Film Tv venerdì 4 giugno 2021. Tra i film in prima serata sui principali canali del digitale terrestre oggi vi segnaliamo: 1997: Fuga da New York con un grande Kurt Russell diretto da John Carpenter in prima serata, per tutti.
Iris (canale 22) 21.00
1997: Fuga da New York (Escape from New York, azione, USA, 1981) regia di John Carpenter. Con Kurt Russell, Lee Van Cliff, Harry Dean Stanton, Adrienne Barbeau, Ernest Borgnine, Donald Pleasance, Isaac Hayes, Tom Atkins, Season Hubley, Charles Cyphers, Joe Unger, Frank Doubleday, John Strobel, Ox Baker
Su una Manhattan ridotta a isola-ghetto per i peggiori criminali precipita, durante un dirottamento, l’Airforce One, l’aereo personale del Presidente (Pleasance) degli Stati Uniti d’America, che si rivela unico superstite dell’incidente. Per recuperarlo il direttore del carcere (Van Cleef) offre al pluridecorato reduce di guerra nonché condannato all’ergastolo (e per questo prossimo a sbarcare sull’isola dei galeotti) Iena Plissken (Russell), la cancellazione di tutte le sue condanne. Ma al solo patto che lo recuperi in 24 ore, o poco meno. Tempo oltre il quale una microcapsula che gli è stata iniettata ne causerà la morte. E dalla sommità di una delle Twin Towers, raggiunte via aliante, inizierà la “mitica” (ancor più dopo l’11 settembre 2001) operazione di recupero.
“Il regista, autore della sceneggiatura insieme a Nick Castle e della colonna sonora con Alan Howarth, azzecca un cocktail di noir e fantascienza metropolitana capace di toccare temi allora molto sentiti (l’aumento della violenza urbana, una giustizia punitiva, la minaccia nucleare) che ebbe moltissimi imitatori.
Perfetto senso della suspence e della lotta contro il tempo, personaggi che entrano nella memoria con una sola battuta (a cominciare da Kurt Russell, coi capelli lunghi e una benda sull’occhio sinistro, oltre a un cobra tatuato sul corpo) e una vena beffarda (lo scambio finale di cassette) che sottolinea lo spirito anarchico e il cinismo di chi si sente lontanissimo dalla politica” (Mereghetti): la video-cassetta in questione avrebbe infatti dovuto scongiurare nientemeno che l’esito della Terza Guerra Mondiale, quella definitiva perché nucleare. Una scena del film
Segnaliamo inoltre:
Psycho II (1983, regia di Richard Franklin) su Iris alle 12.35, il trailer originale
Robin Hood (2010, regia di Ridley Scott) sul 20 alle 21.05, il trailer
In nome di mia figlia (2016, regia di Vincent Garenq) su RaiMovie alle 21.10, il trailer e la nostra recensione
Il cliente (1994, regia di Joel Schumacker) su ParamountNetwork alle 21.10, il trailer
Una bracciata per la vittoria (2003, regia di Russell Mulcahy) su Tv2000 alle 21.10, il teaser
The Skeleton Key (2005, regia di Iain Softley) su Italia2 alle 21.15, il trailer originale
Quel bambino non sarà mai tuo (2020, regia di Damián Romay) prima visione televisiva su Rai2 alle 21.20
Sissi, la giovane imperatrice (1956, regia di Ernst Marischka) su Rai3 alle 21.20
La scelta – The Choice (2016, regia di Ross Katz) su Canale5 alle 21.20, il trailer originale
Interstellar (2014, regia di Christopher Nolan) su Italia1 alle 21.20, il trailer e la nostra recensione
L’arte di vincere – Moneyball (2011, regia di Bennett Miller) su ParamountNetwork alle 23.00, il trailer
B.B.King – The Life of Riley (2012, regia di John Brewer) docu-film su Rai5 alle 23.55
Tirate sul pianista (1960, regia di François Truffaut) su Rai3 alle 1.20, il trailer originale
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, il Morandini su www.mymovies.it