Film Tv venerdì 26 febbraio 2021. Oggi abbiamo scelto per voi Dove osano le aquile di Brian Geoffrey Hutton, In Time di Andrew Niccol e SpiderMan 3 di Sam Raimi.
Iris (canale 22) 21.00

Dove osano le aquile (Where Eagles Dare, guerra, USA, 1968) regia di Brian Geoffrey Hutton. Con Richard Burton, Clint Eastwood, Mary Ure, Patrick Wymark
Seconda Guerra mondiale. Un commando inglese capitanato dal maggiore Smith (Burton), di cui fa parte anche il tenente dei ranger Schaffer (Eastwood), deve liberare un generale americano dall’inaccessibile Schloss Adler, il «castello della aquile» nel villaggio di Werfen in Baviera, quartier generale del servizio segreto tedesco. Ma a complicare una missione già estremamente rischiosa c’è il doppio-gioco di un membro della squadra.
Scritto (e sceneggiato) da Alistair MacLean (autore anche de I cannoni di Navarone) è “un classico e uno dei migliori esempi del genere” (Mereghetti). Qui una scena della versione originale
Canale 20, 21.05

In Time (fantascienza, USA, 2011) regia di Andrew Niccol. Con Justin Timberlake, Amanda Seyfried, Cilian Murphy, Olivia Wilde, Ale Pettyfer, Matt Boomer, Elena Satine, Rachel Roberts
Nel XXIII secolo, uomini e donne nascono “programmati” per vivere sino ai venticinque anni d’età. Dopo i quali un timer biologico tatuato sulle braccia inizia un count-down di trecentosessantacinque giorni, finiti i quali ogni giorno, o addirittura ora, diventa a pagamento. Ma il tempo, ormai unica moneta corrente della società, è “trasferibile” rendendo variabile la durata dell’esistenza terrena. Basta acquistarne le “estensioni”. Il nullatenente Will Salas (Timberlake) si trova così a “beneficiare” di un secolo solo dopo aver salvato la vita a un ricco suicida (Boomer). Decide dunque di utilizzare questo vantaggio per raggiungere la Time Zone, abitata esclusivamente dai più abbienti, allo scopo di rubare altro tempo e regalarlo a chi non ne ha più, tantomeno il denaro per acquistarlo. E non sarà solo nell’impresa.

Un’appassionante e concitato action movie fantascientifico, peraltro ben sceneggiato (dallo stesso regista), che induce a riflettere sugli effetti “estremi” del capitalismo, e che “attualizza” la favola di Robin Hood e il mito di Bonnie & Clyde, “rivendicando una resistenza neo-umanista alle logiche di un Potere che ha amplificato la disuguaglianza sociale” (Mereghetti). Qui il trailer originale hd
Tv 8, 21.30

SpiderMan 3 (supereroico, USA, 2007) regia di Sam Raimi. Con Tobey Maguire, Kirsten Dunst, James Franco, Thomas Haden Church, Bryce Dallas Howard, Willem Dafoe, Theresa Russell, Bruce Campbell, Elizabeth Banks, Cliff Robertson, Stan Lee
Diviso fra i doveri di supereroe e i diritti di un innamorato, Peter Parker (Maguire), all’occorrenza SpiderMan, li concilia per amore di Mary Jane (Dunst). Ma è difficile essere al fianco di un supereroe che, oltre ai fantasmi del passato, deve fare i conti con nuove minacce. Il vendicativo Harry Osborn (Franco) sta infatti perfezionando l’armatura di Goblin (Dafoe). L’evaso Flint Marko (Haden Church), corresponsabile della morte dello zio Ben (Robertson), ha imparato a trasformarsi nel mostruoso Uomo Sabbia. E Venom, un’entità aliena proteiforme, prende addirittura il controllo di Peter rendendolo aggressivo e mettendone a nudo il lato oscuro.
Costi da record (trecento milioni di dollari), grande successo di pubblico, meno di critica. Ma il suo miglior pregio sta nella spettacolarità degli effetti speciali (Mereghetti). Che per un film di questo genere non è comunque cosa di poco conto. Qui il trailer
Segnaliamo inoltre (salvo imprevisti):
Perché si uccide un magistrato (1975, regia di Damiano Damiani) su Iris alle 10.05, trailer
Tango & Cash (1989, regia di Andrey Konchalovskiy) su Iris alle 12.25, trailer originale
I senza nome (1970, regia di Jean-Pierre Melville) su Iris alle 14.25, trailer
Il grande cielo (1952, regia di Haward Hawks) su RaiMovie alle 15.40, il film su RaiPlay
Il sipario strappato (1966, regia di Alfred Hitchcock) su Rete4 alle 16.20, il trailer originale e la nostra recensione
L’uomo del fiume nevoso (1982, regia di George Miller) su RaiMovie alle 18.00
I monelli (1930, regia di James Parrott) su RaiMovie alle 19.40
Zenobia – Ollio sposo mattacchione (1939, regia di Gordon Douglas) su RaiMovie alle 19.55
L’Odissea (2016, regia di Jérôme Salle) su Tv2000 alle 21.30, trailer originale
Split (2016, regia di M. Night Shyamalan) su Italia2 alle 23.05, trailer e nostra recensione
Blackhat (2015, regia di Michael Mann) sul 20 alle 23.25, trailer e nostra recensione
Debito di sangue (2002, regia di Clint Eastwood) su Iris alle 0.15, il trailer originale e la nostra recensione
Jules et Jim (versione originale, restaurata, sottotitolata, 1962, regia di François Truffaut) su Rai3 alle 1.20, una presentazione in lingua originale
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, il Morandini su www.mymovies.it
www.cinematografo.it