Film Tv mercoledì 1°settembre 2021. Tra le migliori proposte – in prima serata – sui principali canali del digitale terrestre, oggi segnaliamo Snowpiercer di Bong Joon-ho – Oscar per Parasite – regista Presidente di giuria alla 78° Mostra internazionale d’arte cinematografica oggi al suo via a Venezia (indicando, come di consueto, gli altri film in programmazione).
Rai Movie (canale 24) 21.10

Snowpiercer (fantascienza, USA/FR/S.Kor/Czech.R., 2013) regia di Bong Joon-ho. Con Chris Evans, Tilda Swinton, Jamie Bell, Ed Harris, Song Kang-ho, Ko Ah-sung, John Hurt, Octavia Spencer, Ewen Bremner, Alison Pill, Luke Pasqualino, Vlad Ivanov, Adnan Haskovic

2031. Durante una nuova era glaciale causata da un esperimento fallito che ha decimato la vita sulla Terra, un gruppo di sopravvissuti viaggia su un treno speciale che non si ferma mai, popolato da un microcosmo di società umana divisa in classi sociali. Nelle ultime carrozze vivono i più poveri, nei vagoni anteriori i ricchi. Questi ultimi, provvisti di una milizia che utilizzano per vessare e sfruttare paria e reietti agli ordini della spietata Mason (Swinton).

Curtis (Evans), insieme all’amico Edgar (Bell) e all’anziano Gilliam (Hurt), decide così di ribellarsi all’oppressione dei soldati e di capeggiare una rivolta per raggiungere la testa della locomotiva fino a uccidere il creatore del treno, Wilford (Harris).

Debutto cinematografico in lingua inglese per il sudcoreano Bong Joon-ho, regista del pluripremiato Parasite, anch’esso fondato sulla lotta e le differenze di classe. “Ispirato alla serie di fumetti francese degli anni ’80 Transperceneige, recupera il filone post-catastrofico e lo rielabora con il post-tecnologico. Il dato più interessante è legato alla componente produttiva con una storia nata in Francia, voluta da un regista coreano, con un cast internazionale, e alle spalle la presenza, indipendente, hollywoodiana” (Il Morandini).

“Un fantascientifico blockbuster d’avventura capace di fondere la politica amatoriale del regista con le ragioni dello spettacolo e dell’industria. Il ritratto di una nuova società post-apocalittica claustrofobica fondata sul classismo, sulla distribuzione iniqua dei beni e su una innominabile forma di sostentamento (l’ispirazione risale a 2022: i sopravvissuti) trova compimento in un film scandito da un ottimo ritmo, che si rilancia in continuazione in scene di confronto violento sempre diverse, dove pezzi di cinema d’azione riescono a equilibrare Hollywood e il cinema coreano più duro e crudele. Un grande film visivamente sontuoso” (Mereghetti) grazie alla fotografia di Hong Kyung-pyo e la scenografia di Ondrej Nekvasil. La musica è di Marco Beltrami.

Segnaliamo inoltre:

The Dreamers Cine 34 12.20
The Dreamers – I sognatori (2003, regia di Bernardo Bertolucci) su Cine34 alle 12.20, la recensione del film su VigilanzaTv
Il massacro di Fort Apache (1948, regia di John Ford) su RaiMovie alle 14.10, il trailer originale
Stanlio e Ollio teste dure (1938, regia di John G.Blystone) su RaiMovie alle 19.50

Fratello, dove sei?
di Joel Coen
Iris 21.00
Solo un padre (2008, regia di Luca Lucini) su La5 alle 21.10, il trailer
Monster Shark Attack (2012, regia di Christopher Douglas e Olen Ray) su Cielo alle 21.15
L’altra madre di mia figlia (2020, regia di John Murlowski) prima visione televisiva di Rai2 alle 21.20

Juliette Binoche
ne Il gioco delle coppie
Rai 3 21.20
prima visione televisiva
Nemesi (2016, regia di Walter Hill) su Rai4 alle 21.20, il trailer
Notte prima degli esami (2006, regia di Fausto Brizzi) sul Nove alle 21.25, una scena
Molly Moon e l’incredibile libro dell’ipnotismo (2015, regia di Christopher N.Rowley) su Spike alle 21.30, il trailer
Il divo (2008, regia di Paolo Sorrentino) su La7 alle 22.00, il trailer

Frozen
Canale 20
22.40
Donnie Darko (2001, regia di Richard Kelly) su RaiMovie alle 23.20, il trailer originale
Brivido nella notte (1971, regia di Clint Eastwood) su Rete4 alle 0.40, il trailer originale
L’impero della passione (1978, regia di Nagisa Oshima) su Cielo alle 1.00

To the Wonder
di Terrence Malick
Rai Movie 1.15
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, Il Morandini su www.mymovies.it