
di Marco Zonetti
Gli ascolti Tv e i dati Auditel di giovedì 7 settembre 2023 vedono il ritorno e la vittoria (senza boom) di Alberto Angela con Ulisse – Il piacere della scoperta. Con una suggestiva puntata dedicata a Petra, celebre sito archeologico della Giordania, il divulgatore più amato d’Italia ha conquistato il 16.5% di share con 2.513.000 spettatori, battendo Circo Max – Una serata di Hit dedicata a Max Pezzali su Canale5, che ha divertito invece 1.993.000 appassionati con il 13.8%.
Bene il ritorno di Paolo Del Debbio su Rete4 con il suo Dritto e Rovescio, che ha visto l’ennesima ospitata del generale Roberto Vannacci, ormai inchiodato alle poltrone degli studi Mediaset. Il talk di Del Debbio ha totalizzato il 9.2% di share con 1.158.000 affezionati, quarto programma più visto in prime time, a coronamento di un’autentica settimana d’oro per l’approfondimento di Rete4. Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:
- Ulisse – Il piacere della scoperta (Rai1) – 2.513.000
- Circo Max – Una serata di Hit (Canale5) – 1.993.000
- Chicago Fire (Italia1) – 1.275.000
- Dritto e Rovescio (Rete4) – 1.158.000
- Rimetti a noi i nostri debiti (Rai2) – 641.000
- Volevo nascondermi (Rai3) – 537.000
- Rain Man – L’uomo della pioggia (La7) – 515.000
- Tutte contro lui – The other woman (Nove) – 399.000
- Calcio – Francia-Irlanda (Tv8) – 398.000
In access prime time, Techetechetè conquista su Rai1 il 19.7%, mentre su Canale 5 Paperissima Sprint raduna il 15%. Exploit di Un Posto al sole su Rai3 con il suo 9.2%, mentre per l’approfondimento è testa a testa fra Nicola Porro con il suo Stasera Italia su Rete4 (5.2% e 5.6%) e In Onda Estate con Marianna Aprile e Luca Telese su La7 (5.7%). Tg2 Post Estate dal canto suo ottiene749.000 il 4.1%.
In seconda serata, note dolenti su Rai2 per lo speciale Aracata. Non voglio cambiare pianeta con Jovanotti, che con il ripasso del suo viaggio in bicicletta dalle Ande all’Amazzonia, inchioda al 3% di share con soli 298.000 spettatori. Male anche Monica Giandotti con il suo Tg3 Linea Notte, fermo al 3.2% con 210.000 individui all’ascolto.