
Film Tv venerdì 24 dicembre 2021. Tra i film in prima serata sui principali canali del digitale terrestre oggi segnaliamo il puntuale Una poltrona per due, indicando – come di consueto – gli altri film in programmazione.
Italia 1, 21.30

Una poltrona per due (Trading Places, commedia, USA, 1983) regia di John Landis. Con Eddie Murphy, Dan Aykroyd, Jamie Lee Curtis, Ralph Bellamy, Don Ameche, Paul Gleason, James Belushi, Denholm Elliott, Kristin Holby
La società finanziaria di successo dei miliardari Randolph (Bellamy) e Mortimer (Ameche) – i fratelli Duke – ha un valido e irreprensibile direttore finanziario in Louis Winthorpe III (Aykroyd). Un giorno, per dimostrare che ogni uomo sia frutto della società in cui vive, i due fratelli scommettono un dollaro sulla possibilità di sostituire il fidato manager con un falso invalido di guerra di colore, preso dalla strada, Billy Ray Valentine (Murphy); collocando l’uno al posto dell’altro, scambiandone ruoli, condizioni di vita e status sociale, per scrutarne le reazioni all’insaputa – o quasi – dei due soggetti.
Così mentre Ray trae chiaro vantaggio dall’esperimento e diventa in breve un mago della borsa superando addirittura Louis, questi si ritrova di colpo a vivere in strada, senza possibilità di scampo al degrado costante. Ma affinché l’esperimento dia i suoi frutti, sarà necessario che duri nel tempo. O almeno fino alla scoperta dell’inganno da parte dei due “scambiati”, che la faranno poi pagare ai due “sociologi”.
“Nel film c’è più astuzia che intelligenza, ma Landis lo serve in tavola con innegabile efficacia. Lo sfondo urbano di Filadelfia è strepitoso, la direzione degli attori è infallibile, anche nelle parti di contorno” (Il Morandini).
Dopo Animal House (che inaugura il filone college), aver scritto e diretto The Blues Brothers, l’incursione nell’horror di Un lupo mannaro americano a Londra (innegabile contributo all’evoluzione degli effetti speciali), con Una poltrona per due l’eclettico Landis si misura con la migliore commedia classica. L’idea di base è quella de La banconota da un milione di dollari di Mark Twain; Landis ricorre alle note di Mozart (l’ouverture de Le nozze di Figaro) per illustrare nell’incipit povertà e ricchezza a Filadelfia, e sceglie un’ambientazione natalizia in omaggio al cinema di Frank Capra.
“In questa vicenda di ribaltamenti e doppi (due protagonisti, due fratelli, due donne per Louis) Landis sviluppa una critica feroce di un capitalismo privo di scrupoli la cui convinzione di base è quella di poter gestire a proprio piacimento e profitto le vite altrui. Per farlo si avvale di due vecchie glorie del cinema come Ralph Bellamy e Don Ameche nei panni dei due Duke; torna a lavorare con Dan Aykroyd (l’Elwood fratello Blues) e di fatto lancia definitivamente Eddie Murphy e la sua risata”. E scrittura Jim, fratello di John Belushi, per un ruolo più che secondario che tuttavia ha lasciato il segno. Il suo travestimento da gorilla fa infatti riferimento a Slok, il debutto di Landis, in cui lo stesso regista recitava in veste di “killer delle banane” con indosso un logoro costume da gorilla, in un ironico omaggio a 2001: Odissea nello spazio.
Una curiosità: nel 2010 negli Stati Uniti sono entrate in vigore alcune norme per contrastare l’insider trading: Il Presidente della Commodity Futures Trading Commission le definì “Eddie Murphy Rules”con esplicito riferimento proprio a Una poltrona per due. Film in cui non manca la frase “feticcio” See you next Wednesday (Giancarlo Zappoli per Mymovies).
“La sceneggiatura di Timothy Harris e Herschel Weingrod è perfettamente congegnata come quella di un film di John Sturges; in realtà si ispira al film Il forestiero di Ronald Neame (1952) e al relativo racconto di Mark Twain”. Landis alterna una sorprendente levità, a sortite nella comicità greve. “Il gioco degli equivoci tra il finto gorilla (Belushi) e quello vero – e infoiato – è tra le cose più spassose mai girate dal regista. Trampolino di lancio di Murphy, al secondo film, e per la Curtis, in versione sexy” (Mereghetti).
Una scena del film
Segnaliamo anche:

