviziando e uccidendo orribilmente, su cui la polizia indaga.

Jessica Rossetti (Braschi) un agente di polizia che lavora alle indagini, si insinua così nella sua vita privata, da “subaffittuaria abusiva”, col proposito di smascherarlo. Ma nonostante le tante provocazioni messe in atto per scatenare la libido di Loris, questi – erotomane dichiarato – reagisce mostrando piuttosto interesse per gli indici di Borsa, quando non per i testi in lingua cinese che studia. Al punto che Jessica rinuncia all’incarico e il criminologo suo capo è così costretto a subentrarle, poco prima dell’ennesimo efferato delitto.

“Benigni riesce ad alternare l’omaggio ai grandi del passato (inseguimenti alla Buster Keaton, balletti alla Totò, intenerimenti alla Chaplin, e uno spirito anarcoide debitore di tutti e tre) a una comicità più greve, basata sugli equivoci sessuali (a cominciare dalla classica torcia che viene scambiata per un’erezione spropositata): ma lo fa sempre con la medesima leggerezza e mancanza di presunzione. Sa rinnovare i più tradizionali meccanismi della comicità (la ripetizione, la riproposizione della stessa scena da un punto di vista diverso), indovina parecchie gag (a cominciare dalla camminata da nani) e riesce a rendere contagiosa la sua perdonabile ammirazione per la consorte.

Peccato che la regia latiti nelle scene in cui non compare come attore, e che il ritmo a volte cada. La sceneggiatura è scritta da Benigni con Vincenzo Cerami; la musica è di Evan Lurie, la fotografia di Carlo Di Palma. I disegni animati sono di Franco Matticchio” (Mereghetti).
Il trailer del film
Segnaliamo inoltre:

Bianca di Nanni Moretti
su Cine 34 alle 15.05
The Blues Brothers (1980, regia di John Landis) su Iris alle 16.40, la recensione del film su VigilanzaTv

Elsa Martinelli è Donatella
su Rete 4 alle 16.50
Colpo di luna (1995, regia di Alberto Simone) su Tv2000 alle 20.55, il trailer
Hollywood Homicide (2003, regia di Ron Shelton) su Iris alle 21.00, il trailer originale
L’insegnante al mare con tutta la classe (1980, regia di Michele Zannino Tarantini) su Cine34 alle 21.00, una scena
2030 – Fuga per il futuro (2017, regia di Rob W.King) sul 20 alle 21.05, il trailer
Operation Finale (2018, regia di Chris Weitz) su RaiMovie alle 21.10, il trailer

Mr. & Mrs. Smith
su Paramount Network alle 21.10
Step Up (2006, regia di Anne Fletcher) su La5 alle 21.10, il trailer originale
Pallottole cinesi (2000, regia di Tom Dey) su Italia2 alle 21.15, il trailer originale
Revenge (2017, regia di Coralie Fargeat) su Cielo alle 21.15, il trailer

Windstorm 5 – Uniti per sempre
su Canale 5 alle 21.20
prima visione televisiva
Escape Plan – Fuga dall’inferno (2013, regia di Mikael Håfström) su Rai4 alle 21.20, il trailer

Freddy Mercury – The Great Pretender
sul Nove alle 21.25
L’amore è eterno finché dura (2004, regia di Carlo Verdone) su Rete4 alle 21.25, il trailer
Amori & disastri (1996, regia di David O.Russell) su La7D alle 21.30, il trailer
Angel of Mine (2019, regia di Kim Farrant) prima visione televisiva di Rai3 alle 21.45, il trailer originale
Batman & Robin (1997, regia di Joel Schumacher) sul 20 alle 23.15, il trailer

Mel Gibson in What Women Want – Quello che le donne vogliono
di Nancy Meyers sul Nove alle 23.25
Lady Henderson presenta (2005, regia di Stephen Frears) su La7D alle 23.30, il trailer originale
La classe – Entre les murs (2008, regia di Laurent Cantet) su La7 alle 23.30, il trailer
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, Il Morandini su www.mymovies.it