Film Tv venerdì 16 luglio 2021. In prima serata, sui principali canali del digitale terrestre, oggi vi raccontiamo Maledetto il giorno che t’ho incontrato con Carlo Verdone e Margherita Buy (e segnaliamo gli altri film in programmazione).
Cine 34, 21.00

Maledetto il giorno che t’ho incontrato (commedia, ITA, 1992) regia di Carlo Verdone. Con Carlo Verdone, Margherita Buy, Elisabetta Pozzi, Giancarlo Dettori, Stefania Casini, Didi Perego, Alexis Meneloff, Renato Pareti, Dario Casalini, Count Prince Miller, Richard Benson

Romano trapiantato a Milano, il critico musicale Bernardo Arbusti (Verdone) viene lasciato dalla storica fidanzata Adriana (Pozzi). Un giorno, presso lo studio dello psicanalista che entrambi frequentano, conosce Camilla Landolfi (Buy), attrice di spot pubblicitari con ambizioni teatrali. Entrambi nevrotici e ipocondriaci, con l’aggravante del transfert che in Camilla deborda in un amore adolescenziale per l’analista (Meneloff), Bernardo e Camilla iniziano a frequentarsi. Dando origine a un legame costellato di comuni ansie e fobie che finiranno per rovinare la loro relazione amicale.

Dopo un breve periodo di separazione si rincontrano però a Londra, dove Bernardo si è recato per raccogliere un’intervista di basilare importanza per la sua biografia su Jimi Hendrix, il suo prossimo libro. E dove Camilla è in tournée teatrale con Attilio (Dettori), un intellettuale un po’ snob, nonché suo regista e compagno. E in terra straniera si scoprono innamorati l’una dell’altro. Anche se a turbare i loro sempre precari equilibri a questo punto graverà il ritorno sui suoi passi di Adriana, ancora innamorata di Bernardo (Mereghetti).

Maledetto il giorno che t’ho incontrato è per noi il miglior film di Carlo Verdone. E a riprova di ciò (senza troppo togliere a Borotalco, Un sacco bello e Bianco, Rosso e Verdone) c’è che “regge” bene l’impatto del tempo. Grazie a un Verdone evidentemente più maturo sul piano stilistico (ma non va dimenticato anche qui il contributo determinante di Francesca Marciano), e a una Margherita Buy in una delle migliori prove della sua carriera. Oltre a un importante successo di pubblico, il film vanta ben cinque David di Donatello: per la migliore sceneggiatura, attore protagonista (Verdone), attrice non protagonista (Pozzi), fotografia (Danilo Desideri) e montaggio (Antonio Siciliano). Il trailer del film

Segnaliamo inoltre:
La lingua del santo (2000, regia di Carlo Mazzacurati) su Cine34 alle 12.55, il trailer
I Love Radio Rock (2009, regia di Richard Curtis) su Iris alle 14.35, il trailer
Nel nome del padre (1972, regia di Marco Bellocchio) su RaiMovie alle 16.10, il trailer
Fantozzi contro tutti (1980, regia di Paolo Villaggio e Neri Parenti) su RaiMovie alle 19.20, il trailer
Grandi speranze (2012, regia di Mike Newell) su Tv2000 alle 20.50, il trailer
Interceptor (1979, regia di George Miller) su Iris alle 21.00, il trailer originale
Doa – Dead or Alive (2006, regia di Corey Yuen) sul 20 alle 21.05, il trailer originale
Grace di Monaco (2014, regia di Olivier Dahan) su RaiMovie alle 21.10, il trailer e la recensione del film su VigilanzaTv
Jenny’s Wedding (2015, regia di Mary Agnes Donoghue) su La5 alle 21.10, il trailer originale
Cacciatori di vampiri (2002, regia di Wellson Chin) su Italia2 alle 21.15
Ninfa plebea (1996, regia di Lina Wertmüller) su Cielo alle 21.20, il film su TouTube
Red Joan (2019, regia di Trevor Nunn) prima visione televisiva di Rai3 alle 21.20, il trailer
Ambigua ossessione (2018, regia di Robert Malenfant) prima visione televisiva di Rai2 alle 21.20
Timecrimes (2008, regia di Nacho Vigalondo) su Rai4 alle 21.20, il trailer originale
The Detonator – Gioco mortale (2006, regia di Po-chih Leong ) su Spike alle 21.30, il trailer originale
La grande fuga (1963, regia di John Sturges) su ParamountNetwork alle 23.00, il trailer originale
Contagious – Epidemia mortale (2014, regia di Henry Hobson) su Iris alle 23.00, il trailer e la recensione del film su VigilanzaTv
Nemico pubblico (2009, regia di Michael Mann) sul 20 alle 23.00, il trailer e la recensione del film su VigilanzaTv
Miracolo a Milano (1951, regia di Vittorio De Sica) su Cine34 alle 23.20, il trailer
Loro chi? – Scegli tu a chi credere (2015, regia di Fabio Bonifacci e Francesco Miccichè) su Canale5 alle 23.30, il trailer
Chicago (2002, regia di Rob Marshall) su La7 alle 24.00, il trailer originale
Gigolò per caso (2013, regia di John Turturro) su RaiMovie alle 0.45, il trailer
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, Il Morandini su www.mymovies.it