
di Marco Zonetti
Sabato sera televisivo, quello di ieri 14 ottobre 2023, che vede l’incognita della partita di calcio Italia-Malta, valevole per le qualificazioni ai Campionati Europei 2024, movimentare le acque degli ascolti Tv e dei dati Auditel. Il match ha totalizzato il 31.2% di share con 5.658.000 spettatori.
Ma da segnalare è la straordinaria resistenza diTú sí que vales, il talent di Canale5 ideato da Maria De Filippi, in giuria assieme a Sabrina Ferilli, Rudy Zerbi, Luciana Littizzetto , Gerry Scotti nel programma condotto da Giulia Stabile, Martin Castrogiovanni e Alessio Sakara. Contro la Nazionale, la creatura di Maria De Filippi ha infatti conquistato 3.940.000 affezionati con uno stratosferico 29.7% di share.
Per l’approfondimento, Massimo Gramellini con In altre parole su La7 ha totalizzato il 4.6% con 793.000 affezionati, nuovamente terzo programma più visto in prime time, mentre Giorgio Zanchini con il suo Italic su Rai3, dedicato a Guglielmo Marconi, si è fermato al 2.9% con 461.000. Vediamo la classifica dei programmi della prima serata per numero di spettatori:
- Italia-Malta (Rai1) – 5.658.000
- Tú sí que vales (Canale5) – 3.940.000
- In altre parole (La7) – 793.000
- S.W.A.T. (Rai2) – 747.000
- L’era glaciale V – In rotta di collisione (Italia1) – 703.000
- Italic (Rai3) – 461.000
- Rocky IV (Rete4) – 411.000
- Quattro ristoranti (Tv8) – 290.000
- Faking it – Bugie o verità? (Nove) – 241.000
In access prime time, Striscia la Notizia sigla su Canale5 il 15.8%, mentre su Rai3 Serena Bortone raduna con Che sarà il 3.4% con una media di 608.000 spettatori. Augusto Minzolini con Stasera Italia Weekend, dal canto suo, racimola solo il 3.0% e il 3.3%.
Al pomeriggio su Rai3, la replica della prima puntata della nuova stagione di Report con Sigfrido Ranucci, incentrata sugli affari della famiglia La Russa e sul sequel del reportage relativo alle aziende di Daniela Santanchè, ha totalizzato un ottimo 7.2% di share con una media di 665.000 spettatori. Non male, sempre su Rai3, anche la replica di Petrolio con Duilio Giammaria che segna il il 5.3% e il 5.2%.
Ancora in fascia pomeridiana, Marco Liorni con Italia sì su Rai1 riparte dall’11.5% e dal 15.2%, mentre Silvia Toffanin con Verissimo su Canale5 totalizza il 24.8% e il 21.8%.
In seconda serata su Rai3, Un giorno in Pretura conquista il 6.9%, mentre in tardissima serata su La7 convince C’era una volta il Novecento con Luca Sappino e Alessio Orsingher. Dedicato alla tragedia del Vajont, il programma storico-divulgativo di La7 conquista il 2.6% di share raddoppiando così i risultati del calcio saudita.