Film Tv lunedì 17 maggio 2021. Tra i film in programmazione sui principali canali del digitale terrestre oggi vi segnaliamo Tootsie di Sydney Pollack e Gamberetti per tutti di Maxime Govare e Cédric Le Gallo.
La 7, 21.15

Tootsie (commedia, USA, 1982) regia di Sydney Pollack. Con Dustin Hoffman, Jessica Lange, Teri Garr, Charled Durning, Bill Murray, Dabney Coleman, George Gaynes, Sydney Pollack, Geena Davis, Doris Belack, Andy Warhol

Insegnante di recitazione e coinquilino di Jeff (Murray), autore per il teatro in attesa di affermazione, Michael Dorsey (Hoffman) non riesce da tempo ad avere una scrittura anche a causa del suo pessimo carattere e delle sue manie di perfezionismo, che costringono anche il suo agente (interpretato dal regista Sydney Pollack) a un duro lavoro. Scartato a un provino perché maschio, si ripropone travestito da donna e ottiene la parte di Dorothy Michaels, la direttrice di un ospedale in una soap opera. Il cui piglio deciso e “femminista” conquistano sia la produttrice (Belack) che il regista (Coleman). E i cui modi e “improvvisazioni” la fanno amare dal pubblico.

Ma il tanto agognato successo comprometterà il rapporto con Sandy (Garr), la sua fidanzata nonché collega. E diventerà un grande ostacolo con Julie Nichols (Lange), la bella compagna di set di cui Michael s’innamora, ma alla quale non può dichiararsi senza compromettere tutto il resto. Per non parlare di ulteriori complicazioni.

“Utilizzando il tema della femminilità e del rapporto tra i sessi così come erano stati affrontati dal movimento delle donne negli anni Settanta (Michael femminilizzandosi scopre una parte nascosta di sé e impara anche a essere più rispettoso dell’altro sesso), Pollack dirige una commedia burlesca, troppo controllata per essere davvero una farsa, ma adattando con grande intelligenza uno degli incubi freudiani di Hollywood al mondo asessuato della televisione e delle sue telenovelas.

Dustin Hoffman è perfetto nella parte e il copione è costruito come un orologio (sceneggiatura di Larry Gelbart e Murray Schisal da un soggetto di Gelbart e Don McGuire) …

Debutto di Geena Davies nel ruolo di April, una delle infermiere. Andy Warhol appare nel ruolo di se stesso mentre posa con Dorothy per un servizio di copertina” (Mereghetti).

miglior attrice non protagonista
Dieci nomination, un solo Oscar: a Jessica Lange, miglior attrice non protagonista. Film sempre attuale, e bello da vedere, nonostante i suoi quasi quarant’anni. Il trailer
Cielo (canale 26) 21.20

Gamberetti per tutti (Les crevettes pailletées, commedia, FRA, 2019) regia di Maxime Govare e Cédric Le Gallo. Con Nicolas Gob, Alban Lenoir, Michaël Abiteboul, David Baïot, Romain Lancry, Roland Menou, Geoffrey Couët, Romain Brau, Félix Martinez, Maïa Quesemand, Pierre Samuel, Yvon Back, Cédric Le Gallo
Incalzato dal giornalista durante un’intervista televisiva, Matthias Le Goff (Gob), campione mondiale di nuoto, esprime alcune considerazioni di chiaro stampo omofobo. L’atleta trentatreenne viene così “invitato” dal presidente (Back) della federazione francese di nuoto ad allenare “les crevettes pailletées”, i gamberetti paillettati, una squadra di pallanuoto composta di soli atleti omosessuali, per i Giochi Gay in Croazia.

squadra di pallanuoto a composizione esclusivamente omosessuale
Così, mentre è alle prese col difficile tentativo di ricucire il rapporto con la figlia adolescente, Matthias conosce i membri della squadra che dovrà allenare e, superata l’iniziale riluttanza, prenderà a cuore la sua “missione”. Grazie anche al lungo viaggio in pullman che porterà la squadra dalla Francia in Croazia, che si rivelerà preziosa occasione di condivisione delle esperienze personali e di una più profonda conoscenza reciproca.

“Anche sceneggiatori, con la collaborazione di Roman Choay, i due registi vorrebbero affrontare temi nobili (discriminazioni omofobiche, identità sessuale, avversione irrazionale nei confronti del «diverso») alternando sorrisi e dolori e identificando lo sport come strumento d’integrazione, condivisione e inclusione sociale” (Mereghetti).

Ma non tutti i personaggi risultano adeguatamente caratterizzati. E i modelli evocati (Priscilla, la regina del deserto su tutti, ma non mancano ammiccamenti a My Beautiful Laundrette e all’immancabile The Rocky Horror Picture Show) restano traguardi ambiziosi. Ottimo il cast. Il trailer del film

Segnaliamo inoltre:
L’uomo nel mirino (1977, regia di Clint Eastwood) su Iris alle 13.00, il trailer originale e la nostra recensione
L’urlo della battaglia (1962, regia di Samuel Fuller) su Iris alle 17.10
Appaloosa (2008, regia di Ed Harris) su RaiMovie alle 17.45, il trailer
U-571 (2000, regia di Jonathan Mostow) su Iris alle 21.00, il trailer
I guardiani del destino (2011, regia di George Nolfi) sul 20 alle 21.05, il trailer
Il fiume rosso (1948, regia di Howard Hawks) su RaiMovie alle 21.10, una scena originale
Shadowhunters – Città di ossa (2014, regia di Harald Zwart) su Italia2 alle 21.15, il trailer
Prima di lunedì (2016, regia di Massimo Cappelli) su Rai2 alle 21.20, il trailer
Atomica bionda (2017, regia di David Leitch) su Italia1 alle 21.20, il trailer
Up & Down – Un film normale (2018, regia di Francesco Pacini e Paolo Ruffini) su Rai5 alle 22.15, il trailer
Milk (2008, regia di Gus Van Sant) su La7 alle 23.30, il trailer
Pink Floyd – Behind the Wall (2011, regia di Sonia Anderson) documentario su Rai5 alle 23.30, il trailer originale e il docu-film su RaiPlay
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, il Morandini su www.mymovies.it