Film Tv sabato 30 gennaio 2021. Oggi abbiamo scelto per voi Cattivissimo me di Pierre Coffin e Chris Renaud e Parigi può attendere di Eleanor Coppola.
Italia 1, 21.20

Cattivissimo me (Despicable Me, animazione, USA/F, 2010) regia di Pierre Coffin e Chris Renaud
“In competizione con il nerd aspirante supercriminale Vector il «cattivissimo» Gru progetta col dottor Nefario di rubare la Luna grazie a un raggio inventato dal rivale. Per impossessarsene, riesce a farsi affidare in adozione tre orfanelle venditrici di biscotti, Margo, Edith e Agnes che riescono a entrare e uscire indisturbate da casa di Vector. Ma finisce con l’affezionarsi alle piccole e capire la sua vera natura.
Un cartoon digitale tecnicamente perfetto che ha il suo punto di forza nella sceneggiatura di Ken Daurio e Cinco Paul, in equilibrio tra il cinema d’azione ipertecnologico e la fiaba intimista di redenzione … Vanno a segno anche le inevitabili citazioni (dal Canto di Natale di Dickens a Dr. Seuss e Roald Dahl).” Al suo attivo due sequel e uno spin-off/prequel. (Mereghetti). Qui il trailer
Rai Movie (canale 24) 21:10

Parigi può attendere (Paris Can Wait, sentimentale, USA, 2016) regia di Eleanor Coppola. Con Diane Lane, Alec Baldwin, Arnaud Viard, Linda Gegusch, Aurore Clément
Moglie di un importante produttore cinematografico (Baldwin), che vive attaccato al telefono, Anne (Lane) decide di dedicarsi del tempo. E al termine di un Festival di Cannes, piuttosto che seguire il marito nell’ennesimo viaggio di lavoro, accetta il passaggio per Parigi del suo socio francese (Viard), che per due giorni la copre di attenzioni facendole scoprire la douceur de vivre.
“La moglie di Coppola, anche sceneggiatrice, esordisce ottantenne nel lungometraggio di finzione con un soggetto che non può che suggerire allusioni autobiografiche. Nulla di davvero memorabile, tra luoghi comuni sui francesi visti dagli americani e tante belle cartoline. Ma Diane Lane è luminosa e molto convincente nella sua composta malinconia” (Mereghetti). Comunque un godibile virtual tour enogastronomico d’Oltralpe. Qui il trailer
Segnaliamo inoltre (salvo imprevisti):
La tenerezza (2017, regia di Gianni Amelio) su RaiMovie alle 14.10, trailer
Domani accadrà (1988, regia di Daniele Luchetti) su RaiStoria alle 17.15, una scena del film e la nostra recensione
Flightplan-Mistero in volo (2005, regia di Robert Schwentke) su La7 alle 18.00, trailer
La tempesta perfetta (2000, regia di Wolfgang Petersen) su Iris alle 18.25, trailer e nostra recensione
L’uomo della pioggia (1997, regia di Francis F. Coppola) su Paramount Network alle 19.10, una scena del film e la nostra recensione
Per pochi dollari ancora (1966, regia di Giorgio Ferroni) su Cine34 alle 21.00, intro
Primo amore (1978, regia di Dino Risi) su RaiStoria alle 21.15, trailer
Ritratto di borghesia in nero (1978, regia di Tonino Cervi) su Cielo alle 21.15, trailer
Un fantastico via vai (2013, regia di Leonardo Pieraccioni) su Rai3 alle 21:45, prima visione televisiva, trailer
Il ritorno di Ringo (1965, regia di Duccio Tessari) su Cine34 alle 22.55
Dal ritorno (2015, regia di Giovanni Cioni) su RaiStoria alle 23.00, prima visione televisiva, trailer
La terrazza sul lago (2008, regia di Neil LaBute) su Paramount Network alle 23.00, trailer
Collateral (2004, regia di Michael Mann) su Iris alle 23.35, trailer e nostra recensione
Danilo (1989, regia di Corso Salani) su Rai3 alle 1.40
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, il Morandini su www.mymovies.it