
Marco Zonetti
Questa sera, venerdì 16 aprile 2021, Striscia la Notizia tornerà sulla questione delle accuse di razzismo lanciate al programma, a Gerry Scotti e a Michelle Hunziker dall’account Instagram americano Diet Prada, dopo un siparietto introduttivo al servizio di Pinuccio sulla sede Rai di Pechino. Nella gag andata in onda lunedì 12 aprile 2021, i due conduttori prendevano in giro l’accento cinese con tanto di occhi allungati per imitare quelli a mandorla. Tanto è bastato perché i titolari di Diet Prada Lindsey Shuyler e Tony Liu pubblicassero un post infuocato sul loro account seguito da 2,7 milioni di follower, tacciando di razzismo programma e conduttori e tirando in ballo i trascorsi parlamentari di Scotti e Silvio Berlusconi proprietario di Mediaset (“azienda di Destra”, cit. Diet Prada), che trasmette Striscia. Su Diet Prada e la sua policy, nonché sulle controversie nelle quali sono incappati in questi anni, abbiamo disquisito qui, ripresi anche da Dagospia e altri siti.
Tornando alla puntata di questa sera del programma di Antonio Ricci, l’inviata di Striscia Rajae incontrerà Leo Li, direttore e co-fondatore del Centro culturale cinese di Milano, che ha commentato così le polemiche: «Non mi sono offeso, per noi è uno scherzo». Per giunta, Leo Li e il Centro culturale cinese avevano già conferito a Striscia un attestato di amicizia “per il grande impegno e supporto dimostrati nell’anno 2019”, quando la comunità cinese subì pesanti discriminazioni con l’arrivo della pandemia. Un’amicizia che si rinnova con le parole di Li: «Striscia è sempre gentile e amichevole». Gioco, partita, incontro.