di Marco Zonetti
Durante il Consiglio di Amministrazione Rai, l’Amministratore Delegato Carlo Fuortes ha annunciato le nuove nomine “Corporate”, con le quali – dopo le polemiche delle sette precedenti nomine tutte maschili – riequilibra i generi annunciando la designazione dei vari incarichi a quattro uomini e quattro donne, tutte risorse interne all’azienda.
Paola Sciommeri, già Direttore Teche, è stata nominata Direttore Produzione Tv; al suo posto alle Teche è stato invece designato Andrea Sassano, già Direttore Risorse Televisive e Artistiche.
Alberto Longatti lascia la guida del Centro Produzione Rai di Roma sostituito da Valeria Zibellini, e diventa Direttore Risorse Televisive e Artistiche al posto di Sassano. Antonella Pisanelli, dal canto suo, diventa Responsabile Media Partnership, Patrocini, Relazioni Esterne e Cerimoniale.
Quale Responsabile del Prix Italia, la Presidente Rai Marinella Soldi ha nominato Chiara Longo Bifano – esaurita la procedura di Job Posting – mentre Luca Mazzà assume l’incarico di Direttore delle Relazioni Istituzionali. Last but not least, Roberto Cecatto, già Direttore Produzione Tv viene sostituito come già detto da Paola Sciommeri, per andare a guidare la Direzione Infrastrutture Immobiliari e Sedi Locali.
Ricapitolando: Paola Sciommeri è il nuovo Direttore Produzione Tv; Andrea Sassano è il nuovo Direttore Teche; Valeria Zibellini è il nuovo Responsabile del Centro Produzione Rai di Roma: Alberto Longatti è il nuovo Direttore Risorse Televisive e Artistiche; Antonella Pisanelli è il nuovo Responsabile Media Partnership, Patrocini, Relazioni Esterne e Cerimoniale. Chiara Longo Bifano è la nuova Responsabile del Prix Italia. Luca Mazzà è il nuovo direttore Relazioni Istituzionali. E Roberto Cecatto è stato indicato alla Direzione Infrastrutture Immobiliari e Sedi Locali.