Film Tv martedì 13 luglio 2021. In prima serata, sui principali canali del digitale terrestre, oggi vi raccontiamo Pane e tulipani, di Silvio Soldini, con una “felice” Licia Maglietta (e segnaliamo gli altri film in programmazione).
Rai Movie (canale 24) 21.10

Pane e tulipani (commedia, ITA, 2000) regia di Silvio Soldini. Con Licia Maglietta, Bruno Ganz, Marina Massironi, Giuseppe Battiston, Felice Andreasi, Antonio Catania, Tatiana Lepore, Tiziano Cucchiarelli, Don Backy (al secolo Aldo Caponi), Giselda Volodi, Fausto Russo Alesi

Durante una gita a Paestum organizzata da una ditta di venditori di pentole ed elettrodomestici, la casalinga pescarese di origini napoletane Rosalba (Maglietta) viene “dimenticata” in autogrill. Fra varie peripezie finirà a Venezia dove – complice l’amicizia con Fernando (Ganz), un timido islandese d’origine, cameriere per vivere, con la passione per la letteratura italiana – coglierà l’occasione per cambiare finalmente vita.

Con l’intenzione di stabilirvisi inizia dunque a lavorare nel negozio di fiori di Fermo (Andreasi), un “vecchio” anarchico, e stringe amicizia con l’estetista e massaggiatrice Grazia (Massironi), sua vicina di casa.

Ma il marito mette sulle sue tracce Costantino (Battiston), un suo collaboratore con la passione per i libri gialli, con il compito di rintracciarla.

“Soldini (aiutato nella sceneggiatura da Doriana Leondeff) continua a raccontare la fatica di vivere e la voglia di non farsi schiacciare dalle convenzioni. Ma questa volta con i tempi della commedia malinconica «alla Kaurismaki»” (Mereghetti).

Sotto il segno di una leggerezza che non esclude la profondità, Silvio Soldini approda alla commedia e al successo: ottimi incassi e nove David di Donatello, cinque Nastri d’argento, il premio Flaiano e nove Ciak d’oro. Distribuito in tutto il mondo, Pane e tulipani è stato il “secondo incasso” di tutti i tempi nella storia del cinema svizzero, e ha avuto addirittura più spettatori in Germania che in Italia (Il Morandini). Grazie anche al talento di Licia Maglietta. Musiche di Giovanni Venosta.
Il trailer del film
Segnaliamo inoltre:
Appaloosa (2008, regia di Ed Harris) su RaiMovie alle 15.45, il trailer
Il piccolo Nicolas e i suoi genitori (2009, regia di Laurent Tirard) su Tv2000 alle 20.50, il trailer
Catlow (1971, regia di Sam Wanamaker) su Iris alle 21.00, il trailer originale
Miliardi (1991, regia di Carlo Vanzina) su Cine34 alle 21.00, il trailer
Blade: Trinity (2004, regia di David S. Goyer) sul 20 alle 21.05, il trailer
Shooter (2007, regia di Antoine Fuqua) su ParamountNetwork alle 21.10, il trailer
Il falsario – Operazione Bernhard (2007, regia di Stefan Ruzowitzky) su Rai5 alle 21.15, il trailer
Creature selvagge (1996, regia di Robert Young e Fred Schepisi) su Italia2 alle 21.15, il trailer
In viaggio con Jaqueline (2016, regia di Mohamed Hamidi) su Cielo alle 21.20, il trailer
Un’estate in Scozia (2012, regia di Michael Keusch) su RaiPremium alle 21.20
How to Be a Latin Lover (2017, regia di Ken Marino) prima visione televisiva di Rai3 alle 21.20, il trailer originale sottotitolato in inglese
Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe (2013, regia di Tommy Wirkola) su Rai4 alle 21.20, il trailer
Ender’s Game (2013, regia di Gavin Hood) sul Nove alle 21.25, il trailer
12 Rounds (2009, regia di Renny Arlin) su Rete4 alle 21.25, il trailer
Swept Under – Sulle tracce del serial killer (2015, regia di Michel Poulette) su Spike alle 21.30, il trailer originale
Il colore nascosto delle cose (2017, regia di Silvio Soldini) su RaiMovie alle 23.15, il trailer
I dannati e gli eroi (1960, regia di John Ford) su Iris alle 23.15, il trailer originale restaurato
L’alba dei morti viventi (2004, regia di Zack Snyder) su Italia1 alle 0.55, il trailer originale
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, Il Morandini su www.mymovies.it