Alberto Sordi ne Il vigile di Luigi Zampa è su Cine 34 alle 11.00 la recensione del film su VigilanzaTv
Il genio della truffa di Ridley Scott è su Rai 4 alle 14.10 la recensione del film su VigilanzaTv
8 donne e un mistero di François Ozon è su La 7 alle 14.15
Lana Turner ne Lo specchio della vita di Douglas Sirk ès u Rete 4 alle 16.10 una scena
Gene Wilder è Willie Wonka e la fabbrica di cioccolato per Mel Stuart
su Italia 1 alle 16.15 il trailer originale
Il cardinale di Otto Preminger è su La 7 alle 16.15 il film su YouTube

Un sacco bello è su Cine 34 alle 16.45 la recensione del film su VigilanzaTv
Gregory Peck e Sophia Loren in Arabesque di Stanley Donen su Iris alle 17.05 il trailer originale
Bianco, rosso e Verdone è su Cine 34 alle 18.40 la recensione del film su VigilanzaTv
Jim Carrey è Il Grinch per Ron Howard su Italia 1 alle 19.30 il trailer
Mission: Impossible di Brian De Palma con Tom Cruise è su Iris alle 21.00
Matrimonio a Parigi di Claudio Risi è su Cine 34 alle 21.00 il trailer
Il Signore degli anelli: la compagnia dell’anello di Peter Jackson è sul 20 alle 21.05 il trailer
Bing Crosby e Danny Kaye in Bianco Natale di Michael Curtiz su Tv 2000 alle 21.05
La cena di Natale di Marco Ponti è su Rai Movie alle 21.10 il trailer
Un desiderio per Natale di Gary Yates è su La 5 alle 21.10
Charlton Heston è El Cid per Anthony Mann su La 7 Gold alle 21.15 il trailer originale

The Visit di M. Night Shyamalan è su Italia 2 alle 21.10 la recensione del film su VigilanzaTv
L’ultimo amore di Casanova di Benoît Jacquot con Vincent Lindon è su Cielo alle 21.15 una scena
Jason Isaacs è il Peter Pan di P.J. Hogan su Rai 4 alle 21.20 il trailer
L’amore non va in vacanza di Nancy Meyers con Cameron Diaz, Kate Winslet, Jude Law e Jack Black
è su Rete 4 alle 21.25 il trailer originale
Aïlo – Un’avventura tra i ghiacci di Guillaume Maidatchevsky è in
prima visione televisiva su Rai 1 alle 21.30
Stone di John Curran è su Spike alle 21.30 il trailer originale
Tom Hanks e Meg Ryan in Insonnia d’amore di Nora Ephron su La 7 alle 21.35
Carlo Verdone con Troppo forte è su Rai Movie alle 22.50 l’intro
Trappola di cristallo di John McTiernan con Bruce Willis su Iris alle 23.00 il trailer

La forma dell’acqua di Guillermo Del Toro è su Rai 4 alle 23.10
la recensione del film su VigilanzaTv
La vita è meravigliosa di Frank Capra è su La 7 alle 23.35 il trailer originale
Gremlins di Joe Dante è su Italia 1 alle 24.00 il trailer originale
La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti è
prima visione televisiva di Rai 1 alle 24.00

The Tree of Life di Terrence Malick su Rai Movie alle 0.55
la recensione del film su VigilanzaTv
Pasolini di Abel Ferrara è su Rai 3 all’1.30 il trailer
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, Il Morandini su www.mymovies.it