
di Marco Zonetti
Gli ascolti Tv e i dati Auditel di venerdì 22 settembre 2023, in prima serata, vedono il ritorno – e relativa vittoria – di Tale e Quale Show condotto da Carlo Conti su Rai1. Il varietà ha conquistato il 20.6% con 2.974.000 spettatori doppiando, su Canale5, la fiction La voce che hai dentro con Massimo Ranieri ferma al 10.9% con 1.723.000 individui all’ascolto.
Ricordiamo che la fiction di Ranieri andava originariamente in onda il giovedì sera, ma è stata posticipata al venerdì in sostituzione del Grande Fratello. In crisi di ascolti, il reality versione Pier Silvio è invece stato anticipato al giovedì per “fuggire” dallo scontro con Conti. Ha giovato questa scelta? I numeri di entrambe le trasmissioni non sono di questo avviso…
Tornando a ieri sera, su Rai3, è da segnalare il flop colossale (e assai preoccupante per l’approfondimento Rai) dello Speciale Tg3 Linea Notte condotto da Monica Giandotti. Dedicato alla scomparsa del presidente emerito Giorgio Napolitano, ha totalizzato l’1.6% con sole 202.000 teste. Su Rete4 il programma di cronaca Quarto Grado con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero ha radunato la cifra monstre del 9.4% con 1.217.000 appassionati.
Sul Nove è tornata la satira di Fratelli di Crozza con Maurizio Crozza spalleggiato da Andrea Zalone e (con le nuove imitazioni del generale Roberto Vannacci, di Andrea Giambruno e Stefano Bandecchi) ha conquistato 917.000 affezionati con il 5.3%. Propaganda Live con Zoro su La7 ha invece divertito una media di 713.000 persone con il 6.0%, ma partendo da un traino assai più nutrito rispetto a Crozza.
Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:
- Tale e Quale Show (Rai1) –
- La voce che hai dentro (Canale5) – 1.723.000
- Taken 3 – L’ora della verità (Italia1) – 1.416.000
- Quarto Grado (Rete4) – 1.217.000
- Fratelli di Crozza (Nove) – 917.000
- Propaganda Live (La7) – 713.000
- NCIS (Rai2) – 428.000
- I delitti del BarLume (Tv8) – 400.000
- Speciale Tg3 Linea Notte (Rai3) – 202.000
In access prime time, i Cinque Minuti di Bruno Vespa hanno totalizzato il 17.4% di share, mentre a seguire Affari tuoi con Amadeus ha siglato il 20.2%. Su Canale5 Paperissima Sprint Estate ha raccolto il 15.3%. Per l’approfondimento, Marco Damilano con Il cavallo e la torre su Rai3 ha segnato un ottimo 8.1%, Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 il 6.8%, Nicola Porro con Stasera Italia su Rete4 il 4.2% e il 4.8%, e il Tg2 Speciale Napolitano su Rai2 il 2.7%. Nel primo pomeriggio, è ulteriore crollo per La volta buona con Caterina Balivo su Rai1, ferma all’11.8% e al 10% nella presentazione, mentre più tardi, grazie alla riduzione della Vita in Diretta per dare spazio al Tg1 – Momento di raccoglimento per i leader religiosi (1.095.000 – 12.3%), Pomeriggio Cinque con Myrta Merlino su Canale5 è cresciuto totalizzando 1.327.000 spettatori (17.2%) nella prima parte, 1.571.000 (18.6%) nella seconda, 1.548.000 (16.9%) nei Saluti. Ulteriore segnale che, quando Matano non c’è, Merlino balla…
