Film Tv domenica 7 novembre 2021. Tra i film in prima serata sui principali canali del digitale terrestre oggi segnaliamo Il cacciatore, indicando – come di consueto – gli altri film in programmazione.
Iris (canale 22) 21.00

Il Cacciatore (The Deer Hunter, drammatico, USA, 1978) regia di Michael Cimino. Con Robert De Niro, Christopher Walken, John Savage, Meryl Streep, John Cazale, George Dzundza, Rutanya Alda, Joe Grifasi

Tre operai di un’acciaieria in Pennsylvania, ma ucraini di origine – amici con l’hobby della caccia al cervo (da cui deriva il titolo del film) – vengono arruolati per la guerra in Vietnam e partono dopo aver festeggiato il matrimonio di uno di loro. Catturati dai vietcong, subiscono una terribile prigionia e la tortura della roulette russa: un solo colpo in canna in una pistola da puntarsi alla tempia, con qualche probabilità che esploda una volta premuto il grilletto.

I tre riescono a fuggire: Mike (De Niro) torna in patria pluripremiato e supera i traumi della guerra al punto da risparmiare un giorno la vita a un cervo. Steven (Savage) si lascia vivere in ospedale con le gambe amputate, dopo aver saputo che sua moglie ha avuto nel frattempo un figlio da un altro uomo. Nick (Walken) non fa ritorno in patria: muore vittima del dramma della guerra e di quel terribile gioco che finirà per praticare da “professionista”.

“Magniloquente e appassionato ritratto dell’America degli anni Settanta, il film mescola abilmente commozione e crudeltà nel raccontare il tormento autodistruttivo che attanagliava gli USA dopo la sconfitta del Vietnam” (Mereghetti).

“All’inferno e ritorno. Il Vietnam occupa la parte centrale e un breve capitolo (enfatico) verso la fine, in cadenze di un’apocalisse allucinata, di un carnevale di morte. Film di taglio espressionista che alterna tempi dilatati (il matrimonio all’inizio, il finale col canto di “God Bless America”) a scorci fulminei. Gli imperativi etici sostituiscono l’analisi storica e i riti sociali s’impregnano di sacro. Due metafore come perni: la caccia al cervo (un solo colpo) e la roulette russa” (Il Morandini).

“Cimino, alla sua seconda regia, compie un prodigio di padronanza narrativa in un film di estrema complessità e porta gli interpreti a una recitazione di eccellenza. Sullo sfondo di una Saigon in putrefazione morale e politica, si consuma la tragedia dell’amicizia” (FilmTv).
Lo stile della regia e la bravura degli interpreti hanno reso Il cacciatore un cult movie, premiato da 5 Oscar: miglior film, regia, attore non protagonista (Walken), montaggio (Peter Zinner) e suono. Oscar “negato” a De Niro e prima grande performance di Meryl Streep.
Il trailer originale del film

Segnaliamo inoltre:

Kurt Russell è Iena Plissken in 1997: fuga da New York di John Carpenter su Iris alle 12.05
la recensione del film su VigilanzaTv
Notorious di Alfred Hitchcock su Tv2000 alle 15.15 – la recensione del film su VigilanzaTv
Stringi i denti e vai! di Richard Brooks su RaiMovie alle 17.00 – la recensione del film su VigilanzaTv

Paolo Villaggio è Fantozzi su Cine 34 alle 18.50 e ne Il secondo tragico Fantozzi alle 21.00
Il seduttore (1954, regia di Franco Rossi) su RaiStoria alle 21.00, il film su YouTube
Duro da uccidere (1990, regia di Bruce Malmuth) sul 20 alle 21.05, una scena
21 (2008, regia di Robert Luketic) su ParamountNetwork alle 21.10, il trailer

Gifted – Il dono del talento su Rai Movie alle 21.10 – la recensione del film su VigilanzaTv
Le età di Lulù (1990, regia di Bigas Luna) su Cielo alle 21.15
Widows – Eredità criminale (2018, regia di Steve McQueen) su Rai4 alle 21.20, il trailer
Sherlock Holmes (2009, regia di Guy Ritchie) su Italia1 alle 21.20, il trailer
Sei giorni, sette notti (1998, regia di Ivan Reitman) sul Nove alle 21.25, il trailer originale
Departures (2008, regia di Yojiro Takita) su Tv2000 alle 22.55, il trailer originale
La voce della luna (1989, regia di Federico Fellini) su Cine4 alle 23.15, una scena

Grindhouse – A prova di morte di Quentin Tarantino su Italia 2 alle 23.30
la recensione del film su VigilanzaTv

Orlando Bloom ne Le Crociate di Ridley Scott su Iris all’0.55 – la recensione del film su VigilanzaTv
Programmazione odierna sui principali canali pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, Il Morandini su www.mymovies.it