Film Tv sabato 29 maggio 2021. Tra i film in prima serata sui principali canali del digitale terrestre oggi vi segnaliamo: Febbre da cavallo, il film cult di Steno, in ricordo di Gigi Proietti.
Rai Storia, 21.10
Febbre da cavallo (commedia, ITA, 1976) regia di Steno. Con Gigi Proietti, Enrico Montesano, Catherine Spaak, Mario Carotenuto, Gigi Ballista, Adolfo Celi, Francesco De Rosa, Maria Teresa Albani, Nerina Montagnani, Ennio Antonelli, Renzo Ozzano, Marina Confalone, Alberto Giubilo
Assidui frequentatori dell’ippodromo di Tor di Valle a Roma – scommettitori incalliti – Bruno Fioretti detto Mandrake (Proietti) e Armandino Pellicci detto Er Pomata (Montesano) sono ormai rovinati. Ma la fortuna viene in loro soccorso quando scoprono la straordinaria somiglianza tra Mandrake e il celebre fantino Jean-Louis Rossini (Ozzano), ingaggiato dal ricco conte Dallara (Ballista) per competere col cavallo Soldatino, l’ex brocco di proprietà dello “scalcinato” De Marchis (Carotenuto).
“Scritto da Steno, Enrico Vanzina e Alfredo Giannetti su soggetto di Massimo Patrizi, uno degli ultimi esempi di commedia all’italiana vecchia maniera, prima dei Pierini: l’intreccio è prevedibile ma efficace, la regia si preoccupa soprattutto di esaltare gli affiatati interpreti; e la celebrazione dei perdenti e dell’arte di arrangiarsi è servita con un sense of humour irresistibile, che è la quintessenza della romanità cialtrona e bonaria di una volta.
Cult nella Capitale, ma anche tra gli appassionati di ippica. Certi bozzetti, come il giudice di Adolfo Celi o il macellaio Manzotìn di Ennio Antonelli, si stagliano nella memoria con la forza del vero cinema popolare. Impagabile tema musicale di Bixio-Frizzi-Tempera. Alberto Giubilo è se stesso. Con un seguito: Febbre da cavallo – La mandrakata” (Mereghetti). Il trailer del film
Segnaliamo inoltre:
Flight (2012, regia di Robert Zemeckis) su Iris alle 11.25, il trailer e la nostra recensione
Far West (1964, regia di Raoul Walsh ) su Iris alle 14.00, il trailer originale
Il sole è anche una stella (2019, regia di Ry Russo-Young) su RaiMovie alle 16.00, il trailer e la nostra recensione
Il vegetale (2018, regia di Gennaro Nunziante) su RaiMovie alle 17.50, il trailer e la nostra recensione
Pane, amore e fantasia (1953, regia di Luigi Comencini) su RaiMovie alle 19.25, una scena
Colpevole d’omicidio (2002, regia di Michael Caton-Jones) su Iris alle 21.00, il teaser
Al di là della legge (1968, regia di Giorgio Stegani) su Cine34 alle 21.00, intro
Overdrive (2017, regia di Antonio Negret) sul 20 alle 21.05, il trailer
After (2019, regia di Jenny Gage) su RaiMovie alle 21.10, il trailer
Justine ovvero le disavventure della virtù (1969, regia di Jess Frank) su Cielo alle 21.15, una scena
Mangia, prega, ama (2010, regia di Ryan Murphy) su La7 alle 21.15, il trailer
Mrs. Doubtfire (1993, regia di Chris Columbus) su Italia1 alle 21.20, il trailer originale
I bambini del cielo (1997, regia di Majid Majidi) su Tv2000 alle 21.20
Escobar – Il fascino del male (2017, regia di Fernando León de Aranoa) su Tv8 alle 21.30, il trailer
Tre all’improvviso (2010, regia di Greg Berlanti) su La5 alle 22.55, il trailer
In Her Shoes (2005, regia di Curtis Hanson) su RaiMovie alle 23.00, una scena e la nostra recensione
Ransom – Il riscatto (1996, regia di Ron Howard) su Iris alle 23.20, una scena e la nostra recensione
Programmazione odierna in pay-tv:
Fonti
FilmTv ©1993-2021 Tiche Italia s.r.l.
Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2021 © 2020 by Paolo Mereghetti, Baldini+Castoldi s.r.l., Milano
Laura, Luisa e Morando Morandini, il Morandini su www.mymovies.it