Ascolti Tv: Clerici imbattuta, boom Quarto Grado. Bene Crozza, male Maggioni

sintetizzato con intelligenza artificiale per

Un'Antonella Clerici illuminata d'immenso dà il via alla semifinale di The Voice Senior
Un’Antonella Clerici “illuminata d’immenso” dà il via alla semifinale di The Voice Senior

di Marco Zonetti

Prima serata

Gli ascolti di ieri venerdì 4 aprile 2025 hanno visto, in prime time su Rai1, la semifinale di The Voice Senior con Antonella Clerici, affiancata dai giudici Gigi D’Alessio, Arisa, Loredana Bertè e Clementino, conquistare una media di 3.367.000 spettatori pari al 21.9% di share, vincendo di nuovo la serata, seppur in calo rispetto a sette giorni fa. Nel corso della puntata hanno avuto accesso alla finale della prossima settimana i tre concorrenti Paolo Pietroletti, Loredana Maiuri e Gianni Valente.

Il cast della dizi turca Tradimento su Canale5
Il cast della dizi turca Tradimento su Canale5

Su Canale5 la serie turca Tradimento ha siglato invece una media di 2.239.000 individui all’ascolto pari al 14.4%, in ascesa.

Mark Wahlberg e Mel Gibson in una scena di Father Stu su Rai2
Mark Wahlberg e Mel Gibson in una scena di Father Stu, su Rai2

Su Rai2, il film Father Stu con Mark Wahlberg e Mel Gibson raggiunge il 3.2% di share pari a una media di 539.000 spettatori.

Monica Maggioni conduce NewsRoom su Rai3

Su Rai3 NewsRoom condotto da Monica Maggioni ha segnato una media di 311.000 spettatori pari al 2.0% di share (presentazione: 403.000 – 2.1%).

Alessandra Viero e Gianluigi Nuzzi conducono Quarto grado, su Rete4
Alessandra Viero e Gianluigi Nuzzi conducono Quarto grado, su Rete4

Su Rete4, Quarto grado condotto da Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero – con l’approfondimento sui femminicidi di Sara Campanella e Ilaria Sula ha totalizzato una media di 1.375.000 spettatori pari al 9.8%, saldo sul podio della classifica dei programmi più visti.

Liam Neeson nel film Taken - La vendetta su Italia1

Su Italia1, il film d’azione Taken – La vendetta con Liam Neeson ha ottenuto il 6.7% di share pari a 1.199.000 teste.

Francesca Mannocchi ricorda Sara Campanella e Ilaria Sula in apertura di Propaganda Live, con Diego Bianchi su La7
Francesca Mannocchi ricorda Sara Campanella e Ilaria Sula in apertura di Propaganda Live, con Diego Bianchi su La7

Su La7, Propaganda Live con Zoro alias Diego Bianchi conquista il 6.6% pari a una media di 887.000 spettatori. Su Tv8 Masterchef Italia, con Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, ha coinvolto il 3.1% della platea pari a 362.000 individui all’ascolto.

Maurizio Crozza nei panni di Carlo Calenda, leader di Azione, a Fratelli di Crozza sul Nove
Maurizio Crozza nei panni di Carlo Calenda, leader di Azione, per Fratelli di Crozza

Sul Nove Fratelli di Crozza con Maurizio Crozza spalleggiato da Andrea Zalone ha divertito una media di 1.134.000 teste con il 6.4% di share.

La classifica dei programmi della prima serata per media di spettatori

  • The Voice Senior (Rai1) – 3.367.000
  • Tradimento (Canale5) – 2.239.000
  • Quarto grado (Rete4) – 1.375.000
  • Taken – La vendetta (Italia1) – 1.199.000
  • Fratelli di Crozza (Nove) – 1.134.000
  • Propaganda Live (La7) – 887.000
  • Father Stu (Rai2) – 539.000
  • Masterchef Italia (Tv8) – 362.000
  • NewsRoom (Rai3) – 311.000

La programmazione dell’access prime time

In access prime time, su Rai1, Affari tuoi con Stefano De Martino ha totalizzato il 29.6% con 5.820.000 affezionati, mentre su Canale5 Striscia la notizia con Michelle HunzikerGerry Scotti ha conquistato il 12.5% con 2.457.000 (Striscia tra poco: 12.5% – 2.326.000). Su Rai3, Un posto al sole intrattiene il 7.9% pari a 1.563.000 irriducibili.

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ai microfoni di Cinque minuti con Bruno Vespa
Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ai microfoni di Cinque minuti con Bruno Vespa

Quanto all’approfondimento: su Rai1 Bruno Vespa con i suoi Cinque minuti raggiunge il 25.2% pari a 4.598.000 individui all’ascolto; su Rai2 Luciano Ghelfi con Tg2 Post totalizza il 2.7% pari a 548.000.

