Film Tv mercoledì 19 maggio 2021. Tra i film in prima serata sui principali canali del digitale terrestre oggi vi segnaliamo: I tre giorni del Condor di Sydney Pollack, pellicola cult che – oltre a inserirsi nel filone della denuncia politica tipica degli anni Settanta – influenzò la moda dalla fine di quel decennio.
Iris (canale 22) 21.00

I tre giorni del Condor (Three Days of the Condor, spionaggio, USA, 1975) regia di Sydney Pollack. Con Robert Redford, Faye Dunaway, Cliff Robertson, Max von Sydow, John Houseman, Carlin Glynn, Addison Powell, Walter McGinn, Tina Chen, Michael Kane, Patrick Gorman, Hansford Rowe, Hank Garrett

Unico superstite di una squadra della CIA di cui è ricercatore, Joseph Turner (Redford), altrimenti noto come «Condor», si mette in contatto con il suo superiore (Kane) correndo il rischio di fare la stessa fine dei colleghi. Per salvarsi, sequestra quindi una sconosciuta, Kathy (Dunaway), per nascondersi in casa sua e sfuggire al sicario (von Sidow) responsabile della strage, ormai sulle sue tracce. Fra mille peripezie, grazie al suo intuito, Turner indurrà il suo vicedirettore (Robertson) a svelargli chi all’interno dell’Agenzia lo vuole morto.

“Tratto dal romanzo I sei giorni del Condor di James Grady e sceneggiato in maniera perfetta da Lorenzo Semple jr. e David Rayfield, il film fonde magistralmente la tensione narrativa del thriller con sottili implicazioni politiche (fu girato tra la destituzione di Nixon e la pubblicazione del rapporto sulla CIA).

Perfetta la regia di Pollack che correda la storia con le paranoie dell’uomo braccato senza sapere il perché: avvincente, coinvolgente fino all’ultimo minuto, inquietante. Redford e la Dunaway sono bravissimi, von Sydow è un delizioso killer dai modi raffinati” (Mereghetti).

I tre giorni del Condor “è un ottimo film d’azione, sostenuto da una suspense di timbro hitchcockiano, da dialoghi ficcanti e soprattutto da una scrittura registica di ammirevole vigore e rigore che fa passare le inverosimiglianze e i passaggi enigmatici dell’aggrovigliata vicenda. Troppo programmatica la denuncia delle storture della CIA? Dipende dai punti di vista” (Morandini). Il trailer

icona di stile, lanciando il Peacoat style (un esempio nella foto)
E in tempi non sospetti, con la barba di un giorno, spettinato, inforcando talvolta un paio di occhiali (non solo con lenti scure) su jeans e giaccone di panno in stile marinaro, Robert Redford con I tre giorni del Condor lanciò il Peacoat style, influenzando così la moda maschile degli anni Ottanta, poco prima che Giorgio Armani le desse nuovi canoni.
Segnaliamo inoltre:
I cavalieri del Nord-Ovest (1949, regia di John Ford) su RaiMovie alle 17.40, una scena
Act of Valor (2012, regia di Mike McCoy e Scott Waugh) sul 20 alle 21.05, il trailer
Professore per amore (2014, regia di Marc Lawrence) su RaiMovie alle 21.10, il trailer
My First Miracle (2015, regia di Rudy Luna) su La5 alle 21.10, il trailer originale
Non c’è campo (2017, regia di Federico Moccia) su Rai2 alle 21.20, il trailer
Apocalypse Now (1979, regia di Francis Ford Coppola) su La7 alle 22.00, il trailer dell’originale restaurato
Flight (2012, regia di Robert Zemeckis) su Iris alle 23.30, il trailer e la nostra recensione
Cosa voglio di più (2009, regia di Silvio Soldini) su Canale5 alle 0.35, il trailer
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, il Morandini su www.mymovies.it