Elsa Fornero intervistata da Marco Damilano ne Il cavallo e la torre, su Rai3
Elsa Fornero intervistata da Marco Damilano ne Il cavallo e la torre, su Rai3

Il cavallo e la torre con Marco Damilano su Rai3 raduna il 6.7% pari a 1.252.000, mentre, su Rete4, Paolo Del Debbio con 4 di sera sigla il 5.2% pari a 974.000 nella prima parte e il 4.4% con 881.000 nella seconda. Su La7 Otto e mezzo con Lilli Gruber raggiunge invece uno share del 8.2% con una media di 1.585.000 telespettatori.

Mariolina Sattanino, Roberto Saviano e Tomaso Montanari con Lilli Gruber dopo il crollo delle borse mondiali in Otto e mezzo, su La7
Mariolina Sattanino, Roberto Saviano e Tomaso Montanari con Lilli Gruber, dopo il crollo delle borse mondiali, in Otto e mezzo, su La7

I programmi preserali

In fascia preserale, Marco Liorni con L’eredità su Rai1 porta a casa il 23.3% nella Sfida dei sette e il 27.7% nel segmento principale, mentre su Canale5 Avanti il primo! con Paolo Bonolis e Luca Laurenti segna il 16.5% e Avanti un altro! il 19.9%. Su Rai3, Blob – Di tutto di più diverte il 5.6% della platea e – a seguire – Fin che la barca va con Piero Chiambretti interessa il 5.6%. Su La7, Flavio Insinna con Famiglie d’Italia raccoglie l’1.6%. La promessa su Rete4 conquista il 4.7%.

L'età fragile, l'inchiesta di Vincenzo Guerrizio sulle RSA oggetto d'indagine, in apertura di Tv7
L’età fragile, l’inchiesta di Vincenzo Guerrizio sulle RSA oggetto d’indagine, in apertura di Tv7

La seconda serata in pillole

Su Rai1, il Tv7 diretto da Gian Marco Chiocci sigla il 10.9%, su Rai2 Luisella Costamagna con Tango si ferma all’1.5% nella presentazione e all’1.9% nel programma vero e proprio. Su Rai3 Monica Giandotti con il suo Tg3 Linea Notte ottiene invece il 3.2%. 

Monica Giandotti apre Tg3 Linea Notte con il botta e risposta tra Trump e Powell, il presidente della Federal Reserve
Monica Giandotti apre Tg3 Linea Notte con il botta e risposta tra Trump e Powell, il presidente della Federal Reserve

Il mattino televisivo

Al mattino, su Rai1, Uno mattina con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla raccoglie il 18.9% e – a seguire – Storie italiane con Eleonora Daniele sfiora il 19.8% di share nella prima parte e conquista il 18.1% nella seconda. Su Canale5, Francesco Vecchi e Federica Panicucci con Mattino Cinque News radunano il 21.0% nella prima parte e il 19.9% nella seconda.

A mezzogiorno, su Rai1, È sempre mezzogiorno! con Antonella Clerici trattiene ai suoi fornelli il 17.6% della platea mentre, su Canale5, Barbara Palombelli con Forum accoglie nel suo “tribunale” televisivo il 19.3% del pubblico presente di fronte al piccolo schermo. Su Rete4, Roberto Poletti e Federica Panicucci arrivano al 4.5% con Mattino 4. Tg3 Fuori Tg con Maria Rosaria De Medici raggiunge il 5.7% di share.

La tutela della biodiversità (e come ottenerla) al centro di Tg3 Fuori Tg con Maria Rosaria De Medici
La tutela della biodiversità (e come ottenerla) al centro di Tg3 Fuori Tg con Maria Rosaria De Medici

Pomeriggio

Su Rai1, dopo La volta buona con Caterina Balivo (13.0% nella prima parte, 16.6% nella seconda), e Il Paradiso delle signore (22.0%), Alberto Matano con La vita in diretta segna il 23.0% nella presentazione e il 22.6% nel programma vero e proprio. Nel pomeriggio di Rai2, Ore14 condotto da Milo Infante totalizza il 9.2% di share e, a seguire, Bellama’ di Pierluigi Diaco sigla il 6.1% nella prima parte, il 7.9% nella seconda. Quindi Andrea Delogu con La porta magica registra il 3.8%.

Su Canale5 in fascia pomeridiana, Beautiful si porta a casa il 17.9%, Tradimento il 20.9%, Uomini e donne di Maria De Filippi il 25.2% e il 20.4% nel Finale. Dopo Amici di Maria De Filippi (17.4%) e The Family (16.3%), Myrta Merlino alle redini di Pomeriggio Cinque sigla il 14.6% nella prima parte, il 13.9% nella seconda e nei Saluti il 13.1%. Su Rai3 Geo di Sveva Sagramola ottiene l’11.5% preceduto da Aspettando… Geo al 5.7%. Su La7, Corrado Augias con La torre di Babele doc raggiunge il 2.3%.

error: Content is protected !!